

I Re Travicello regnano in provincia. Finché le rane applaudono
«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un
«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un
Carneade, chi era costui? Forse un Presidente qualunque di una qualsiasi Provincia italiana, noto per l’ambizione di interpretare il proprio ruolo come quello di Presidente
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
La carne è debole, farsi male è facile, fin dal momento in cui ci si alza dal letto e si muovono i primi passi. Non
Prosegue la rassegna Letture sul Po. Il prossimo appuntamento a Cremona è giovedì 20 luglio, alle 18, al Circolo Acli “B. Chiari” (il Circolino) di via
Si è tenuta a Palazzo Comunale la seduta dell’Osservatorio Tamoil nel corso della quale sono stati illustrati gli esiti delle attività di indagine condotte secondo
Ieri nel tardo pomeriggio, si è svolta l’assemblea dei sindaci dell’Area omogenea cremasca. Al tavolo dei relatori il presidente Gianni Rossoni, Il sindaco di Crema
Gentile direttore, abbiamo appreso del rinvio a giudizio dei vertici aziendali e del sindaco del Comune di Seregno per l’acquisizione della partecipata pubblica AeB da
“L’assessore Lucente e la dirigenza di Trenord ieri, in commissione Trasporti, hanno offerto una visione idilliaca e molto ottimistica del servizio ferroviario regionale, ma i
La Cremonese in collaborazione con Abio Cremona ha donato all’ospedale di Cremona due poltrone per l’allattamento, destinate rispettivamente ai reparti di Ostetricia e di Patologia
Il 10 luglio 1944 anche l’edificio di porta Milano, posto nei pressi della Stazione Ferroviaria, nel quale i miei genitori, da poco sposati e già
Nicola Di Marco (M5S):«Vedere l’assessore Lucente frenare sulle critiche mosse a Trenord rende l’idea di quali siano i rapporti di forza, in merito alla gestione
In merito alla recente individuazione delle nuove attività storiche da parte di Regione Lombardia, non posso che dirmi orgoglioso per i tanti riconoscimenti riscontrati, in
Secondo un recente studio, sono circa 735 milioni le persone che soffrono la fame oggi, rispetto ai 613 milioni del 2019. Lo spettro della fame minaccia
Il nuovo KombatTM Ball 2023/2024, un concentrato di tecnologia. Presentato a Villa Olmo in occasione del calendario Serie BKT 2023/2024 offrirà maggiore aerodinamicità e grip
Si è concluso nel migliore dei modi il laboratorio Street art a Casale Cremasco e Vidolasco. L’iniziativa porta la firma dell’assessore ai Servizi sociali, Antonio
U.S. Cremonese dà il benvenuto in grigiorosso ad Andrea Bernini che in questi giorni ha assunto l’incarico di responsabile dell’area scouting, a riporto del direttore sportivo Simone Giacchetta.
I valori di portata nei principali corsi d’acqua del distretto, compreso il Po, non registrano variazioni di rilievo e risultano essere in linea con i
Partirà da Bergamo alle 6.43 di sabato 15 luglio, per arrivare a Pisa Centrale alle 11.59, il ritrovato servizio della “Freccia della Versilia”. “Si tratta
Confindustria, sindacati e Pd replicano al sindaco di Terni Stefano Bandecchi che aveva attaccato il patron di Ast, Giovanni Arvedi. “La storia industriale e
Un’amica cara mi regala il libro il 2 aprile e lo metto in coda ad una pila accanto al letto. Nell’ultimo mese ne ho letti
In risposta all’interrogazione presentata il 16 giugno scorso da consiglieri comunali vari (primo firmatario Carlo Malvezzi) sul nuovo edificio situato nel comparto ex Snum posto
Martedì 11 luglio 2023 verrà presentato il calendario della Serie B di calcio a Villa Olmo di Como. L’evento sarà trasmesso in diretta dai canali
La giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera in merito all’adeguamento delle tariffe per i servizi di trasporto pubblico locale regionale e locali per
La Corte d’appello di Milano ha c confermato il proscioglimento del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana accusato di frode in pubbliche forniture assieme ad
In agosto, gli uffici di Cremona e lo sportello di Casalmaggiore restano attivi con piccole variazioni di orario, per garantire il servizio alla cittadinanza. A
Finalizzato a stimolare minori e adolescenti a valorizzare il tempo estivo con azioni concrete Dopo la positiva esperienza del 2022, anche quest’estate riprende il percorso
Rinnovato questa mattina il ricordo di tutte le persone morte a causa del bombardamento che colpì duramente Cremona 79 anni fa. La cerimonia, organizzata dal
Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio, alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Santa Messa nella chiesa
La mostra dei presepi di Casalmorano quest’anno non finisce di stupire, anche domenica scorsa un ininterrotto flusso di visitatori ha visitato l’esposizione. Ecco alcuni commenti:
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Tito Giliberto presenta in biblioteca il saggio sull’urbanistica in epoca littoria, che si abbina al lungometraggio ‘L’Era antifascista’ che, per l’occasione, verrà proiettato. Giliberto nel
Ripubblichiamo il racconto “Gelsomina” di Licia Tumminello, che ha vinto il primo premio nel concorso letterario L’Alcova Letteraria III Edizione, ed è stato pubblicato nell’antologia
I primi gelati confezionati apparvero nei bar intorno al 1950. Il più desiderato era il “mottarello” conosciuto anche come “fiordilatte” per il suo aspetto candido.
Verso la fine degli anni ’50 si incominciavano a notare, dove la città offriva spazi angusti come nelle piazzette o nei portoni, coppie di adolescenti
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |