Sta’ in campana, Bill…
Sta’ in campana, Bill… “ E perché proprio io?” reagì Bill con veemenza. “ Perché sei uno stronzo… l’unico che si è fatto riconoscere! E
Sta’ in campana, Bill… “ E perché proprio io?” reagì Bill con veemenza. “ Perché sei uno stronzo… l’unico che si è fatto riconoscere! E
Parlava del suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio. La primavera del 1973 era di fatto un’estate
È il 2 aprile del 1985. Barbara, ferma sulla soglia di casa, indecisa, si guarda attorno. Servirà la giacca? Da un giorno all’altro la primavera
Lettera aperta a Giovanni Zeni, capitano della squadra di Tennis in carrozzina della Canottieri Baldesio, per ricordare Nazareno Petesi, recentemente scomparso. Caro Giovanni, caro Capitano,
Più di mille persone tra cui numerosi sindaci del Cremasco con fascia tricolore hanno partecipato stasera alla Marcia per la pace in Ucraina, culminata alle
L’appello straordinario può essere sostenuto donando al 45525 dal 27 febbraio al 6 marzo 2022. Con il supporto di Rai per il Sociale, Rai sosterrà
La pandemia dalla quale faticosamente stiamo uscendo ha colpito anche il mondo del volontariato in genere e, nel caso specifico, l’Avis. Oggi il presidente della
Metano, fonte fossile, oggi è l’arma di cui Paesi come la Russia ancora si servono per imporre ai vicini i loro arroganti interessi nazionali, di
L’Università della Terza età e del tempo libero Luigi Grande in collaborazione con la Società Filodrammatica Cremonese organizza lunedì 28 febbraio alle 16 al teatro
La scuola materna di Casale Cremasco e Vidolasco manifesta contro la guerra in Ucraina e l’aggressione russa. I bambini hanno steso lenzuola dipinte e con
A fronte delle preoccupazioni delle donne cremonesi sul destino di alcuni reparti dell’Ospedale e della mobilitazione di alcune organizzazioni di malati e pazienti, il confronto
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Costituzione italiana, Art. 11.
Alla notizia dell’attacco avvenuto alle prime ore dell’alba di ieri da parte dell’esercito russo in Ucraina anche Legambiente Lombardia si associa alla posizione della Rete
Per poter analizzare le conseguenze economiche della guerra scatenata da Putin contro l’Ucraina dobbiamo fare un passo indietro di vent’anni. All’inizio del secolo partiva l’Unione
L’Unicef è profondamente preoccupata perché l’intensificarsi delle ostilità in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per le vite e il benessere di 7,5 milioni di bambini.
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.