
Prima generazione di laureati, un investimento: progetto della Statale di Milano
Gli studenti e le studentesse di prima generazione, ossia coloro che nella loro famiglia sono i primi/le prime ad affrontare un percorso universitario e raggiungere

Gli studenti e le studentesse di prima generazione, ossia coloro che nella loro famiglia sono i primi/le prime ad affrontare un percorso universitario e raggiungere

Con profonda inquietudine, gli Stati Generali delle Donne elevano la propria voce per denunciare con fermezza il silenzio di fronte alla tragedia umanitaria in corso

Nell’omologazione politica di Cremona, mancava un ordine del giorno che rafforzasse la vischiosità che caratterizza la città. Illustrato da Luciano Maverik Pizzetti, il 26 maggio,

Il 2 giugno si celebra l’anniversario del referendum che decretò la fine della Monarchia e la nascita della Repubblica, ma anche le prime elezioni dopo

Il 10 ottobre, l’area verde di Via Belgiardino 6 a Cremona si apre alla città con attività e servizi rivolti ai cittadini, per promuovere il

Delegazione cremonese alla grande manifestazione di Paestum con l’eurodeputato Massimiliano Salini e il coordinatore provinciale Gabriele Gallina: «A Bruxelles risultati concreti, il lavoro degli azzurri

La notizia non è ancora ufficiale ma da qualche ora circola sui social e trova tacita conferma nei responsabili della società canottieri Baldesio: il direttore

E’ necessario un chiarimento immediato da parte di Regione Lombardia in merito al riconoscimento del DEA di II livello per l’ospedale di Cremona, posto che

Nel Consiglio comunale del 28 settembre è stata approvato un documento centrale e determinante per il futuro della nostra città: l’adozione della variante al Piano

Il Movimento 5 stelle Cremasco ribadisce con fermezza la necessità di un intervento immediato e risolutivo riguardante il ponte di via Cadorna. La sua demolizione

Peste suina e caccia al cinghiale, ecco i conti che non contano: quasi tredicimila maiali affetti dal virus negli allevamenti lombardi, pari al 97% dei

Il congresso della Federazione provinciale del Partito Democratico di Cremona si svolgerà nella giornata di domenica 1° ottobre, nella stessa data indicata per l’elezione del

Stamane al banchetto allestito davanti al Maggiore per la petizione contro il progetto del nuovo ospedale sono state raccolte oltre un centinaio di firme. Intanto

»Un parto naturale dopo due cesarei. Un evento insolito e non privo di complessità, portato a termine con successo all’Ospedale di Cremona dall’équipe dell’Ostetricia, ha

“Di fronte a una tragedia che coinvolge vite umane, ci mancherebbe altro che l’amministratore delegato metta la testa sotto la sabbia. Ovviamente mi sono informato

Il giornalista e scrittore cremonese Roberto Fiorentini sale sul gradino più alto del podio al Concorso letterario Argentario 2023 e Premio Caravaggio di Grosseto nella

Il Partito Democratico ha depositato in Regione Lombardia una interrogazione per conoscere le ragioni dell’aumento del 20% dello stipendio del direttore generale di Ferrovie Nord

Gonadotropina, un terzo degli allevamenti suini lombardi ne fa uso. Pollini (M5S): «Queste sono le vere “aberrazioni”, ma per il centrodestra va bene così». La

Dopo un tour estivo che l’ha portato a percorrere l’intera Penisola, Edoardo Bennato sarà in concerto al Teatro Ponchielli di Cremona la sera di venerdì

“Sulla via Francesca e via del Fosso non facciamo più vita, è un via vai di trattori”. Fra le tante cose emerse in occasione dell’assemblea sul

Giovedì il Consiglio comunale è chiamato a votare l’adozione della variante al Piano di governo del territorio. Se non fosse stata obbligata dalla sua scadenza

Nel mezzo della più grave epidemia di difterite nella storia globale recente, l’Unicef lancia l’allarme sul bisogno urgente di vaccinazioni diffuse. L’epidemia finora ha causato più di

Domenica 1 ottobre 2023 l’Associazione Italia Cuba, il Partito Democratico e il Partito della Rifondazione Comunista, organizzano a Vaiano Cremasco, in piazza Gloriosi Caduti, davanti

Dopo essere intervenuta con una interrogazione al presidente del Consiglio regionale lombardo sul progetto del nuovo ospedale di Cremona, la consigliera Paola Pollini del Movimento

In un’intervista rilasciata al settimanale Mondo Padano il 27 settembre 2008 si definì ‘eretico ma non troppo’. Biblista insigne, polemista di vaglia, sempre contro corrente:

Il 28 agosto scorso, la consigliera del Movimento 5 stelle Paola Pollini ha presentato un’interrogazione al presidente del consiglio regionale lombardo sul progetto del nuovo

La telenovela dell’autostrada (col buco) Cremona-Mantova regala un nuovo colpo di scena. Questa volta la novità che emerge dal procedimento giudiziale tra Aria (azienda di

Ancora una volta si utilizza il Ponchielli e il soprintendente Cigni per una battaglia politica di basso profilo. E sembra proprio che la minoranza speri

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare
Essere colpito da una repentina e totale caduta di capeli a vent’anni fu uno choc per Giorgio, matricola della facoltà di medicina dell’Università di Pavia,
Fin da piccolo voleva fare il meccanico e a 18 anni, nonostante avesse conseguito il diploma di ragioniere, realizzò il suo sogno. Col passare degli
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |