

L’Italia s’è desta? Da sempre schiava di Roma adesso lo è anche di 40 milioni di turisti.…
Che l’Italia debba essere schiava di qualcuno è talmente evidente da essere messo a chiare lettere perfino nel suo inno nazionale. Ci avete mai fatto
Che l’Italia debba essere schiava di qualcuno è talmente evidente da essere messo a chiare lettere perfino nel suo inno nazionale. Ci avete mai fatto
Prendere la classifica del gradimento dei sindaci dei capoluoghi di provincia e infierire su Andrea Virgilio, primo cittadino di Cremona, ma tra gli ultimi in
In questi giorni campeggia sui giornali locali la notizia che A2A ha progettato il primo data center per restituire calore alla rete urbana del teleriscaldamento.
“Mai adagiarsi sulle proprie convinzioni, ma mettile continuamente in discussione!”. La persona che mi trasmetteva questi concetti, non avendo figli, mi aveva in qualche modo
Il 5 maggio, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Roma Tre, UNICEF Italia ha organizzato il seminario “Monitoraggio delle politiche locali: PNRR e Diritti
Primo incontro pubblico, nel pomeriggio di ieri, lunedì 3 luglio, al Teatro Monteverdi, per il lancio della Festa del Volontariato Cremonese in programma domenica 1°
“Meglio tardi che mai: finalmente, dopo anni di nostre insistenze, da gennaio 2024 si stanzieranno e saranno disponibili risorse regionali per il gratuito patrocinio. Nei
Anche in questo mese di Luglio proseguono gli appuntamenti con la Biblioteca Statale di Cremona. Per la rassegna “Book Club”, il gruppo di lettura in inglese
Donazione Libri alla Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza dal Lions Cremona Duomo. Quelle che sono arrivate dall’Emilia Romagna dopo l’alluvione sono immagini che fanno male
Nei giorni scorsi i Comuni di Bonemerse e Gerre de’ Caprioli, Enti facenti parte del PLIS del Po e del Morbasco, hanno condiviso e approvato
Un lettore invia una foto che testimonia ancora una volta il degrado in cui versa Cremona. Pieno centro cittadino, una scuola superiore, il liceo-ginnasio Daniele
Se invece di un’automobile a piombare sulla buca fosse stata una motocicletta? E’ la domanda fortunatamente senza risposta che si sono fatti i carabinieri che
Il gruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Cremona ha presentato la seguente interrogazione a risposta orale al sindaco Gianluca Galimberti. Premesso che –
Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’ottima riuscita del convegno organizzato congiuntamente con l’on. Pietro Fiocchi (FDI- ECR) avente come oggetto la peste suina africana
Secondo un nuovo rapporto della coalizione Children’s Environmental Rights Initiative (CERI), Plan International, Save the Children e UNICEF, i bambini vengono esclusi dai finanziamenti per
U.S. Cremonese comunica che da oggi, sabato 1 luglio, Stefano Pasquinelli assume l’incarico di responsabile del settore giovanile. Nato a Seriate (Bergamo) il 30 maggio 1988,
Dopo l’edizione dello scorso autunno organizzata a Cremona, il Festival del Turismo Musicale 2023 è stato ospitato dal Comune di Napoli dove, nel prestigioso Palazzo
Prorogato al 15 novembre il termine del concorso “La bandiera della Città di Cremona” Per consentire un maggior coinvolgimento delle istituzioni scolastiche Cremona, 30 giugno 2023 – Prorogato alle ore 12
Il 1° gennaio 2022 in Italia è entrato in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti tessili, anticipando la normativa europea che prevede l’attivazione della
Dopo il successo della prima serata con Davide Zilli in “Jannacci e dintorni” accompagnato da Alberto Venturini alla batteria e clarinetto, ecco il programma completo
Per trattare i tumori con la massima efficacia e il minimo impatto sul paziente. Con questa apparecchiatura gli acceleratori lineare in dotazione al reparto sono
Sabato primo luglio, giornata di mobilitazione per i circoli del Partito della Rifondazione Comunista Cremonese e Casalasco: banchetto a Cremona del circolo cittadino ai giardini
Proseguono gli interventi di riqualificazione e sostituzione degli arredi urbani nelle aree verdi e nei parchi cittadini (nella foto centrale via Tonani). Nei giorni scorsi
Rispondere con sempre più efficacia alle esigenze dell’utenza favorendo un maggiore afflusso per attrarre un pubblico nuovo, soprattutto giovane, con aperture serali gratuite nel weekend,
Rassegna Letture sul Po, aperitivo letterario al Circolo ACLI. Fulvio Stumpo leggerà brani dal libro Eridano Po: miti e leggende sul fiume. Prosegue la rassegna Letture sul
Sabato 1° luglio nella Sala Stradivari della Fiera di Cremona si terrà un convegno sull’emergenza europea PSA, peste suina africana, una malattia che purtroppo sì
In merito ai dati rilasciati da Bankitalia questa mattina sulla produzione industriale e sul reddito delle famiglie, la Lombardia si conferma ancora la locomotiva d’Italia
Sabato 1 luglio, alle 10,30, presenti il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore Barbara Manfredini, i componenti la Giunta comunale, nonché la cabina di regia del Distretto
Sabato 19 luglio terzo appuntamento con E…state in riva al Serio con la compagnia Teatrale I nuovi istrioni di Meda che presentano Se ti sposo
Pagamenti digitali, documenti digitali, comunicazioni digitali: oggi si può gestire tutto con uno smartphone o dal computer, in modo sicuro, veloce e senza fare code.
A partire da lunedì 14 luglio, fine lavori prevista per venerdì 18 luglio, partirà un intervento di UNARETI reparto elettrico (ex LD RETI Elettrico) a
Torna anche nell’estate 2025 l’attesa rassegna “Di Giove”, promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Crema in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), con l’obiettivo di
Sabato, secondo appuntamento a Casale Cremasco nella piazza del Comune di E…state in riva al Serio con Pastòcia della Compagnia delle quattro vie di Crema.
La Provincia di Cremona organizza per mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 9:30, presso la sede territoriale regionale di Cremona (via Dante 136), la presentazione
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |