

Un tuffo nella storia: i marmi della Scala alla Cittadella degli Archivi
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
La carne è debole, farsi male è facile, fin dal momento in cui ci si alza dal letto e si muovono i primi passi. Non
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
A complete unknown, è un film recente. Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan. Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al
Il deficit di acque a livello regionale è ai massimi storici. Rispetto alle riserve idriche medie del periodo, che storicamente sono intorno ai 3,4 miliardi
Polo Logistico San Felice, si chiede il cambio di destinazione d’uso dell’area. La realizzazione del Polo Logistico di San Felice è ferma da un anno
L’Amministrazione provinciale di Cremona prende atto della volontà di A2A di sottoporre il progetto dell’impianto per la produzione di biogas alla VIA (Valutazione di Impatto
Dopo le riserve espresse dall’Ufficio tecnico comunale di Cremona deputato a valutare il progetto di A2A di un impianto per la produzione di biometano da
Caro Direttore la Germania ha molti centri di formazione, finanziati dalle Camere di Commercio e fondi europei e questo consente di accogliere molti immigrati, formarli
Alla fine l’impianto di biometano di Cremona verrà sottoposto a VIA (come normale che fosse), ma diciamolo a chiare lettere; la nuova ‘meraviglia tecnologica’ non
Europa Verde accoglie con soddisfazione la richiesta di A2A che si proceda alla Valutazione di Impatto Ambientale rispetto al progetto di realizzare un grande impianto
La notizia che A2A chiederà la Via (Valutazione Impatto Ambientale) è sicuramente positiva, ma non è certo una gentile concessione del gruppo industriale alla nostra
Ho letto la risposta dei colleghi consiglieri sul cantiere del parcheggio di via Dante a Cremona, che dimostrano come, anche senza un minimo di informazione
In Comune Università e istituti di credito a confronto Per sostenere la crescita dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro Gli istituti
Al museo dalla parte del visitatore è il titolo del libro di Andrea Perin che sarà presentato venerdì 31 marzo, alle ore 17:30, al Museo Archeologico San Lorenzo (via S.
Le tensioni economiche, i conflitti nazionali e i disordini sociali indicano che la fiducia nel futuro è ai minimi storici. Anche in Italia i dati
Ieri sera (lunedì 27 marzo), il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Crema per spiegare alla cittadinanza il concetto di comunità energetiche rinnovabili ha
Pizzighini (M5S Lombardia): «I pronto soccorso della Lombardia sono in costante affanno perché, nonostante la severa lezione impartita al nostro territorio dalla pandemia, nulla è
Il sindaco di Gerre de’ Caprioli Michel Marchi ha vinto una battaglia ma la guerra continua. Di seguito pubblichiamo il comunicato col quale A2A rende
Condividere alcuni progetti per ricordare nella sua città d’origine Gianluca Vialli. Questo lo scopo dell’incontro avvenuto in mattinata tra il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessora Maura Ruggeri e l’assessore Luca
Il progetto di A2A per un impianto per la produzione di biometano, che si vorrebbe costruire nell’area dei due inceneritori in via San Rocco a
‘La necessità di imprimere un’accelerazione rispetto ai temi della transizione ecologica pare ormai evidente in particolare nel nostro territorio e per farlo occorre uscire dalla
Pollini (M5S): «Il caso dell’impianto per la produzione di biogas che A2A vorrebbe costruire a cavallo dei Comuni di Gerre e Cremona è l’emblema di
Si è svolto questo pomeriggio l’incontro con i neo consiglieri regionali Filippo Bongiovanni, Matteo Piloni e Marcello Ventura convocato da Giuseppe Rossi, direttore generale dell’Asst di Cremona. Fra i temi all’ordine
Contiene prescrizioni a norma di legge, osservazioni e anche riserve il documento sull’impianto per la produzione di gas da biomasse licenziato il 4 dicembre 2022
Sono Gianluca Tomasello e Maddalena Leone i nuovi direttori delle Unità operative complesse, rispettivamente, di Oncologia e Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema. Ne dà notizia il settimanale Il Nuovo Torrazzo. È questo l’esito
Il 31 marzo 2023 alle ore 10.30 presso Villa Gaia, Rea Po (Pavia), si terrà una rappresentazione teatrale dal titolo “E ‘l modo ancor m’offende”.
Da un progetto che vale, ne nasce un altro di altrettanto valore. Forti del successo del percorso Il Tempo ritrovato che, in due anni dal
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale
Domani 26 maggio alle ore 18 si terrà allo Spazio Comune in piazza Stradivari 1, il convegno “Welfare, denatalità e politiche a sostegno delle famiglie”.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 78° anniversario della Festa della Repubblica, sabato 1° giugno, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, il direttore del quotidiano La
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |