
Viaggio alle radici della misoginia, compresa quella che non t’aspetti
La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

Pubblichiamo l’intervento di Antonio Agazzi al Rotary Club Soresina Un’università è anzitutto una comunità di studiosi, docenti e discenti, il cui operare necessita di un

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

Il Duo Euterpe formato dal clarinettista Stefano Gamba e dalla chitarrista Camilla Finardi terrà il concerto ‘Black and White’ stasera alle 21 al Teatro Filo,

La 32a giornata della Serie BKT promuove la manifestazione Uova di Pasqua AIL in programma il 4, 5 e 6 aprile in oltre 4.900 piazze

Il fallimento del bando per la gestione del nuovo gattile comunale di via Brescia che segue di pochi mesi l’annuncio dello scioglimento dell’associazione che avrebbe

La Cattedrale che apre una propria partita Iva, istituzionalizzando così l’attività culturale – consistente soprattutto nella salita al campanile e nella visita alla cripta –

Giovanni Arvedi si posiziona al 49° posto nella classifica dei miliardari italiani di Forbes con un patrimonio di 1,8 miliardi di dollari. Il Gruppo Arvedi,

Nel ventesimo anniversario dalla scomparsa di Papa Giovanni Paolo II vorrei ricordare come mio papà Giuseppe Ceraso, scomparso anche il 2 aprile di qualche anno

La Stagione Concerti del Teatro Ponchielli prosegue, venerdì 4 aprile (ore 20.30) con la Jugendsinfonieorchester Berlin, orchestra fondata nel 1969 che si dedica all’educazione musicale

SGP Grandi Eventi è lieta di annunciare la 73 edizione della storica Fiera del Vino, che si terrà a Polpenazze del Garda dal 23 al 26 maggio 2025.

Dal 28 al 30 marzo in vasca le femmine ai Criteria Giovanili di Riccione, la rassegna italiana che vede la miglior gioventù italiana schierata ai

Dalla destra un immobilismo e una sottovalutazione dannosa. Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni commenta così la reazione della giunta regionale lombarda all’entrata in

Il Settore delle Politiche Sociali del Comune di Cremona ha presentato i risultati della ricerca “Cremona over 60”, uno studio finalizzato ad anticipare i bisogni

Un raduno collegiale speciale, quello andato in scena nei giorni scorsi alla Canottieri Baldesio, occasione perfetta per la presentazione ufficiale della squadra di tennis in carrozzina

Riprende la campagna promossa dal CAV Centro Antiviolenza “Spazio Donna” del P.L.U.S. Distretto Sanitario di Ozieri, “Fermati! Apri e denuncia”: tra aprile e maggio 2025

Dopo i primi vagiti in sala parto, che hanno indispettito i fautori del centralismo del capoluogo, l’Area Omogenea Cremonese oggi è in culla. E pare

Estate 1940. Dalla Libia partono, in diversi momenti, oltre 13mila bambini italiani nati nei paesi delle colonie. Vengono trasportati in Italia per delle ‘vacanze estive’

Carissimi Concittadini, i Lions club di Cremona sono pronti a presentarvi le prossime attività per il Lions Day. Manca davvero poco a questo momento topico,

Il sindaco di Cremona Andrea Virgilio, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, ha ricevuto a palazzo comunale alcuni ragazzi dell’associazione Accendi il Buio,

La sala conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona ha fatto da sfondo alla presentazione dell’ultima mostra di Antonio Leoni, un viaggio all’interno di

Fare chiarezza sulla decisione presa dal gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale sulla questione “gestione fondi Tamoil” diventa necessario alla luce delle dichiarazioni di

È stato un week end ricco di emozioni e risultati quello vissuto dal canottaggio Baldesio all’Idroscalo di Milano, in occasione della seconda regata regionale valida D’Aloja

Caro Direttore, abito al Battaglione, via di mezzo fra città e campagna, e strada intensamente frequentata da cani e dai loro padroni. Non soltanto da

Ho letto pagine simpatiche sul pesce d’aprile. Dove, quando, come e perché è nato? Pare che la tradizione del pesce d’aprile sia nata a Napoli!

Ecco il mio intervento in merito alla delibera Tamoil, portato nel Consiglio comunale del 31 marzo. “Durante l’Ufficio di presidenza noi ci siamo astenuti. L’accordo

Sabato 5 e domenica 6 aprile torna in piazza del Duomo e nelle vie del centro storico a Crema la ‘Festa del Salame Nobile Cremasco’,

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide

Da domani, 22 ottobre 2025, nelle Case di Comunità di Cremona e di Casalmaggiore, un ciclo di appuntamenti sulla salute per caregiver, assistenti alla persona

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata
Una strada stretta del centro storico. Sulla sinistra, un portone di ferro dorato. Suono; qualcuno mi riconosce. Entro. Evito l’ascensore tipo ospedale – grande abbastanza
Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde… (Dante: Inf. XV, 121-122) Quando i sessant’anni si profilano all’orizzonte può
L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |