

Ospedale. Costruire, smantellare e al cittadino l’onere di pagare
L’ospedale che «non accoglierà pazienti con qualsivoglia patologia, ma solo quelli più gravi e bisognosi di procedure complesse» richiederà il sacrificio di quello attuale. Quelli
L’ospedale che «non accoglierà pazienti con qualsivoglia patologia, ma solo quelli più gravi e bisognosi di procedure complesse» richiederà il sacrificio di quello attuale. Quelli
Ma non avevano deciso di costruire il giardino delle meraviglie al cui interno, tra ciclofficine per i ciclisti, boschetti romantici per gli innamorati, stagni fetidi
Duecentottantatré. Si, 283 km\h la velocità massima toccata da un vero pilota gentleman a Monza, due volte campione europeo di velocità su auto storiche, Corrado
Gli agricoltori tedeschi sono in rivolta contro i tagli dei sussidi voluti dal governo del cancelliere Olaf Scholz. Una decisione presa dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato
E’ un ricordo lontano, sbiadito nella memoria collettiva ma ben chiaro nella mente di Matteo Renzi la folla oceanica che l’attendeva nell’autunno del 2013 a
Si è svolta questa mattina nella Sala Eventi di Spazio Comune la conferenza stampa del convegno sulla violenza di genere che si terrà il prossimo
Cesare Galli, veterinario, socio del Rotary Cremona Po, presidente Fabio Bosio, è stato relatore alla conviviale del club il 15 febbraio scorso e ha parlato della
Dopo oltre 4 mesi di guerra, l’Unicef lancia l’ennesimno allarme: 1 milione di bambini di Gaza soffre di una grave insicurezza alimentare e si trova
Oggi Zerocalcare a Cremona ha manifestato a favore dei lavoratori licenziati della Prosus, prima davanti ai cancelli della Prosus poi nel cortile Federico II del
Caro Direttore, se permetti vorrei rispondere a Enrico Gnocchi in merito alle precisazioni che ha fatto su quanto ha riportato della mia lettera che hai
Cesare Zilioli, campione di canoa della Baldesio, nonché pioniere del canoismo italiano nel mondo, è stato ricordato con una celebrazione eucaristica in sua memoria alla
A livello nazionale, secondo le analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, la domanda nelle grandi città a Luglio 2023 appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che
“E anche oggi si arriva a Milano domani. Terzo giorno consecutivo di ritardi. Lunedì i treni sono rimasti fermi in ‘ricovero’. Martedì ritardi per la
Oggi, 28 febbraio 2024, parte il Corso di formazione specifica in Medicina generale per il triennio 2023 – 2026, presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia.
Nessuno può negare che l’aria in Lombardia sia migliorata dagli anni Ottanta del Novecento, soprattutto grazie alla spinta delle politiche europee sulle motorizzazioni e sulle emissioni
Dalle ore 9 alle 16 nella Sala Eventi gli specialisti e gli infermieri della Nefrologia di Cremona (nellal foto centrale) saranno a disposizione di chi
Sulle corsie del Bocciodromo comunale si sono svolte le finali del campionato provinciale specialità individuale dove non sono mancate le sorprese. Nella categoria C in
Le piogge di questi giorni hanno riportato alla luce un problema che era già attenzionato dall’Amministrazione comunale di Crena, che ha da tempo avviato l’iter
Signor Direttore, non sono d’accordo con la tesi di Francesco Bordi. La sua partecipazione al “comitato contro l’inceneritore per la raccolta differenziata dei rifiuti” fu
Signor Direttore “Purché se ne parli…”, così Oscar Wilde in un famoso aforisma che trova il suo perfetto rovesciamento nel ‘patto del silenzio’ che vede
Sabato 2 marzo dalle ore 15 si raduneranno in largo Cairoli i rappresentanti di oltre una quarantina di sigle – reti di comitati e singoli
Ieri sera (26 febbraio) il consiglio comunale di Casale Cremasco Vidolasco ha approvato all’unanimità la proposta presentata da Simet soluzione energetiche “per riqualificazione energetica, manutenzione
Il ‘Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona’ sta facendo e continuerà a fare di tutto perché non prevalga la logica del profitto applicato alla
Zerocalcare a Cremona per sostenere i lavoratori licenziati della Prosus. Mercoledì 28 febbraio alle ore 14.30 davanti ai cancelli della Prosus e alle 17,30 nel
”I timori che avevamo espresso l’estate scorsa sul futuro dell’aeroporto si stanno rivelando fondati. La pista è chiusa. Riaprirà?”. Serpeggia il pessimismo tra i soci
“Palla al centro. Prosegue il giro in Italia. Segnatevi queste date: Cremona giovedì 29 alle 18 (abbiamo avuto la conferma del Museo del Violino ma
La conferenza inizia poco dopo le 16 nel Teatro Monteverdi. In sala alunni della scuola media Virgilio. Introduce la referente del progetto, la professoressa Alessandra
Pubblichiamo la lettera aperta che Francesco Bordi ha inviato ad Antonio Grassi. ”Ho letto con piacere il tuo articolo “Comitati e svolta politica, l’insegnamento di
Dopo la conferenza di apertura della stagione 2024/2025 ritorna anche per dicembre l’appuntamento con il Il Sabato del Museo a Crema Per l’ultimo mese dell’anno è
L’ultima presentazione per quest’anno del romanzo “Il giorno immutabile” (edito da Affiori – Gruppo Giulio Perrone Editore) si terrà domenica 15 dicembre alle ore 17 presso
Proseguono secondo il calendario previsto gli interventi di installazione del nuovo sistema di prelievo delle case dell’acqua di via XI Febbraio, via Bramante e via
Domenica 15 dicembre torna alla sede Arci di Persichello Kaos con la prima degustazione su territorio cremonese dei vini biologici autoprodotti dalla cantina sociale del
La Canottieri Baldesio invita i suoi soci a una serata cinematografica pre-natalizia dedicata alla storia dello sport italiano, in programma mercoledì 18 dicembre dalle 20:30. In proiezione La
Viste le previsioni meteo, lo spettacolo di oggi pomeriggio, domenica 8 dicembre, si terrà in sala Pietro da Cemmo anziché a Santo Stefano. Rimangono confermati i
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |