

26 dicembre 2004, lo tsunami: 250mila morti, tragedia da non dimenticare
Nella ventennale ricorrenza di una delle peggiori catastrofi naturali documentate, lo tsunami del giorno di Santo Stefano 26 dicembre 2004 nell’Oceano Indiano, ho pensato di
Nella ventennale ricorrenza di una delle peggiori catastrofi naturali documentate, lo tsunami del giorno di Santo Stefano 26 dicembre 2004 nell’Oceano Indiano, ho pensato di
A proposito delle prossime feste di Natale e fine d’anno, da passare tra abbuffate e pranzi luculliani, sappiamo di renderci molto popolari ricordando che, secondo
Linea Verde Italia ha dedicato l’ultima puntata di sabato scorso alla città di Milano (https://www.raiplay.it/video/2024/12/Linea-Verde-Italia—Milano—Puntata-del-21122024-c846c525-f1ea-4ee1-8bea-78633ad6a930.html) raccontando quali strategie una grande metropoli può adottare per essere
Criticare la politica e i politici è sparare sulla Croce rossa. Non fa più notizia, se si considera quanto succede a Gaza e dintorni. Disapprovare
Una bella novità per la provincia di Cremona: dopo anni di “buio gastronomico” torna a brillare sotto il cielo della città di Crema, una nuova
Maria Boffelli, nella foto, 88 anni, è la donna dell’anno 2022 di Casale Cremasco e Vidolasco. Proposta dalla Consulta pari opportunità, l’indicazione è stata accolta
Nel Comune di Isola Dovarese, venerdì scorso 4 novembre presso ‘La Casa de la Música Carla Giudici’, si è tenuto un recital (nella foto centrale)
L’11 novembre a Gussola sarà illustrata la ricerca Cross, coordinata da Nando Dalla Chiesa, sull’uso del capitale mafioso e risvolti sull’economia con particolare focus sulla
Marco Fumagalli: «Ascoltare il neo assessore Guido Bertolaso invocare una commissione nazionale d’inchiesta sul covid, dopo che Regione Lombardia ha fatto tutto il possibile per
Verrà tenuta in debita considerazione la segnalazione arrivata da Fiab (Federazione ambiente e bicicletta) in merito a quegli archetti posizionati alcuni anni fa lungo la
Domenica mattina in piazza del Comune a Cremasco Casalasco Vidolasco si è svolta la cerimonia per celebrare il 4 novembre, giornata dell’Unità nazionale e delle
“Inizia oggi un nuovo appassionante cammino per dare le risposte che la Lombardia merita, per la costruzione di una coalizione vincente”. Adesso è ufficiale, Letizia
Terremoto politico in Comune a Cremona, in vista delle elezioni amministrative del 2024. Grazie all’ingresso dei consiglieri Zagni, Chiodelli e Burgazzi, Fratelli d’Italia diventa il
Oggi in piazza Duomo a Crema uniti sotto una sola bandiera, quella della pace, abbiamo manifestato per dire ‘Basta Guerra e stop all’invio delle armi!’.
‘Promemoria per il diavolo’, edizioni SEM, è il nuovo, intrigante romanzo di Paolo Regina giallista di razza al suo quinto noir. Già direttore dell’Associazione commercianti
Una serata per festeggiare i 40 anni della Compagnia del Santuario di Checco Edallo: sabato 12 novembre 2022 alle ore 20.30 al Teatro San Domenico
Lunedì 31 ottobre a San giuliano Milanese si è tenuto il primo incontro programmatico-organizzativo di un nuovo gruppo politico denominato al momento ‘Movimento Autonomista Lombardo’
Il direttore della Pediatria aziendale di Cremona Claudio Cavalli è stato eletto vicepresidente del Coordinamento nazionale dei primari di Pediatria e di area pediatrica. Costituito ufficialmente
Alla manifestazione per la pace di domani, sabato 5 novembre, convocata da Carlo Calenda, sarà presente anche Letizia Moratti. “Slava Ukraini”, così è denominata l’iniziativa
Come da tradizione ormai consolidata la direzione del Museo Civico di Crema e del Cremasco per la stagione 2022/2023 propone una serie di 10 appuntamenti
Parallelamente alla manifestazione che si terrà a Roma sabato 5 novembre, il MoVimento 5 Stelle Cremasco ha organizzato un ‘Flash mob per la Pace’ in
Prosegue l’iniziativa di Fratelli d’Italia d’incontro con i quartieri della città. Sabato mattina dalle ore 9 alle 13 il gazebo di Fratelli d’Italia sarà nel
È uscito il video del gruppo musicale Ichos Percussion. Il gruppo operativo dal 2019 è un fiore all’occhiello nel panorama musicale e, guarda caso coinvolge
“Le dimissioni della vicepresidente Moratti certificano quello che da tempo sosteniamo: il centrodestra lombardo non esiste più. E da tempo la Lombardia è senza una guida
Nel programma di mandato dell’Amministrazione comunale di Crema sono inseriti diversi progetti finalizzati all’empowerment femminile. Uno di questi, Girls in STEM, mira a promuovere attività
Venerdì 4 novembre ritorna a Izano la rassegna letteraria “Incontri con gli autori” nella sua edizione autunnale ed invernale. La scrittrice e naturopata izanese Cinzia
È stato riaperto domenica scorsa, con un momento di preghiera guidato dal vescovo Daniele, il “dormitorio” Rifugio San Martino, che la diocesi di Crema da
“Per rispetto dei cittadini, con senso di responsabilità ed in considerazione del delicato momento socio-economico del Paese, ho atteso l’esito delle elezioni politiche e la
L’Asst di Cremona comunica che in occasione delle festività nazionali del 25 aprile e del 1° maggio 2024, alcuni servizi di ASST Cremona sospendono l’attività al pubblico. Ecco quali: Contact
Fondazione Telethon, in collaborazione con aimAku – Associazione malati di alcaptonuria è presente anche oggi domenica 21 aprile 2024 alla manifestazione Invasioni botaniche con un
Sabato 20 aprile, dalle 8:30 alle 13:30, in piazzale Atleti Azzurri d’Italia (quartiere Po), sarà presente l’Ecocar, la postazione mobile per la raccolta dei RAEE
In occasione del 79° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani
Lunedì 15 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Manenti di Crema è in programma un incontro col cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana
Ecco gli appuntamenti della settimana alla Biblioteca Governativa di Cremona. Giovedì 11 aprile, ore 16.45, Sala “Arturo Lazzari” Book Club: appuntamento di lettura in lingua inglese
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |