

Nuovo ospedale, a Cremona è la bellezza che fa la cura: non si finisce mai di imparare
“Un nuovo modello di edilizia sanitaria dal quale emerge una visione olistica della salute e del benessere, un ospedale come spazio di interazione sociale, per
“Un nuovo modello di edilizia sanitaria dal quale emerge una visione olistica della salute e del benessere, un ospedale come spazio di interazione sociale, per
Alla ricerca delle piante americane passeggiando in un paese della Liguria. Per una dichiarazione del genere sicuramente in altri tempi mi avrebbero preso per matto.
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Stato laico, libero di autodeterminarsi o protettorato ecclesiastico? Il dubbio può sorgere di fronte al quotidiano incalzare del romano pontefice
Cosa è rimasto della politica in provincia? Poco. E chi sono coloro che la rappresentano? Ologrammi. Fantasmi. Zombi. Politica e politici in provincia di
La Procura della Repubblica di Monza, mediante comunicato stampa firmato dal procuratore Claudio Gittardi e diffuso ieri, rende noto che in data 13 novembre 2023,
Il metano, anche se prodotto con la frazione organica dei rifiuti, è un idrocarburo, un composto di carbonio e idrogeno. Parlare di metano e di
Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona ha aperto la sua pagina Facebook nella quale sono riportati articoli, video, servizi giornalistici, informazioni e commenti
Sabato 25 novembre, alle ore 11, all’autostazione degli autobus in via Dante, sarà presentata la campagna pubblica di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza Questa è violenza ideata e
Ancora una polemica sul nulla, quella messa in piedi dalle minoranze! Infatti qualsiasi persona che abbia un minimo di dimestichezza con la gestione di un
Icas, azienda con sede a Vaiano Cremasco, leader mondiale nella produzione di cassettiere e arredo per farmacie e parafarmacie, ha ricevuto il prestigioso premio ‘Etica
Il macello ProSus di Vescovato ha deciso di sbattere in mezzo ad una strada i lavoratori degli appalti, che da decenni prestano servizio nell’impianto. La
La terza proposta di variazioni al bilancio, approvata dal Consiglio comunale lunedì 20 novembre, conferma chiaramente l’inadeguatezza della Giunta comunale a gestire il patrimonio comunale,
Green Jobs è il tema dell’incontro con le scuole in programma giovedì 23 novembre, a partire dalle 10, nella sala conferenze dell’associazione Professionisti della Provincia
Ultima tappa per il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile. L’appuntamento di venerdì 24 novembre si terrà nel Comune di Trigolo alle ore
Stamattina nella sala dei Quadri del palazzo comunale di Cremona si è parlato della Convenzione sui Diritti e la Tutela dell’Infanzia (Unicef) e di due
Sono passati quasi due anni da quando è scoppiata la guerra in Ucraina. L’aggressore russo ha portato sulla terra ucraina la morte, le lacrime, le
Per gli ultra sessantacinquenni del Comune, quella di ieri (19 novembre) è stata una domenica all’insegna della Festa della saggezza. Il tradizionale appuntamento annuale organizzato dall’amministrazione
Perché, ad oggi, quello che in gergo si chiama “corpo del reato”, cioè i terreni inquinati dai fanghi tossici non sono stati posti sotto sequestro?
Oggi, (19 novembre) a Crema in piazza Duomo con la manifestazione Viva Vittoria Crema, si è concluso il lavoro cominciato a febbraio di quest’anno e
Sono stata piacevolmente sorpresa nel vedere la sala del Filo stracolma di partecipanti al primo incontro pubblico promosso dal Movimento Riqualificazione Ospedale al quale ho
E’ andata in onda nei giorni scorsi l’intervista di Beatrice Ponzoni realizzata per Telecolor Primarete Lombardia sul canale 17 del digitale terreste. La quarantacinquenne giornalista
I giovanissimi Samuele Telò, Pietro Bodini ed Elena Chiappetti sono i vincitori dell’edizione 2023 del Premio di bontà intitolato a Lidia Bittanti* giunto alla 46°
Tornano le premiazioni per la 26esima edizione della Festa del Torrone Torna in programma fino a domenica 19 novembre tra le vie del centro di Cremona.
La CremonaUfficio Esperia (foto centrale Diego Crotti) strappa altri tre punti al PalaRadi contro una coriacea CBL Costa Volpino. La vittoria di stasera porta in
Sala convegni dell’Associazione Filodrammatica affollata, posti a sedere esauriti e gente in piedi: è stata un successo la prima uscita pubblica organizzata dal Movimento per
Oggi pomeriggio alle 16 nella sala dell’Associazione Filodrammatici con ingresso accanto al teatro-cinema Filo si terrà un’assemblea pubblica indetta dal Movimento per la riqualificazione dell’ospedale
“Gentilissima clientela, oggi non è un buongiorno”, così apre il profilo Instagram della trattoria Franca e Luciano di Livrasco, frazione di Castelverde. “Vorremmo mettervi a conoscenza
Nella foto centrale Osvaldo del negozio Vergani, Maurizio Bardella, Dolce Follia di Calvatone Mauro Castellucchio, Bottega del Biscotto di Isola Dovarese, Sara Dallara, negozio Sara Patrizia
Sabato 22 giugno 2024 alle ore 18 nella Sala Convegni della Società Filodrammatica Cremonese in piazza Filodrammatici a Cremona, Giovanni Catelli presenta il suo libro
Essere città universitaria è una sfida, ma è anche la prospettiva. Sarà questo il tema al centro dell’incontro “Essere città universitaria: le prospettive e le
In occasione del Centenario dell’Università degli Studi di Milano, il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni invita la cittadinanza a scoprire le dimensioni del
In partenza la quarta edizione di “Uozzap?” 2024 a cura di Orientagiovani Crema, Comune di Crema e ATS Impronte Sociali. L’obiettivo, come recita il nome
Si comunica che la dottoressa Giovanna Ronza cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, con attività ambulatoriale nei Comuni
La Canottieri Baldesio invita i ragazzi e le ragazze dai 9 ai 14 anni a provare il canottaggio con i corsi gratuiti estivi che partiranno
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |