

Tutte da scoprire le ‘Biciclette d’artista’ alla Cittadella degli Archivi di Milano
Circa 5.000 anni fa i nostri progenitori del Neolitico, forse osservando dei tronchi rotolare in discesa o chissà, si accorsero di qualcosa di miracoloso: usare
Circa 5.000 anni fa i nostri progenitori del Neolitico, forse osservando dei tronchi rotolare in discesa o chissà, si accorsero di qualcosa di miracoloso: usare
A Cremona non è bastato Luciano Maverick Pizzetti, con il supporto di Italia Viva, per portare alla vittoria Andrea Virgilio, nella sfida contro Alessandro Portesani.
I poemi di Omero (VIII secolo a. C.) rivelano che tutto ciò che accade oggi all’interno dei rapporti sociali, dagli amori alle guerre, dalla trasgressione
Nella ricerca naturalistica possono accadere incontri non solo imprevisti, il che è nella norma, ma anche a dispetto delle più elementari regole di autodifesa. Già
Oggi venerdì 25 novembre a Palazzo Trecchi (via Sigismondo Trecchi 20 – Cremona) si tiene il congresso “Stroke Ischemico ed Emorragico”, rivolto a medici di medicina generale
Egregio Direttore, per caso intercetto alla TV l’economista Daniele Archibugi che, presentando il suo libro ‘Maestro delle mie brame: alla ricerca di Federico Caffè’, si
Cremona is Christmas è il Natale a Cremona tutto da vivere e da gustare. Una scelta maturata all’interno del DUC (Distretto Urbano del Commercio) dove sono state condivise le
Dopo il secondo posto raggiunto nel 2018 a Tú Sí Que Vales, l’ensemble cremonese Orchestra MagicaMusica, composta da ragazzi speciali e diretta da Piero Lombardi,
Grande successo e sala gremita dal pubblico per il convegno “Il conflitto Russia – Ucraina: gli scenari ed il ruolo dell’informazione. Istruzioni per la pace”. Organizzato dal
Lavorare insieme per moltiplicare il risultato. Con questo obiettivo alcune cooperative cremonesi parteciperanno al prossimo appuntamento del BonTà, a CremonaFiere dal 26 al 28 novembre,
Marco Degli Angeli (M5S): «In Lombardia sono 128mila i nuclei percettori di almeno una mensilità di reddito di cittadinanza nel 2022, per un totale di
Doppio appuntamento nei prossimi giorni alla Biblioteca Statale di Cremona: 1 – Per il ciclo BibliotecAperta, venerdì 25 novembre, alle ore 15,30, nella sala conferenze “Virginia
Si conclude domenica 27 novembre la rassegna autunnale del MicroFestival di Musica Antica e Teatro organizzata dal Comune di Cremona, in collaborazione con Auser Unipop
In un contesto economico particolarmente incerto e volatile, RES Credit Management Srl (“RES”) ha fatto il punto sull’andamento della performance delle attività consulenziali sulle aste
Sono stati installati nuovi pali dell’illuminazione pubblica all’ingresso di via Colombo a Crema. “L’opera è stata realizzata per rispondere alla richiesta dei cittadini residenti –
L’Avis comunale di Cremona ha in programma per domenica 27 novembre 2022, alle ore 10.30, l’annuale assemblea dei soci sostenitori, un appuntamento particolarmente sentito dai
Pubblichiciamo i dati di un interessante studio, condotto quest’anno, relativo al rapporto esistente tra social media e dopamina, Che lo vogliamo o no, i social
Benessere animale, impatto ambientale, contenimento dei costi per l’energia, qualità delle produzioni, competitività economica: come riuscire a conciliare tutte queste richieste che la società rivolge
Prosegue l’attività di raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che si svolge con cadenza mensile nei diversi quartieri cittadini. Sabato 26 novembre
26 novembre 2022 |GIORNATA NAZIONALE MALATTIA DI PARKINSON NON PENSARE AL PARKINSON Una tavola rotonda aperta alla Città per sconfiggere stereotipi e pregiudizi attraverso parole
Ieri, 21 novembre, si è celebrata la giornata nazionale degli alberi e in molte città si è trasformata in una vera e propria festa. In
Il Servizio Sociale e i Consultori di Cremona e Casalmaggiore sono luoghi protetti a cui potersi rivolgere tutto l’anno. Chiedere aiuto non è facile, ma
‘La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza voluta e istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 54/134
Come ogni anno, il Comune di Casale Cremasco e Vidolasco celebra il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con uno spettacolo teatrale
Tanto tuonò che piovve. No, forse non pioverà perché capo Binotto, da tutti i bene informati dato per spacciato, sembra più in forma che mai,
“Sono molto soddisfatta di come sia andato il tavolo di lavoro Ambiente e Gev tenuto a Cremona – dichiara la deputata del M5s Valentina Barzotti (in
Più di cento ultrasessantacinquenni hanno partecipato alla Festa della saggezza organizzata dal Comune di Casale Cremasco Vidolasco presso il ristorante Tiraboschi di Sergnano. Dopo la
Prosegue il calvario senza fine dei pendolari della linea ferroviaria Milano-Cremona-Mantova. Ecco l’odierno bollettino di guerra. Lunedì 21 novembre i seguenti treni saranno effettuati da
Pagamenti digitali, documenti digitali, comunicazioni digitali: oggi si può gestire tutto con uno smartphone o dal computer, in modo sicuro, veloce e senza fare code.
A partire da lunedì 14 luglio, fine lavori prevista per venerdì 18 luglio, partirà un intervento di UNARETI reparto elettrico (ex LD RETI Elettrico) a
Torna anche nell’estate 2025 l’attesa rassegna “Di Giove”, promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Crema in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), con l’obiettivo di
Sabato, secondo appuntamento a Casale Cremasco nella piazza del Comune di E…state in riva al Serio con Pastòcia della Compagnia delle quattro vie di Crema.
La Provincia di Cremona organizza per mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 9:30, presso la sede territoriale regionale di Cremona (via Dante 136), la presentazione
a partire da lunedì 7 luglio 2025, via Matteotti sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulla rete fognaria e sulla rete
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia, spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Era una mattina di settembre. Non ricordo molto di quel giorno. Mi ero alzata, certo, ma ancora adesso non so se avessi detto le preghiere,
Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |