

Lunga vita al dna comunale, patrimonio e ancora di salvezza del nostro Paese
Negli ultimi tre editoriali ho tentato un breve excursus sulla nascita e la evoluzione dei Comuni italiani dal Medioevo al Dopoguerra, a dimostrazione che essi
Negli ultimi tre editoriali ho tentato un breve excursus sulla nascita e la evoluzione dei Comuni italiani dal Medioevo al Dopoguerra, a dimostrazione che essi
In caso di invasione di grilli nelle abitazioni è consigliato un intervento di tipo meccanico, afferma Regione Lombardia attraverso il DG Agricoltura, Sovranità Alimentare e
L’ex Centropadane ha in pancia la concessione dell’autostrada Cremona Mantova un asset che non ha fatto gola a nessun fondo investimenti visto che le due
La competizione smodata tra le varie Signorie italiane alle fine del 1400 produsse una tale trama di alleanze e contrapposizioni continue da rendere praticamente impossibile
Dopo i lavori propedeutici realizzati in via Mantova, inizia oggi, giovedì 15 dicembre, la prima fase della messa in sicurezza dell’impalcato del Cavo Cerca di
Un’app che permette di esplorare gli spazi del Museo di Storia Naturale e del Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio”. Crick & Watson, questo il
Prosegue l’attività di raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che si svolge con cadenza mensile nei diversi quartieri cittadini di Cremona. Sabato
L’Antitrust ha avviato sette istruttorie e adottato sette provvedimenti cautelari nei confronti di Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie per presunte modifiche unilaterali
Il 5 novembre dello scorso anno Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona e Lombardia, del Consorzio Agrario di Cremona e del Consorzio Casalasco del Pomodoro,
A un anno dalla sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Asst Cremona e Regione Lombardia per la costruzione del nuovo ospedale, oggi il direttore generale Giuseppe
Era nato il 17 marzo 1940 a Castelverde (Cremona) ed è morto oggi dopo lunga malattia Benito Penna. Era affetto da Parkinson, una male che
Il romanzo Erosione di Lorenza Pieri è ambientato negli Stati Uniti, nel Maryland, a Cape Charles per la precisione. Si racconta di una famiglia di
La riqualificazione del reparto è stata finanziata da una raccolta fondi di portata eccezionale: promossa dal Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po ha coinvolto imprenditori, associazioni
Nella città di Crema le nevicate sono state frequenti negli ultimi anni. L’arrivo della neve costituisce per una città un problema da risolvere al meglio e
Giovedì 15 dicembre, alle 20,45, il Museo di Storia Naturale ospiterà il terzo ed ultimo appuntamento del primo ciclo di proiezioni serali per presentare alla cittadinanza
La giunta comunale di Cremona, su proposta del vice sindaco e assessore al Territorio Andrea Virgilio, ha preso atto del documento Linee guida per la Commissione
Sono aperti 3 concorsi al Comune di Cremona per le seguenti figure professionali: n. 1 tecnico agrario https://www.comune.crema.cr.it/webform/bando-concorso-pubblico-soli-esami-copertura-1-posto-assistente-tecnico-agrario-categoria-c n. 2 agenti di polizia locale https://www.comune.crema.cr.it/webform/bando-concorso-pubblico-soli-esami-copertura-due-posti-agente-polizia-locale-categoria-c
Finale pirotecnico quello del laboratorio di burattini, organizzato dal Comune di Casale Cremasco Vidolasco e tenuto nelle scorse settimane da Francesco Rossetti e Fausto Lazzari.
Si è conclusa ieri al teatro dell’oratorio e nel migliore dei modi la rassegna Le Fiabe nascoste, un’iniziativa organizzata dal Comune di Casale Cremasco Vidolasco basata
Fernando Cirillo, medico, appassionato di scrittura, collaboratore del nostro blog, dopo aver ricevuto il Diploma d’onore come finalista al Concorso Letterario Argentario 2022 nella sezione
La Comunità socialista cremasca segue da tempo e con interesse l’attività dell’Organismo politico amministrativo dell’Area Omogenea Cremasca. Al neo presidente Gianni Rossoni, che pare voler
E’ stato nominato a Crema il Comitato per la promozione dei principi della Costituzione italiana che rimarrà in carica quanto il mandato amministrativo. Presidente è
Il Piano sale e neve del Comune di Cremona, gestito da AEM Cremona S.p.A., è pienamente operativo, con l’obiettivo primario di garantire la fruizione in
Le volontarie e i volontari dell’Unicef della sezione di Crema tornano per il periodo natalizio con le Pigotte benefiche, contando ancora una volta sulla generosità dei cremaschi.
Si è svolta a Roma tra il 7 e il 9 dicembre 2022 la celebrazione ufficiale del cinquantesimo del Movimento Cristiano Lavoratori, nato l’8 dicembre
Sono in distribuzione gli avvisi di pagamento della illuminazione votiva nei cimiteri cittadini di Cremona per l’anno 2022 contenenti la fattura. I pagamenti, con scadenza
Il Comune di Cremona ha risposto all’appello promosso dal Partito Radicale, a sostegno della lotta delle donne iraniane, aderendo alla campagna Donna Vita Libertà. Alla
Migranti: Save the Children e UNICEF, inaccettabile la morte di altri bambini nell’ennesima tragedia nel Mediterraneo al largo di Lampedusa. Necessario un meccanismo coordinato europeo
L’appuntamento più atteso e sentito dell’Alto Cremasco è la storica Festa de l’Unità di Pandino. L’evento si terrà da giovedì 7 a lunedì 18 agosto
E…state in riva al Serio al giro di boa con il quinto appuntamento della rassegna sabato 2 agosto. E come nelle edizioni precedenti non poteva
Nei giorni scorsi sono iniziate le attività di ripristino della segnaletica orizzontale. I lavori sono partiti da alcune vie del centro storico come corso Pietro
UNARETI (ex LD RETI) da lunedì 28 luglio 2025, con presunta durata di circa un mese, avvierà alcuni importanti lavori in via Pippia. L’intervento consisterà
Sabato 26 luglio quarto appuntamento con E..state in riva al Serio. Compagnia Il Canovaccio di Cremona presenta La Mata Longa. Prendendo spunto da un fatto
Sono in corso gli interventi di riqualifica della segnaletica orizzontale tra cui anche quelli relativi alla ciclabilità disposti dall’assessore Luca Zanacchi. A fronte di interlocuzioni
All’incirca mezzo secolo fa, Quinzano d’Oglio, località di seimila abitanti in provincia di Brescia, incominciava a recuperare il benessere, di cui godeva fin dal tempo
A Lorenzo piaceva molto “la donna” e scapolo impenitente qual era, a quarantatré anni, ne aveva conosciute parecchie. Ogni tanto, prima di addormentarsi o al
“Tutti si portano addosso il lavoro che fanno”. Io non volevo puzzare. Né di pesce come mio padre e mia madre, né di zolfo come
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |