
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone
Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Il Torrone d’Oro 2025, riconoscimento di eccellenza gastronomica e simbolo storico della Festa del Torrone di Cremona, è stato ufficialmente conferito a Daniele Persegani, uno dei cuochi più

A seguito delle attività investigative avviate dopo il furto commesso ai danni di un centro commerciale cittadino lo scorso settembre, la Polizia locale di Crema,

In provincia di Cremona dove, tra una grandiosa Festa del Torrone e l’altra ho mangiato dovunque, in quale posto ”nuovo” potrò mai andare?! Mi sono

La Festa del Torrone come ogni anno torna a celebrare la solidarietà, Un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che si siano distinti per atti di

ASST Crema inaugura due nuove strutture fondamentali nell’ambito del progetto strategico “La sanità di prossimità: una rete di servizi” alla presenza del presidente della giunta Regione Lombardia

L’Azienda socio sanitaria territoriale di Cremona ha inviato il seguente comunicato. ”In riferimento alla nota stampa “Oglio Po: l’ennesimo atto vergognoso” sono doverose alcune

La Festa del Torrone, in programma a Cremona fino a domenica, si avvia al gran finale con un fine settimana ricco di appuntamenti che intrecciano tradizione, spettacolo e alta cucina.

Grande partecipazione questa mattina all’ospedale di Cremona per la prima iniziativa dedicata alla Giornata mondiale del diabete, promossa da ASST Cremona in collaborazione con ATS Val Padana e Associazione Diabetici

Innovazione tecnologica nella gestione della rete idrica, digitalizzazione al servizio della qualità e dell’efficienza, dialogo costante con il territorio e forte attenzione all’educazione ambientale. Questi

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto

Dal 22 novembre quarta edizione del progetto “Culture in dialogo” nei musei di Cremona. Guide d’eccezione per conoscere il patrimonio locale da una prospettiva interculturale

La Delegazione cremonese dell’Accademia Italiana della Cucina ha celebrato l’annuale cena ecumenica presso il ristorante Il Gingko in via Manzoni a Cremona. Come è noto

“Progetto Lago Pulito”, M5s: “A Sirmione la presentazione dei risultati delle analisi microbiologiche sul Lago di Garda” Venerdì 14 novembre ore 19 – Sede A.N.P.I.

L’iter per intitolare una porzione di impianto natatorio ad Alberto Garozzo ha avuto impulso da una proposta del 2022 dalla Delegazione provinciale del Coni. A

Ieri il Consiglio regionale ha approvato il documento d’indirizzo per l’aggiornamento della pianificazione regionale per la qualità dell’aria, un piano inadeguato e incoerente per il

Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia on. Carlo Maccari, sentito il coordinatore provinciale Marcello Ventura e il senatore Renato Ancorotti, ha deciso di assumersi l’onere

Due ori più della medaglia conquistata nel 2023, per la carne della Cascina Cigolina di Castelnuovo Bocca D’Adda. Ancora una volta, al concorso internazionale che

”La Regione Lombardia ha approvato lo schema d’accordo con l’Agenzia Interregionale del Fiume Po (AIPO) per la realizzazione della Ciclovia Vento, stanziando per la sua

Torna l’appuntamento con il Quaderno curato dalla storica Carla Bertinelli Spotti per la delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina. Quest’anno la presentazione si colloca

Alla vigilia del 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminaziome della violenza contro le donne” è stato approvato in Consiglio comunale all’unanimità il mio ordine del

Il 9 novembre è una data che conserva un valore storico e simbolico universale: in quel giorno del 1989 cadeva il Muro di Berlino, segnando

SI conclude il primo week end della 28ª edizione la Festa del Torrone, un’esperienza che incanta i sensi e riscalda il cuore. In programma anche

Ospite nella prima giornata della 28ª edizione della Festa del Torrone il grande Maestro Pasticcere Sal De Riso, icona indiscussa dell’arte dolciaria italiana, che porta in

Nel corso del Consiglio comunale di mercoledì scorso, il gruppo di minoranza di Soresina ha presentato un’interrogazione riguardante la mancata risposta dell’Amministrazione comunale alla diffida

Nella serata di venerdì 20 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale sulla mastocitosi e disordini mastocitari, le finestre del palazzo comunale di Cremona si sono

Il nuovo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Paolo Sambataro, è stato ricevuto ieri (martedì 17 ottobre) in municipio dal sindaco Fabio Bergamaschi. Una mezz’ora

Avis comunale di Cremona, in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, organizza il corso ECM “IL RUOLO DI AVIS IN QUESTI ANNI DI PANDEMIA DA COVID:

All’alba di sabato 7 ottobre ha avuto inizio l’ennesima aggressione dell’organizzazione terroristica islamica Hamas ai danni di Israele, mediante lancio di migliaia di razzi dalla

“CAPITALE NATURALE E SERVIZI ECOSISTEMICI: PRATICHE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO” è il convegno previsto per giovedì 19 ottobre e il pomeriggio successivo 20 ottobre

Nel pomeriggio di ieri il consigliere regionale Matteo Piloni è stato in visita all’azienda Bonetti di Castelleone, la Bonetti Cutting Experts, insieme al titolare Rodolfo
A Nansen Le nostre due storie hanno come palcoscenico una società canottieri sorta, come altre, sulle rive lombarde del Po – nel tratto compreso tra
Tra la fine degli anni ’50 e i primi ’60, la scuola per la quasi totalità degli alunni rappresentava un luogo austero e, per le
“Storia di Mario” , racconto della scrittrice cremasca Licia Tumminello, è stato selezionato nell’ambito del XVIII Premio Letterario “Caratteri di Donna” indetto dall’assessorato Pari Opportunità del Comune
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |