

Nuovi barbari e potenti: quanto ci manca la voce coraggiosa della Fallaci
Molti la ricordano come fosse ieri e rileggendola sorge il sospetto che sia ancora qui fra noi: antipatica, furiosa, indipendente e pronta a mostrare intuizioni
Molti la ricordano come fosse ieri e rileggendola sorge il sospetto che sia ancora qui fra noi: antipatica, furiosa, indipendente e pronta a mostrare intuizioni
Nel 2007, il successo del Vaffanculo Day di Beppe Grillo certificava la repulsione dei cittadini verso la classe politica. La Casta, il pamphlet di Gian Antonio Stella
A guardare i canali di informazione in TV sembra che la catastrofe sia imminente: carte geografiche dell’Europa piene di bandierine e soldatini come se fosse
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Con quale autorevolezza il presidente di una cooperativa condannato in primo grado per estorsione aggravata può continuare a svolgere il suo ruolo attendendo che la
Tanto tuonò che piovve. Ad aprire le cateratte del cielo ha provveduto la Procura generale della Corte dei conti. Non è il padreterno e non
In occasione della Giornata mondiale del diabete 2021, l’Associazione Diabetici Cremonesi, i Lions del Distretto 108Ib3 e Fondazione Italiana Diabete, continuano la collaborazione iniziata lo
Da domenica 14 novembre in tv dopo marrons glacés, canditi, formaggi di solo latte piemontese, grappe, il ristorante relais con le sue 3.000 vacche da
Quest’anno la Festa del Torrone rende omaggio a Mina, interprete ineguagliabile della musica italiana, Un’idea nata grazie ad una forte sinergia sul territorio che vede
Riforma Sanitaria. Degli Angeli legge in aula le testimonianze di malasanità dei cittadini: ‘Manca completamente la pianificazione e l’organizzazione, in questa (non)riforma’. ‘La sanità lombarda
Ennio Flaiano, una delle menti più lucide e argute del secolo scorso, intellettuale dalle battute folgoranti, di fronte a certe scelte politiche o culturali che
Reaparecida… Sfogli un libro e riaffiora un’altra te. Le aspirazioni più elevate, gli ideali più nobili sono utopie. Come la felicità, nel migliore dei casi,
Perché sul Montello si producono da un secolo e mezzo vini rossi di taglio bordolese? E perché qui è tradizione mangiare l’oca l’11 novembre, giorno dedicato al
«Lunedì prossimo, 15 novembre, la sezione ‘I Lunedì Virgiliani’ del progetto ‘La Scuola e l’Ambiente’ che l’Istituto comprensivo Cremona Due porta avanti da tre anni
La fusione di LGH con A2A si è realizzata in due fasi, la prima con la cessione del 51 per cento avvenuta nell’agosto del 2016,
In bocca al lupo al candidato del PD Fabio Bergamaschi. Evidentemente da quelle parti è stato scelto un percorso di continuità rispetto alle giunte degli ultimi dieci anni. Il
Comunicato Stampa: 2milioni di euro per un piano pluriennale di ripiantumazione Ieri, abbiamo presentato un ordine del giorno in cui chiediamo che la maggioranza dia
Si complica la posizione dei Comuni che hanno approvato la delibera di fusione di Lgh e A2A. La Corte dei Conti ha inviato oggi una
Compaiono anche due romeni residenti a Cremona tra le persone accusate di essere membri di una associazione a delinquere finalizzata alle estorsioni e al conseguimento
A Cremona sono 16 le ordinanze di custodia cautelare in carcere, nell’ambito di una maxitruffa da oltre 60 milioni di euro che ha coinvolto oltre
Torna nella sua versione originale di 9 giorni, dal 13 al 21 novembre la Festa del Torrone a Cremona con un ricco calendario di eventi,
Al via la riforma Sanitaria Lombarda. È incostituzionale? Degli Angeli e Fumagalli (M5S Lombardia): “Hanno respinto le pregiudiziali di costituzionalità. Così la maggioranza sfida il
I consiglieri comunali di Forza Italia di Cremona, Marcello Ventura e Giuseppe Arena, hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta ‘dove si dimostra ampiamente che la
Quattro giorni fa Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona e Lombardia, del Consorzio Agrario di Cremona e del Consorzio Casalasco del Pomodoro, era stato condannato
Molte sono le narrazioni inerenti l’origine del torrone, ma nessuna di queste ad oggi può essere considerata certa e attendibile. Il nome etimologicamente riporta al
Dopo l’autocelebrazione alla presentazione della Food Policy dello scorso weekend, oggi Cremona ha ricevuto un’ulteriore bocciatura della sua politica ambientale. Mi fa specie che questa
Bollino rosso per Cremona, che perde 12 posizioni e slitta al 25° posto della classifica redatta da Legambiente inerente la vivibilità delle città: il capoluogo
Egregio Direttore, dal 10 di novembre il consiglio regionale discuterà la riforma della sanità lombarda. Anticipo subito che si tratta di una legge che non
Domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, si vota per cinque quesiti referendari.
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist, il quartiere Po, San Felice e San Savino, il sindaco Andrea Virgilio e gli
Si svolgerà sabato 31 maggio, dalle ore 15 a Cremona presso Spazio Comune in piazza Stradivari, un dibattito nell’ambito della campagna referendaria. L’evento vedrà la
Il 2 giuigno 2025 a Cremona si celebra la Festa della Repubblica secondo il programma riportato nella locandina qui pubblicata.
Martedì 27 maggio alle ore 16.30 nella sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona si terrà la conferenza “Cent’anni di Ossi di seppia.
Mercoledì 28 maggio, alle ore 18, presso l’oratorio Sacro Cuore di Castelverde, si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato a caregivers e familiari
Nei primi anni Sessanta, per i giovani che abitavano in località lontane da mari e monti, all’arrivo dell’estate diventava un problema come trascorrere le ore
Era una notte stellata, la luna illuminava tutto, come un potentissimo faro acceso sulle cose: le strade, i fossi, i giallissimi campi di frumento, i
Un’auto di colore bianco ha fatto da cornice ai momenti importanti della storia di due innamorati. La vicenda risale al 1979, quando Sergio, un ragazzo
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |