

Ecco come l’attuale classe politica si suicida (senza morire)
C’erano Pci e Movimento sociale. Adesso ci sono Pd e Fratelli d’Italia. C’erano destra e sinistra e un’identificazione forte e totale con il proprio partito.
C’erano Pci e Movimento sociale. Adesso ci sono Pd e Fratelli d’Italia. C’erano destra e sinistra e un’identificazione forte e totale con il proprio partito.
Fa una certa impressione ricordare che 80 anni fa nel giro di due settimane morirono quasi contemporaneamente tre protagonisti assoluti della Storia del ‘900 e
Gentile Direttore, la lettura dell’articolo relativo ad alcune dichiarazioni di associazioni del terzo settore meritano qualche opportuna precisazione che le invio qui di seguito. Da
Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di
«Questa mattina è uscito l’ultimo report Inail con gli aggiornamenti degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. La fascia di età maggiormente interessata a
Dal primo febbraio 2023, i servizi di front office dell’Asst di Cremona introdurranno alcune piccole variazioni di orario per il pubblico, che riportiamo di seguito.
Questo pomeriggio noi candidati provinciali di Unione Popolare abbiamo incontrato il Comitato Inquilini Case Pubbliche di Crema che ci ha parlato dei problemi quotidiani di
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che
Alle elezioni regionali lombarde del 12 e 13 febbraio ci sarà, grazie allo straordinario impegno delle compagne e dei compagni che hanno raccolto oltre 600
Nel 2022 hanno votato in 700.000- Hanno vinto nel passato Gino Sorbillo, Luca Vissani, Chiara Maci, Federico Quaranta, Ilario Vinciguerra, Elisa Isoardi, Edoardo Raspelli… Ormai
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità sostenibile Simona Pasquali, il progetto definitivo per interventi che riguardano la sicurezza della circolazione ampliando, attraverso
Dal 31 gennaio al 21 marzo, cinque appuntamenti per imparare a trattare fratture e complicanze in ottica multidisciplinare, con ortopedici e specialisti di varie discipline
Mentre la stragrande maggioranza dei candidati alle prossime elezioni regionali evita accuratamente di trattare il tema della sanità, nervo scoperto della Regione e spina nel
Germanista, insegnante, scrittore e giornalista: Giovanni Borsella, (a destra nella foto centrale) scomparso oggi all’ospedale maggiore di Cremona a 87 anni, riassumeva in sè le
‘Da tempo sento parlare delle tribolate vicissitudini legate a villa Verdi, quella di S.Agata, nel Parmense. Queste vicende mi riconducono ai racconti di mia nonna,
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 16, presso la Biblioteca Statale di Cremona (via Ugolani Dati, 4 – 26100 Cremona), nell’ambito del progetto BibliotecAperta – Incontri con
Il 27 gennaio, l’Università degli Studi di Milano ricorda tutte le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste con un doppio appuntamento in Aula Magna. Si è
Pubblichiamo un intervento del sindaco di Crema Fabio Bergamaschi sulla Giornata della Memoria che si celebra oggi, 27 gennaio 2023. Riflettere sul passato per orientare
Il Comune di Cremona si è fatto parte attiva con i Comuni di Bergamo e Brescia Capitale italiana della cultura nel 2023, per la sottoscrizione
L’Amministrazione comunale di Crema e Linea Gestioni, in occasione dell’avvio del secondo quinquennio contrattuale, hanno presentato il Piano di Sviluppo 2023 dei servizi ambientali e
A Brescia per le società cremonesi si è svolta la II Coppa Parigi, manifestazione valida per le qualificazioni ai Campionati Regionali di marzo e ai
La squadra di tennis in carrozzina della Canottieri Baldesio, rappresentata da Alceste Bartoletti, Roberto Bodini e Chiara Peroni, è stata presente presso il Liceo Scientifico
Imparare ed insegnare a prendersi cura è il compito che unisce il mondo della sanità e quello accademico. Il punto d’incontro sono le persone: specialisti,
Mercoledì 25 gennaio, il consiglio comunale ha deliberato di non aderire al programma di definizione agevolata dei crediti che le amministrazioni dello stato hanno iscritto
Correva l’anno 1110 ed era la vigilia di Natale. Romanzo breve di Agostino Melega (Edizioni Cremona Produce) avvincente e ricco di storia locale del tempo.
Da lunedì 30 gennaio 2023, lo sportello Informagiovani del Comune di Cremona sarà aperto al pubblico con un nuovo orario, come deliberato dalla Giunta Comunale su proposta dell’Assessore all’Istruzione e
“Nel prossimo mandato ci saranno alcune opere pubbliche particolarmente rilevanti: voglio ricordare la conclusione della Pedemontana per quanto riguarda la parte più prealpina e l’autostrada
Egregio Direttore, per decenni è stato detto che la Lombardia è la “locomotiva d’Italia”. Ma, oggi, è ancora così? Prima di Natale è stato pubblicato
Si terrà domenica 7 aprile 2024 a Vaiano Cremasco, dalle ore 8,30 alle ore 12 circa,in piazza Gloriosi Caduti, il banchetto di raccolta firme, organizzato
Nei giorni scorsi due persone si sono introdotte nella velostazione del Comune di Crema con l’intento di rubare una bicicletta. Sono stati però sorpresi dalla
Domenica 7 aprile 2024 alle ore 11 in via Umberto I n. 42 a Pandino si inaugurala sede elettorale della lista civica “Uniamo Pandino”, Questa sarà
Il Soroptimist International d’Italia promuove la partecipazione gratuita di giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia al corso di formazione FUTURO AL FEMMINILE:
Festa di compleanno speciale oggi (martedì 26 marzo) nella casa di riposo Vezzoli a Romanengo. Gli auguri (in musica e in compagnia di tutti gli
La Giunta comunale di Crema ha deliberato la revisione della convenzione con l’Associazione Nazionale Autieri d’Italia – sezione di Crema Protezione Civile Lo Sparviere ODV.
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |