

Tre, numero perfetto, come i nostri (perfettibili) consiglieri regionali
Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il
Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il
Emanuel Macron pare deciso a non arrendersi a Putin. Il presidente francese ha fatto del sostegno all’Ucraina una vera e propria bandiera della sua presidenza,
Ogni giorno una nuova scoperta e non sempre positiva. Ieri il presidente del consiglio comunale, Luciano Pizzetti, secondo quanto riportato dagli organi di stampa, ha
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
Grande festa in casa Baldesio per questo ulteriore successo in ambito natatorio: un altro Titolo italiano, dopo quello conquistato da Paola Roversi una ventina di giorni
Il M5S Cremasco, attraverso il proprio portavoce in consiglio comunale Manuel Draghetti, ha sempre richiesto negli anni che venisse sviluppato un vero e proprio “piano
Dal 27 al 29 maggio a Cremona torna il Festival dedicato al gustoso mondo dei formaggi, in un’edizione tutta Made in Italy con tante golose
Tanto tuonò che piovve. Invocata su questo sito da opinionisti e lettori, reclamata da rappresentanti del mondo politico che hanno ripetutamente sollecitato i referenti istituzionali
Il Comune di Casale Cremasco e Vidolasco ha ricordato la ricorrenza del 25 aprile con una cerimonia semplice ma profondamente sentita. La manifestazione è stata
Di fronte alle dichiarazioni a proposito della scelta tecnica ed organizzativa di revisione dell’attività di Area Donna, decisione necessaria per quanto impopolare, verrebbe da chiedere
Signor direttore, provo, come tanti italiani, un forte sentimento di sconforto quando i politici eletti nelle nostre istituzioni fanno dichiarazioni scellerate e fuori contesto. Mi
Obiettivo raggiunto nella prima giornata di gare a Varese, sul campo mondiale della Schiranna, per la Canottieri Baldesio che, nel pieno della preparazione per le
Dove c’è un re ci sono i pretoriani. Ma anche servi e lacchè. Poi il giullare di corte. I primi sono i fedelissimi, pronti a
Domenica 24 aprile è la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti. Per la venticinquesima edizione, il Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con ANCI
Il dibattito e le polemiche sull’incerto futuro dell’Area Donna, il reparto deputato all’assistenza delle pazienti oncologiche, hanno oscurato altre e più importanti carenze dell’ospedale di
La Fèsta dè j òof còt , un momento chiave della rinascita cremonese, è forse l’occasione per riproporre l’antica domanda che tutti si sono posti
UN’ARMA IN PIÙ CONTRO LA CARCINOSI PERITONEALE HIPEC, METODICA INNOVATIVA PRATICATA IN POCHI CENTRI IN ITALIA All’ospedale di Cremona effettuati i primi interventi di chemioterapia ipertermica
Il 22 aprile si celebra la 52^ Giornata Mondiale della Terra, l’evento globale dedicato alla sensibilizzazione alla tutela del Pianeta. Quest’anno lo slogan internazionale che
Tutto è passato come acqua sul vetro. L’infernale macchina dell’umanità tutto ingoia, trasforma ed elimina perché non conosce altro modo di procedere per poter continuare
Profumi inebrianti, colori e riflessi che vanno dal giallo verdolino al rosso aranciato, leggerezza e voglia di godere di una manifestazione di altissimo livello: i
Sulla rotta Parigi-Torino-Cremona continua l’interessante collaborazione fra il Porte Aperte Festival e add editore. Dopo il passaggio cremonese dell’ex calciatore Lilian Thuram per la presentazione
In occasione della Pasqua, l’associazione “Mani di mamma” ha donato al reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale di Cremona una fornitura di scarpine, cuffiette e sacchi nanna destinati
La direzione strategica dell’ASST di Cremona sta lavorando per riattivare il servizio di medicina dello sport, sospeso esclusivamente a causa della pandemia dal 23 marzo
‘Conversando a teatro’ è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione Industriali di Cremona, che vede il presidente di Confindustria Carlo Bonomi di fronte al giornalista e
Esageriamo con il raccontino. Devo prendere un caffè con l’amico Alfredo nel pomeriggio in piazza Stradivari. Conoscendo la mia passione per gli scacchi, mi chiama
Il 30 aprile si terrà un incontro con Niccolò Carretta e la psicoterapeuta Sara Kastl per affrontare il tema dello psicologo di base e lo
Gentile direttore, il dottor Cavalli è sempre molto franco nell’esprimere la sua opinione, e questo è decisamente apprezzabile. Il suo punto di vista è chiaro,
La sanità sta cambiando. Parallelamente alla revisione dei modelli organizzativi prevista dal PNRR (che peraltro non prevede modifiche al personale sanitario) stiamo assistendo ad un
Grande successo tra gli studenti di Crema per l’apertura dell’aula studio aggiuntiva in sala Cremonesi. Dopo l’aumento degli orari di apertura della biblioteca Clara Gallini,
“The professor Kineto and his fabulous orchestra” in programma lunedì 29 gennaio alle ore 21 al Teatro Filo nasce con l’intento di combinare elementi musicali,
“L’approvazione del progetto di legge 16 che disciplina il servizio psicologico delle cure primarie è un importante atto di attenzione verso i cittadini, specie i
Proseguono gli incontri informativi per orientare i giovani che intendono svolgere il Servizio civile universale per i nove progetti di cui il Comune di Cremona
Riprendono gli appuntamenti con il ciclo BibliotecAperta. Ad inaugurare il nuovo ciclo veneerdì 26 gennaio alle 16,45 sarà “Il secondo uomo sulla luna” di Andrea
Si è tenuto con successo al Teatro Monteverdi il seminario pubblico “L’inclusione si fa solo insieme”, un’importante iniziativa promossa da LEDHA, Lega per i diritti
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |