
Ciclisti e automobilisti incolonnati tra largo Moreni e il ponte simpatizzano
In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

«Sventurata la terra che ha bisogno di eroi» (Vita di Galileo, Bertolt Brecht). E perché no, sventurata la provincia che ha bisogno dei comitati spontanei.

Umberto Eco (1932-2016), insigne semiologo, filosofo, scrittore, traduttore e una laurea honoris causa in “Comunicazione e Cultura dei media”, ha espresso l’opinione che “I social

Sabato 18 marzo alle ore 17 si terrà l’inaugurazione della mostra La terra delle acque, nata da un’idea della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia stanno finalmente riprendendo le tradizionali manifestazioni sportive che animano i piccoli centri della nostra provincia. Venerdì pomeriggio, alle 17, davanti

Il 3 novembre 2022 è stata inoltrata una proposta per la concessione della Medaglia d’oro Città di Cremona agli operatori sanitari, sottoscritta da quattordici consiglieri

Anna Lucia Maramotti, presidente della sede di Cremona di Italia Nostra, sarà ospite stasera del Caffè Filosofico di Crema dove alle 21 terrà una relazione

“Sono circa 80 i dipendenti che rischiano il licenziamento all’azienda IML di Offanengo, dove la scorsa settimana la proprietà ha comunicato la volontà di cessare

Il direttore generale dell’Asst di Cremona Giuseppe Rossi: «Giornata storica per questo territorio». A ottobre la proclamazione del vincitore. Il bando di concorso internazionale per

Caro direttore, a Cremona interessa solo un’inutile autostrada (9.000 veicoli/giorno a Piadena) quando il raddoppio della ss10 costerebbe alla comunità la metà e verrebbe utilizzata

Creare dalla triste, dolorosa esperienza autobiografica, una storia che entri non tanto nella mente quanto nel cuore di tutti, è l’ambizioso progetto dello scrittore romano

Al via i lavori di riqualificazione dell’area verde ubicata a Crema tra via Milano e viale Europa ceduta all’amministrazione comunale nell’ambito del Programma integrato di

Raccolta differenziata, TARIP e buone pratiche. Questi gli argomenti al centro dell’importante ed utile incontro via web tra Amministrazione e amministratori di condominio per affrontare

All’Ospedale di Cremona saranno premiate le tre migliori tesi di laurea in Fisioterapia dell’anno accademico appena concluso. Cinque professionisti laureati sul territorio e operativi in

Unicef e Oms lanciano campagna di vaccinazione contro il colera – con 1,7 milioni di dosi di vaccino – nel nordovest della Siria in risposta

Lunedì 13 marzo alle ore 16, presso la Sala Bonomelli di via Milano 5 (Seminario vescovile), si terrà il secondo appuntamento della quarta edizione del

Vista l’attualità del tema della riorganizzazione oraria delle scuole del territorio, con particolare riferimento alle scuole secondarie di secondo grado, considerata la preoccupazione di alcuni

Presentata poco fa la nuova giunta regionale di Attilio Fontana. A tutti gli assessori e sottosegretari i migliori auguri di buon lavoro nell’interesse della Lombardia

Quasi la metà delle donne che hanno aderito all’Open day “Ben-essere donna” non aveva mai effettuato una visita senologica. Questo è il dato che emerge

Stamattina si considerava chiuso l’accordo per la giunta regionale lombarda. In realtà le trattative sono proseguite tutto il giorno e probabilmente si protrarranno per l’intera

E stata presentata questa mattina la terza edizione di Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival” l’evento dedicato esclusivamente a un’eccellenza del territorio come i formaggi. Tre

L’iniziativa torna in centro città: grande affluenza per le consulenze e l’esame delle urine Per quasi tutti i partecipanti era il primo controllo: il 20

All’ospedale di Cremona riapre il Posto di Polizia, mentre all’ospedale Oglio Po sarà attivata una linea diretta con le forze dell’ordine. Queste le novità annunciate

Un secondo treno a media capacità Donizetti è entrato in servizio sulla linea ferroviaria Milano-Cremona-Treviglio, in aggiunta a un primo convoglio che effettuava sulla linea

“Dopo aver saputo dall’assessore Bertolaso che la conclusione dello studio epidemiologico cremonese non ha ancora una data certa oggi in aula non ho ancora avuto adeguati chiarimenti in

In occasione della riapertura del Posto di Polizia all’Ospedale di Cremona, domani alle 10 si terrà una conferenza stampa di presentazione nella Sala riunioni della Direzione generale

Vnerdì 10 marzo alle ore 16 nella sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona, nell’ambito del progetto I concerti in Biblioteca, è

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare
Essere colpito da una repentina e totale caduta di capeli a vent’anni fu uno choc per Giorgio, matricola della facoltà di medicina dell’Università di Pavia,
Fin da piccolo voleva fare il meccanico e a 18 anni, nonostante avesse conseguito il diploma di ragioniere, realizzò il suo sogno. Col passare degli
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |