
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone
Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

‘Nonostante le criticità emerse e i parti avvenuti in itinere, il punto nascite di Casalmaggiore non riaprirà. Prendiamo atto con forte amarezza della decisione del

Al Comune di Casale Cremasco Vidolasco, Luigi Ambrosini, presidente della Consulta pari opportunità, ha consegnato a Gianna Bianchetti ed Elena Vailati, rispettivamente presidente e volontaria dell’Associazione

Boom di contagi in Lombardia, Degli Angeli (M5S Lombardia): ‘Tamponi introvabili e disagi causati ai cittadini cremonesi e lodigiani. Tracciamento fallito, per la quarta volta

Superbonus 110 rilancia l’economia, ma per Draghi ha creato distorsioni. Marco Degli Angeli (M5s Lombardia): ‘Idee confuse, la vera distorsione sarebbe stata quella di non

La delegazione di Cremona dell’Accademia italiana della cucina si è riunita per la tradizionale cena degli auguri natalizi a Villa Zaccaria, a Bordolano. Nel breve

La magnifica festa del torrone cremonese ha inaugurato un periodo molto stimolante, ponendosi, dopo i fasulin cun le cudeghe, come preludio alle prossime ricorrenze natalizie,

Nei giorni scorsi la Società Filodrammatica Cremonese, presidente Giorgio Mantovani, in collaborazione con A.R.M.R. Fondazione aiuti per la ricerca delle malattie rare ha organizzato la

Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano

Dalla Regione arrivano 300mila euro a Casale Cremasco Vidolasco (Cremona) per finanziare una struttura polifunzionale che ospiterà varie attività, tra le quali anche una serie

Sabato scorso in Lombardia si sono svolte le elezioni provinciali nell’indifferenza generale, eccettuata quella quota di popolazione residuale e sempre più marginale che segue con

Gentile Direttore, nel giugno 2020, a commento dei primi rumors collegati al nuovo ospedale di Cremona (che ai tempi, secondo i soliti ‘soloni’ della nostra

Sono state accolte tutte le richieste che i sindaci di Casale Cremasco Vidolasco Antonio Grassi, di Chieve Davide Bettinelli e di Monte Cremasco Giuseppe Lupo Stanghellini hanno inviato

Il Mito viene generalmente considerato come un serbatoio primordiale della conoscenza tramandata oralmente. Mythos significa parola o racconto; una narrativa esemplare dalla funzione fondativa che

E’ lecito che chi ha malgovernato la sanità oggi possa governare la sua ricostruzione? Il 14 dicembre è stata pubblicata sul BUR la legge n°

Crema in Azione intende esprimere la propria ferma contrarietà alla scelta operata dalla Regione Lombardia di negare al Cremasco la necessaria terza Casa di

A Cremona è prevista la costruzione di un nuovo ospedale e la demolizione del vecchio. A Crema è programmata una casa di comunità in via

‘Il vero falsario ha una personalità, non è un copista o un imitatore, e si può prefiggere di imitare uno stile, non un’opera’ Vittorio Sgarbi

I casi di covid-19 stanno nuovamente aumentando in tutto il mondo, alimentati, sempre di più, da Omicron, una nuova variante preoccupante su cui gli esperti

Bilancio previsionale ’22-’24. Degli Angeli (M5S Lombardia): ‘Oltre 2 milioni di euro chiesti e ottenuti per investimenti territoriali nel Cremasco e nel Cremonese. Al centro

Caro direttore, Cremona sta diventando una città orribile: vuoto il centro, solo banche e gioiellerie. Quindi città ricca, ma povera di contenuti, di umanità e

L’immobile che ha ospitato il Centro provinciale per l’impiego, inaugurato in pompa magna e che adesso allunga la lista dei contenitori vuoti di Cremona, è

A Milano sono stati eletti i nuovi componenti della Consulta Giovani Anci Lombardia. L’Anci è l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia. Con la lista dal nome molto

Costruire un ospedale senza sentire chi ci lavora: è questo il senso della lettera inviata a Giuseppe Rossi, direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Cremona

Dopo una attenta analisi e una larga condivisione e partecipazione, la lista ‘Amministratori in Provincia – per il nostro territorio’ ha elaborato un programma per

La Canottieri Baldesio è lieta di annunciare l’organizzazione del 2° Memorial Marco Pezzoli, gara bocciofila regionale a coppie, che si svolgerà presso gli impianti sociali dall’8 al

Una serata di emozioni, riflessioni e grande intensità espressiva attende la cittadinanza domenica 8 giugno alle ore 21 in piazza Duomo a Crema, con lo

Proseguono le iniziative per i 40 anni dall’istituzione del Parco del Serio che, come ha più volte detto il presidente Basilio Monaci coinvolgeranno tutti i

Venerdì 6 giugno, alle ore 10, nella Sala dei Quadri del Palazzo Comunale, si svolgerà la cerimonia conclusiva del concorso intitolato all’artista cremonese Mario Coppetti,

Domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, si vota per cinque quesiti referendari.

La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist, il quartiere Po, San Felice e San Savino, il sindaco Andrea Virgilio e gli
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |