

Tre aree omogenee per unire e rilanciare la provincia di Cremona
Un territorio più unito per una provincia più forte. Uno slogan. Un programma. Un progetto. Una speranza. Una sfida. La settimana scorsa al teatro San
Un territorio più unito per una provincia più forte. Uno slogan. Un programma. Un progetto. Una speranza. Una sfida. La settimana scorsa al teatro San
Grazie alle prossime elezioni amministrative stiamo assistendo a una gustosa osmosi: partiti che frequentano movimenti e comitati e, viceversa, movimenti e comitati che intrallazzano coi
Buone notizie in arrivo per i cremonesi: secondo la classifica di Newsweek* l’ospedale di Cremona si colloca al 78° posto (su 131) tra tutti gli
Un articolo firmato dal filosofo Umberto Galimberti mi ha stimolato a riflettere su quanto abbiamo sotto gli occhi e non siamo capaci di vedere; in
L’Unicef ha diffuso il video della storia di Omar, 7 anni, malnutrito, che ha mangiato solo erba nelle ultime settimane. Video di Tess Ingram, Portavoce
Oggi nei pressi del fiume Po, in prossimità delle colonie padane, è stata presentata la coalizione formata dalle due liste, Movimento 5 stelle Cremona e
Premesso che i soci di Padania Acque sono i Comuni e pertanto spetta ai sindaci in assemblea esprimersi sul Consiglio di amministrazione, la politica deve
Dopo il breve comunicato con il quale ho confermato l’intenzione di candidarmi sindaco alle prossime elezioni comunali con una lista civica, ci tengo a motivare
Secondo i dati di Spotify, Mina è la terza artista donna italiana più ascoltata nel nostro Paese, insieme a lei anche Annalisa ed Elodie. Lo scrive Stefano Mauri sul
La segreteria provinciale della Lega esprime preoccupazione riguardo alle dichiarazioni dell’onorevole Luciano Pizzetti, del candidato sindaco Andrea Virgilio e del consigliere regionale Marcello Ventura riguardanti
“Credo di dover dire un grande ‘grazie’ a Chiara Capelletti che oggi con le sue dichiarazioni ha dimostrato che la buona politica esiste ancora. La
Gentile direttore, i dati diffusi da Legambiente sono preoccupanti e descrivono uno scenario ambientale al quale è difficile abituarsi e rassegnarsi, soprattutto perché è ormai
A seguito del dibattito in merito al rinnovo dei vertici di Padania Acque, interviene anche il consigliere e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, Marcello
In qualità di membri del comitato spontaneo di cittadini di Picenengo, scriviamo per esprimere il nostro pieno appoggio e ammirazione per l’azione intrapresa dalla Diocesi
Nuovo ospedale di Cremona: durante il terzo workshop di confronto fra direzione strategica, architetti e sanitari si è parlato delle aree di degenza che saranno
Riceviamo e pubblichiamo. Venerdì 12 aprile alle ore 16 verrà presentata la coalizione Movimento 5 Stelle e Cremona Cambia Musica, con la candidata sindaco Paola
“Come centrodestra riteniamo che i fondi del Pnrr a cui A2A ambisce ad accedere per l’impianto di biometano che vorrebbe costruire nella zona del Parco
A Cremona&Bricks (sabato 13 e domenica 14 aprile, Fiera di Cremona), il magico mondo dei mattoncini porta con sé anche i personaggi più amati del panorama
Tra i nomi degli imprenditori che potrebbero affiancare in giunta Emanuele Orsini, presidente designato di Confindustria, c’è anche quello di Stefano Allegri, presidente dell’Associazione Industriali
Il consueto ciclo di conferenze denominato Il sabato del Museo, che la direzione del Museo Civico di Crema e del Cremasco in collaborazione con le
Sia riconosciuto alla Vespa lo status di patrimonio culturale italiano. Questo quanto chiede una mozione approvata ieri in aula in Regione, firmata anche dal consigliere
Discusso ieri pomeriggio nella Commissione consiliare Territorio, presieduta dalla consigliera Stella Bellini, l’accorpamento dell’area PLIS del Comune di Motta Baluffi (precedentemente Golena del Po) al
Il Coro Polifonico Cremonese (foto centrale) sarà protagonista del tradizionale concerto per il Tempo pasquale, in programma domenica 14 aprile alle ore 21 presso la
Sabato 6 aprile si è tenuto il secondo dei tre incontri promossi dal Coordinamento Stati Generali Clima Ambiente Salute della provincia di Cremona. I temi
Cinquant’anni fa moriva lo scrittore fiorentino Aldo Palazzeschi (1885-1974), la cui produzione si snoda lungo un periodo molto ampio, circa un sessantennio nel quale egli
Il Comune di Gerre de’ Caprioli, nell’ambito di una serie di convegni tematici, organizza un incontro aperto a tutti. Si parlerà di un tema delicato:
Nel corso della riunione del consiglio comunale di Cremona dell’8 aprile scorso, la consigliera comunale Maria Vittoria Ceraso ha presentato un’interrogazione su Cremona 20/30 incentrata
Il candidato alla carica di primo cittadino per la lista civica “Uniamo Pandino – Impegno civico per il futuro” è Luigi Galimberti, consigliere comunale uscente
Venerdì 21 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il libro “Casa libera tutti. I bambini
Dal 1° marzo 2025, la dottoressa Donatella Parentini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Ultimo giorno lavorativo
Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori,
Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia
Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro, insieme alla Pastorale giovanile e degli oratori e alla Caritas – dando continuità al breve
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist e il quartiere Po, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |