

Al civico Portesani gli elettori preferiscono il politico Virgilio
La prima pagina de La Provincia del 25 giugno titolava: “Cremona si fida di Virgilio sindaco per 192 voti”. Il titolo, visto da un’altra angolazione,
La prima pagina de La Provincia del 25 giugno titolava: “Cremona si fida di Virgilio sindaco per 192 voti”. Il titolo, visto da un’altra angolazione,
In occasione della ricorrenza dei trent’anni dal tradimento da parte dell’amministrazione comunale di allora della volontà popolare espressa tramite il referendum consultivo contro la localizzazione
Caro Andrea, ci conosciamo da quasi trent’anni e ci diamo del “tu”, quindi non imbastirò inutili formalità affinché il lettore non venga tratto in inganno. Perché questa
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ finalmente calato il sipario su una delle campagne elettorali più opache e incerte che Cremona ricordi. Chi ha vinto?
Caro Direttore, leggo sempre con grande interesse i suoi interventi pubblicati sul blog: la penna è fertile, le connessioni neuronali sono quelle giuste e altrettanto
L’articolo di Pietro Cavalli pone quesiti su problemi noti ma che nessuno sinora ha affrontato. Sono problemi che non hanno avuto risposta. Pertanto non si
Se i numeri sono numeri, allora non si può non concordare con le recenti segnalazioni sul progressivo calo delle prestazioni di mammografia eseguite presso l’ospedale
Venerdì si è svolta la commissione presieduta dal consigliere Merli riguardante l‘ illustrazione dei progetti per le Case della comunità e relativi ospedali previsti dalla
La pandemia ha acuito il bisogno sempre più spiccato di attività all’aria aperta, ha fatto riscoprire il piacere del contatto con la natura. In una
Caro direttore, anche la trascuratezza e il lassismo che appaiono evidenti in molte zone di Cremona sono ascrivibili al degrado urbano, progressivo e inarrestabile. Le
Oggi pomeriggio, presso il teatro dell’oratorio di Casale Cremasco e Vidolasco è stata celebrata la giornata internazionale della donna dell’8 marzo che, per questioni organizzative,
Gentile direttore, le inviamo la fotografia di un chiusino rialzato e non mantenuto da diverso tempo in via Degli Ostaggi Cremaschi a Crema. Una signora
Giano bifronte, la politica locale ha scelto di non scegliere. Lesta e aggressiva su questioni nazionali, internazionali ed extraterrestri, è lenta e distratta sulle problematiche
Unicef e Unhcr: ‘I minorenni non accompagnati e separati che fuggono dall’escalation del conflitto in Ucraina devono essere protetti. Dichiarazione congiunta del direttore generale dell’Unicef
Gentile direttore, come membri della commissione VIII Agricoltura del M5s Lombardia chiediamo diritto di replica rispetto a quanto il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni,
L’ex presidente della Camera dei deputati ed ex portavoce dell’Unchr Italia Laura Boldrini oggi, 12 marzo 2022, alle 16 al Teatro Filo di Cremona, in
Egregio Direttore, leggo che la Lega sarà in piazza per protestare contro la mancanza di medici di base. Finalmente! C’è voluta la pandemia per convincerli
Quindici set per un’ora tra Bettelmatt, Ossolano, mieli, salumi, patate, cacciagione, vacche da latte, capre, ricette tipiche … Sopra Domodossola, ne ‘I magnifici 7’ Comuni:
Sono passate due settimane dall’inizio della guerra in Ucraina e le cose stanno se possibile peggiorando. Avevo sostenuto la linea dura sulle sanzioni per convincere
Un debutto di alto livello per la Baldesio che è tornata a casa con 5 medaglie d’oro, 8 argenti e 3 bronzi, prima società lombarda
Il 2020 è stato un anno sconvolgente, emergenziale, difficile. Eppure, nonostante il repentino cambiamento di abitudini che sia i cittadini sia le amministrazioni si sono
Mirella Marussich, presidentessa dell’Associazione diabetici cremonesi, invita la cittadinanza alla conferenza ‘Senza Limiti; non dimezzare i tuoi sogni, raddoppia il tuo coraggio’ in programma sabato
Desta entusiasmo la notizia, rimbalzata addirittura da Dubai, che il progetto del nuovo ospedale di Cremona verrà affidato al vincitore di un concorso pubblico internazionale,
‘Ho presentato un’interrogazione in Regione per chiedere all’assessore competente ‘di inserire il territorio dell’Oglio Po Chiese tra le aree interne già individuate con DGR 5587/2021
Dalla cultura contadina degli orti alla riproduzione cremonese dell’agrodolce. Il suo nome è Sebastiano, il cognome Marcarini, Cremonese di nascita (Fiesco di Castelleone) conosciuto come
*In Quaresima onoro un Maestro del Carnevale perché non ne posso più di questa necrofilia, di tutte queste commemorazioni (Dalla, Pasolini, sabato anche Kerouac) relative
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Unicef Italia, con la campagna #8marzodellebambine, h lanciato l’iniziativa ‘No alla Violenza di genere: insegniamolo tra
Agli albori di questa pandemia ci avevano insegnato che il virus responsabile, Sars-Cov-19 (noto familiarmente come covid), per la sua particolare morfologia a forma di
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Tito Giliberto presenta in biblioteca il saggio sull’urbanistica in epoca littoria, che si abbina al lungometraggio ‘L’Era antifascista’ che, per l’occasione, verrà proiettato. Giliberto nel
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria sulla rotatoria del cimitero maggiore di Crema, nodo strategico di ingresso alla città. L’intervento, del valore di
Prosegue con grande successo la diciottesima mostra dei presepi di Casalmorano, che quest’anno è composta da oltre 90 presepi inediti di espositori provenienti da tutto
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |