

Tripartizione dell’Ucraina? Ridicola la proposta di Trump
Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di
Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di
Su richiesta, ho doverosamente scritto alcune riflessioni in merito all’ennesima “boutade” ambientalista: “la semina del prato spontaneo” al rondò della via Mantova, annunciata con grande
Forse non tutti sanno che la pipì contiene azoto, fosforo, potassio, elementi indispensabili per la crescita dei vegetali e che in alcuni Paesi africani il
Egregio Direttore, chiedo ospitalità per dire la mia sulla famosa ipotesi di Cremona capitale della cultura italiana 2028. E premetto che non avrò la moderazione
FRECCIA VERSILIA, PILONI (PD) E VENTURA (FDI): “A CHE PUNTO SIAMO CON LA RIATTIVAZIONE DELLA LINEA BERGAMO-PISA?” I consiglierI regionalI Matteo Piloni (PD) e Marcello
Il 31 marzo 2023 alle ore 10.30 presso Villa Gaia, a Rea Po, in provincia di Pavia, si è tenuta una rappresentazione teatrale dal titolo
Cesare Soldi (nella foto) sarà il nuovo presidente della Libera associazione agricoltori cremonesi. Si sono infatti svolte oggi le elezioni per il rinnovo del consiglio,
L’assessore al Territorio e Sistemi Verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, (nella foto) è il nuovo presidente di AiPo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po.
Domenica 2 aprile 2023 riparte la stagione dei treni storici in Lombardia con 29 itinerari tutti con partenza da Milano. La novità principale è rappresentata
Il deficit di acque a livello regionale è ai massimi storici. Rispetto alle riserve idriche medie del periodo, che storicamente sono intorno ai 3,4 miliardi
Polo Logistico San Felice, si chiede il cambio di destinazione d’uso dell’area. La realizzazione del Polo Logistico di San Felice è ferma da un anno
L’Amministrazione provinciale di Cremona prende atto della volontà di A2A di sottoporre il progetto dell’impianto per la produzione di biogas alla VIA (Valutazione di Impatto
Dopo le riserve espresse dall’Ufficio tecnico comunale di Cremona deputato a valutare il progetto di A2A di un impianto per la produzione di biometano da
Caro Direttore la Germania ha molti centri di formazione, finanziati dalle Camere di Commercio e fondi europei e questo consente di accogliere molti immigrati, formarli
Alla fine l’impianto di biometano di Cremona verrà sottoposto a VIA (come normale che fosse), ma diciamolo a chiare lettere; la nuova ‘meraviglia tecnologica’ non
Europa Verde accoglie con soddisfazione la richiesta di A2A che si proceda alla Valutazione di Impatto Ambientale rispetto al progetto di realizzare un grande impianto
La notizia che A2A chiederà la Via (Valutazione Impatto Ambientale) è sicuramente positiva, ma non è certo una gentile concessione del gruppo industriale alla nostra
Ho letto la risposta dei colleghi consiglieri sul cantiere del parcheggio di via Dante a Cremona, che dimostrano come, anche senza un minimo di informazione
In Comune Università e istituti di credito a confronto Per sostenere la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro Gli istituti
Al museo dalla parte del visitatore è il titolo del libro di Andrea Perin che sarà presentato venerdì 31 marzo, alle ore 17:30, al Museo Archeologico San Lorenzo (via S.
Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati
Ieri sera (lunedì 27 marzo), il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Crema per spiegare alla cittadinanza il concetto di comunità energetiche rinnovabili ha
Pizzighini (M5S Lombardia): «I pronto soccorso della Lombardia sono in costante affanno perché, nonostante la severa lezione impartita al nostro territorio dalla pandemia, nulla è
Il sindaco di Gerre de’ Caprioli Michel Marchi ha vinto una battaglia ma la guerra continua. Di seguito pubblichiamo il comunicato col quale A2A rende
Condividere alcuni progetti per ricordare nella sua città d’origine Gianluca Vialli. Questo lo scopo dell’incontro avvenuto in mattinata tra il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessora Maura Ruggeri e l’assessore Luca
Il progetto di A2A per un impianto per la produzione di biometano, che si vorrebbe costruire nell’area dei due inceneritori in via San Rocco a
‘La necessità di imprimere un’accelerazione rispetto ai temi della transizione ecologica pare ormai evidente in particolare nel nostro territorio e per farlo occorre uscire dalla
Pollini (M5S): «Il caso dell’impianto per la produzione di biogas che A2A vorrebbe costruire a cavallo dei Comuni di Gerre e Cremona è l’emblema di
Proseguono i lavori di realizzazione della Gronda Nord nella frazione di San Lorenzo de’ Picenardi per proteggere il territorio dagli allagamenti e mettere in sicurezza
Venerdì 18 aprile alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” si terrà il concerto ” Capolavori senza tempo” con L’ensemble 2025, che riunisce musicisti di
Il responsabile nazionale delle Politiche Industriali del Partito Democratico, Andrea Orlando, sarà in Lombardia giovedì 10 e venerdì 11 aprile per una nuova tappa del “Viaggio nell’Italia che
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Giornata Mondiale della salute, dal 7 al 12 aprile in calendario vaccinazioni, convegni e info point digitali sul benessere di donne, neogenitori e bambini. Una
Da lunedì 7 aprile la vasca olimpionica della piscina comunale torna fruibile per utenti ed atleti. Rispettando i tempi previsti, sono infatti terminati gli interventi
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |