

Virus ed epidemie tra paura, confusione e informazione non sempre corretta
“Laggiù, sul Nilo blu, non v’è che del bambù”, diceva una nota canzone degli anni venti. Da qualche anno c’è qualcosa di più, oltre al
“Laggiù, sul Nilo blu, non v’è che del bambù”, diceva una nota canzone degli anni venti. Da qualche anno c’è qualcosa di più, oltre al
«Vuoi acquistare un’auto usato da quest’uomo?». Era il 1960, il democratico John Kennedy e il repubblicano Richard Nixon si fronteggiavano per la presidenza degli Usa.
La segnalazione del raddoppio delle spese di riscaldamento dell’attuale Ospedale Maggiore di Cremona e della soluzione proposta per rimediare al costo del gas ormai fuori
Credo che sul globo terracqueo nessuno sappia il peccato che abbiano mai commesso i pendolari di Cremona e Mantova per dover sopportare un’azienda come Trenord.
”La scure del governo Meloni che si sta per abbattere sui Comuni, ricadrà per i prossimi cinque anni sui cittadini che subiranno il taglio inevitabile
Il collegio dei probiviri della Canottieri Baldesio, eletto nell’assemblea ordinaria del 25 maggio scorso, richiama i soci e chi li rappresenta, cioè gli amministratori pro
L’abete di via Monti, tra corso Pietro Vacchelli e via Bonomelli a Cremona, è stato abbattuto ieri. La notizia si è sparsa velocemente. In tanti
Nessun ‘colpevole silenzio’, semmai le solite visioni distorte del centrodestra cremonese. Maura Ruggeri del Partito Democratico interviene a gamba tesa sul tema delle rette degli
Una delle prime visite “esterne” fatte dal candidato sindaco Alessandro Portesani è stata all’azienda Speciale Cremona Solidale. In data 9 aprile 2024 lo stesso così
“Il nostro viaggio in mongolfiera”, uno spettacolo che spacca! Teatro Monteverdi esaurito per applaudire i ragazzi (e le maestre) della quinta A del “Capra Plasio”
Padania Acque sul palcoscenico internazionale del Blue Economy Summit 2024, il vertice promosso da One Ocean Foundation con il contributo scientifico di SDA Bocconi Per
Dal 7 al 12 giugno si svolgeranno a Roma allo Stadio Olimpico, nel Parco del Foro Italico e in alcune delle strade più suggestive della
In Italia ormai è sempre più emergenza siccità. Dal 2020 a metà maggio 2024 nella Penisola si sono registrati 81 danni da siccità prolungata. Lombardia (15),
La Regione Lombardia ha approvato in Giunta due importanti provvedimenti, proposti dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso, finalizzati al potenziamento infrastrutturale e tecnologico del sistema sanitario.
Il partito avente a riferimento Carlo Calenda, che costituisce già una realtà nel territorio cremasco, si sta strutturando nel contesto cittadino e territoriale coordinando persone
Durante le celebrazioni della Festa della Repubblica organizzate dalla Prefettura, che hanno visto in un’atmosfera condivisa di festa nazionale una significativa partecipazione istituzionale, dopo la
“Rivisitazione e creazione di nuove aree per lo sgambettamento dei cani: le attuali strutture sono spesso lasciate abbandonate e in centro non esiste nulla. Questo
“Mai più i totem alle porte della città. Un’operazione disastrosa. Bocciata da tutta la città con coro unanime. Soldi dei cremonesi gettati alle ortiche per
Il 2 giugno è stato festeggiato dall’amministrazione comunale di Casale Cremasco con la consegna della Costituzione italiana ai 18enni. La cerimoni si è svolta in
Nell’anno delle elezioni europee e amministrative, la 50a Settimana Sociale: “Al cuore della democrazia” – Dal 3 al 7 luglio si terrà a Trieste la
Il sogno del ritorno grigiorosso in A svanisce col gol della squadra ospite. Venezia-Cremonese 1-0. Venezia in Serie A, decide Gytkjaer. Dopo due anni il
Con la presentazione in Duomo della storia di San Pantaleone, firmata dal prelato settecentesco Tommaso Piantanida, e l’inaugurazione in piazza della mostra iconografica dedicata al
“E’ quanto meno singolare che gli ultimi sindaci del centro sinistra, prima della temeraria coppia Galimberti Virgilio, facciano un mea culpa così profondo dell’Amministrazione voluta
Antonio Napolioni (nella foto centrale) vescovo di Cremona oggi, domenica 2 giugno, rende note alle comunità alcune scelte relative al ministero e alla vita dei
Mercoledì 29 maggio una delegazione del Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona ha incontrato i dirigenti della Asst nella sede della Direzione generale in
Ai candidati al Parlamento europeo sono state rivolte 5 domande sulla gestione dei rifiuti organici per produrre biometano attraverso i biodigestori. Uno dei questi impianti
Domenica 2 giugno, dalle ore 17 a Venezia, prenderà il via l’attività di BKT, title sponsor della Serie BKT, dal titolo “Scatto finale” con l’obiettivo
Da venerdì 7 giugno all’ospedale di Cremona sarà attivo un nuovo percorso per il parto senza dolore. Le future mamme avranno a disposizione un percorso
Avis comunale di Cremona, in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, organizza il corso ECM “IL RUOLO DI AVIS IN QUESTI ANNI DI PANDEMIA DA COVID:
All’alba di sabato 7 ottobre ha avuto inizio l’ennesima aggressione dell’organizzazione terroristica islamica Hamas ai danni di Israele, mediante lancio di migliaia di razzi dalla
“CAPITALE NATURALE E SERVIZI ECOSISTEMICI: PRATICHE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO” è il convegno previsto per giovedì 19 ottobre e il pomeriggio successivo 20 ottobre
Nel pomeriggio di ieri il consigliere regionale Matteo Piloni è stato in visita all’azienda Bonetti di Castelleone, la Bonetti Cutting Experts, insieme al titolare Rodolfo
Lunedì 30 ottobre 2023 alle 12.30 in via Postumia 23/G riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo
Sabato 25 novembre, presso il Nuovo Refettorio Comunale/ Scuola primaria di Izano. si terrà un convegno storico antropologico dal titolo “Izano 1123- 2023. Novecento anni
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |