

Tre, numero perfetto, come i nostri (perfettibili) consiglieri regionali
Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il
Tre. Come gli uomini in barca, i porcellini, le Parche. Tre come la Trinità, i gradi nella massoneria, le tentazioni di Cristo. Tre come il
Emanuel Macron pare deciso a non arrendersi a Putin. Il presidente francese ha fatto del sostegno all’Ucraina una vera e propria bandiera della sua presidenza,
Ogni giorno una nuova scoperta e non sempre positiva. Ieri il presidente del consiglio comunale, Luciano Pizzetti, secondo quanto riportato dagli organi di stampa, ha
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
Nel consiglio comunale di Cremona di ieri è stata approvata la modifica del regolamento di Polizia Urbana. In particolare è stata eliminata la possibilità di
Nella riunione odierna del consiglio comunale di Cremona, il sindaco Gianluca Galimberti ha risposto all’interrogazione presentata il 20 marzo scorso, primo firmatario Roberto Chiodelli di
A Irgòli (Nùoro), all’interno del golfo di Orosei, tra formaggi, pani, vini, salumi, dolci da fiaba ed archeologia. Hanno lavorato per una settimana intera, senza
Il Comune di Crema invita la cittadinanza alla celebrazione del 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. che è stata presentata oggi. L’Amministrazione comunale in collaborazione
Questa mattina nella palestra della scuola primaria di Casale si è celebrata La giornata della terra e intercultura con una manifestazione emotivamente coinvolgente e con
Giovedì sera presso il teatro alle Vigne a Lodi, conviviale in riva all’Adda tra il Rotary Crema, presidente Marco Cassinotti, e il Rotary Lodi, presidente
Cremona avrà la sua bandiera e la disegneranno i cremonesi. Lo scorso anno un gruppo di giovani della Lega proposero l’istituzione della bandiera cittadina e
Cremona come Roma? La città del Torrazzo avrà nel suo skyline i comignoli dell’inceneritore per molti altri anni? Il futuro dell’inceneritore cittadino fornirà un’ulteriore cartina
Filippo Bongiovanni, consigliere regionale leghista, decade a causa dell’incompatibilità con la presenza nel cda del Consorzio Navarolo evidenziata dall’ufficio legale della Regione. Al suo posto
La nuova Giunta e il nuovo Consiglio della Regione Lombardia si sono messi al lavoro per attuare quanto promesso dal presidente Fontana in campagna elettorale;
Dal 1° maggio all’11 giugno orchestre e cori giovanili da tutto il mondo. Ritorna il Cremona International Spring Music Festival, alla sua seconda edizione che si terrà
Quando lo scorso anno la Giunta comunale di Cremona presentò in Consiglio il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, contenente l’intervento di demolizione del centro civico
Una grossa parte dell’indagine sulla gestione del covid a Bergamo potrebbe finire a Brescia. E’ la conseguenza della decisione della Procura Generale di Brescia di
E’ stato scongiurato lo scontro tra Area omogenea cremasca e Provincia di Cremona che si era profilato a inizio settimana. Oggi il presidente dell’Amministrazione provinciale,
Non si baratta un impianto a forte impatto sul territorio con le compensazioni ambientali. Da questo punto fermo, non negoziabile, parte l’azione del comitato BiometaNo
Il bresciano Floriano Massardi è stato eletto oggi presidente della commissione consiliare regionale Agricoltura, montagna e foreste. Vice presidente è Carlo Bravo, consigliere segretario il
‘A Pozzaglio si progetta l’installazione di un impianto per il trattamento di rifiuti pericolosi. Il progetto preliminare è in parte secretato!!!! I cittadini lo sanno?’.
E’ scontro aperto tra l’Area omogenea cremasca e l’Amministrazione provinciale di Cremona. Gianni Rossoni ha inviato il 5 aprile, quindi con larghissimo anticipo, una lettera
Attività produttive, Istruzione, Formazione e Occupazione: sono queste le competenze della quarta commissione che ha eletto nel pomeriggio del 18 aprile 2023 come presidente Marcello
Ecco il RASPELLIMAGAZINE 4/2023. NEL LINK L ’INTERO NUMERO https://www.sfogliami.it/fl/273892/tumv9tf71xzzgddq92jtbtp1sf7bc61 On line il numero di aprile 2023 del RASPELLIMAGAZINE In copertina il premio IL PERSONAGGIO
Riparte il concorso “Piccoli passi per un comportamento sostenibile” – VII edizione. Per tre settimane, dal 2 al 19 maggio 2023, saranno misurati i comportamenti
Il premio Stella Fondazione trapianti onlus è stato consegnato all’Asst di Cremona. È la prima in Italia e in Lombardia a riceverlo, e la motivazione è
Pubblicato oggi sul sito del Comune di Cremona un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese all’interno del perimetro del Distretto
Si è tenuto oggi pomeriggio l’incontro tra Comune di Cremona e Fondazione Stauffer per affrontare la tematica relativa alle gestione del periodo transitorio, fino al
Crema venerdì 5 gennaio 2024, ore 10,30 presso la Sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale, Luigi Dossena e Dino Zanini presentano “Il racconto di quegli
l bilancio regionale del 19, 20, 21 dicembre, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno con il quale si chiede
Si comunica che il dott. Giuseppe Carlo Ravelli concluderà la propria attività, come Medico di Medicina Generale nel Comune di Stagno Lombardo, il giorno 30 dicembre
Dal 22 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 i servizi territoriali, i servizi dedicati alla prenotazione delle prestazioni, alla prevenzione Covid-19 e i punti prelievo
L’assessora all’Istruzione del Comune di Crema Emanuela Nichetti e l’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi hanno fatto visita alle tre scuole dell’infanzia comunali incontrando alcune
Prosegue la digitalizzazione dei processi relativi ai servizi cimiteriali con l’introduzione, dal 15 gennaio, di una nuova modalità telematica per l’espletamento delle pratiche da parte
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |