
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone
Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Caro direttore, non è sfuggita la notizia che il sindaco di Cremona e due assessori della giunta con a seguito una dipendente comunale e i

Muoversi in Lombardia non è semplicissimo. E’ pur vero che per andare a Milano da Crema, Cremona, Mantova esistono svariate possibilità alternative rispetto al treno:

Dopo una prima presentazione avvenuta sul finire dello scorso anno in piazza Garibaldi a Crema, ora la lista è al completo. Di seguito il commento

Lo scorso novembre l’amministratore delegato di Autovia Padana, Claudio Vezzoni, a margine dell’inaugurazione della tangenziale di Robecco d’Oglio ha rilanciato il progetto del terzo ponte

Nella situazione di incertezza che avvolge il presente e il futuro della struttura complessa di Oncologia medica dell’ospedale maggiore di Cremona, una sicurezza c’era e

Legambiente: ‘Il 2022 si annuncia anno nero per l’inquinamento se non verranno attivate subito misure efficaci per ridurre le emissioni che sono la causa dell’accumulo

Iniziano da lontano le difficoltà del Centro di diagnosi e cura del cancro al seno dell’ospedale maggiore di Cremona. Le pazienti lanciano appelli in rete

Il destino dell’Area Donna dell’ospedale di Cremona non è in discussione e non ci sarà alcuno smantellamento. Lo scrive con una nota inviata alla stampa,

A settembre aveva lasciato la scuola che era una parte fondamentale della sua vita. La professoressa Melina Giaimo è stata una delle colonne dell’istituto comprensivo

La commissione di Garanzia del Comune di Crema, convocata per venerdì 18 febbraio sul tema Finalpia è saltata. In commissione era stata invitata Hyma, la

Dopo un tira e molla sul quale per carità cristiana è meglio sorvolare, il centrodestra candiderà a sindaco di Crema Maurizio Borghetti. Radiologo ospedaliero, vanta

Lunedì in consiglio comunale verranno portati all’attenzione dei consiglieri gli atti fondamentali dell’azienda speciale comunale Cremona Solidale. A distanza di oramai dieci giorni dalla commissione,

Cremona perde una delle figure di maggior spicco del mondo accademico. Vittorio Cigoli, già docente di Psicologia clinica all’Università Cattolica di Milano, si è spento

Che i ripetuti applausi tributati al discorso d’insediamento di Mattarella nei cruciali passaggi sull’urgenza delle riforme contenessero un retrogusto di innervosita ed equivoca trasversalità l’abbiamo

‘Era una persona sincera, sensibile, attenta al prossimo e dotata di una grande umanità’. Con voce rotta dalla commozione, Oreste Perri ricorda così l’amico Claudio

L’Ats Valpadana, cioè l’Azienda territoriale sanitaria delle province di Cremona e Mantova, entra a piedi giunti nella Procedura abilitativa semplificata (PAS) per l’installazione di impianti

L’Amministrazione provinciale è da giorni in preda a una crisi di nervi provocata dal dilemma dell’assegnazione delle deleghe ai consiglieri. Il tema non è da

Impianti biogas e biometano, Degli Angeli scrive ai sindaci del Cremasco: ‘Necessaria programmazione su base territoriale. Trasparenza e condivisione con cittadinanza e valutazione degli impatti

Martedì 15 febbraio si è tenuta la commissione Ambiente e Territorio, fortemente voluta dal M5S Cremasco, per discutere e approfondire il tema del centro di

Sono state presentate le due candidature a sindaco di Crema del centrodestra: quella di Maurizio Borghetti e quella di Simone Beretta. Dopo le ufficializzazioni della

In casa Cremonese la stagione degli eSports inizia col botto. Da ieri, infatti, il club grigiorosso potrà schierare tra le proprie fila due pro-players di

La prima serie de ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ si conclude in Alta Ossola nelle valli Divedro Antigorio e Formazza. Spazio anche

Con la firma della partnership tra CremonaFiere e Cremona Bricks si apre ufficialmente una nuova stagione per la città che prenderà avvio con il primo

Rispettosi della consegna del silenzio, Regione e politici di vario lignaggio lavorano nell’ombra sul progetto del nuovo ospedale di Cremona del quale si conosce solo

Fondazione LGH/Gruppo A2A ha il piacere di invitarvi alla terza tappa del Roadshow “INCONTRI CON LA SCIENZA“ che si terrà a Crema, giovedì 27 febbraio alle ore

La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a

Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di

Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test

Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13

Perché questo titolo? Perché offre la possibilità di avviare una discussione critica in merito alle polarizzazioni che si stanno sempre più stratificando. Da queste si
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |