

L’isolazionismo di Trump, i dazi e la Dottrina Monroe: la storia si ripete
James Monroe (foto centrale) fu il quinto presidente degli USA. Oltre che ricco proprietario terriero e diplomatico fu anche eroe della Guerra di Indipendenza americana.
James Monroe (foto centrale) fu il quinto presidente degli USA. Oltre che ricco proprietario terriero e diplomatico fu anche eroe della Guerra di Indipendenza americana.
Mal comune mezzo gaudio, sostiene un vecchio proverbio, significando che quando tutti stanno male, allora potrebbe anche andare peggio. Però quando il termine “comune” non
L’inverno, di questi tempi in particolare per il clima spesso nuvoloso ed anche piovoso,o per le nebbie che ostacolano la luce, appare il più delle
No. Cremona non è una città sicura. Non è più possibile asserirlo senza timore di smentita. Ed è inutile continuare a ignorare l’elefante nella stanza.
Che cosa succederà a Cremona con Aem e a Crema con Scrp, società confluite nella multiutility Lgh dopo che il Consiglio di Stato ha bocciato
Ancora una volta alcuni delinquenti hanno imbrattato la targa della via dedicata al grande baritono cremonese Aldo Protti. C’era da aspettarselo, visto che da anni
E’ comprensibile ma fuorviante sospettare che l’Amministrazione comunale di Cremona sia spinta da interessi diversi dalla tutela della sicurezza pubblica nell’attuare con eccessiva fretta il
Oggi in giunta comunale a Cremona sarà fatto l’esame preliminare della mozione presentata il 24 agosto in cui chiedevamo garanzie sulla ripiantumazione delle piante abbattute
U.S. Cremonese ha raggiunto l’accordo con il Napoli per il tesseramento in prestito temporaneo del calciatore Gianluca Gaetano. Gaetano indosserà così per la terza stagione
Sono quasi 10 milioni i bambini che hanno un disperato bisogno di aiuti umanitari. Dall’inizio dell’anno oltre 550 bambini sono stati uccisi e più di
Gratis on line la pubblicazione digitale del ‘cronista della gastronomia’. Ristoranti ed alberghi illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (ed i resoconti) degli
Il 10 agosto scorso ricorreva il ventiseiesimo anniversario della scomparsa a 75 anni di Aldo Protti, cantante lirico cremonese che ha dato lustro mondiale alla
La U.S. Cremonese comunica di avere raggiunto l’accordo con il calciatore Michele Fornasier per la risoluzione consensuale del contratto in essere. La società grigiorossa comunica
Se il video pubblicato dal sindaco di Cremona Gianluca Galimberti abbronzato dalla sua casa al ritorno delle ferie, e la pubblicazione avvenuta solo stamattina sul
Dall’8 al 20 settembre specialità gastronomiche, spettacoli e il tradizionale appuntamento con Bacco&Bacalà. Fine settimana all’insegna delle escursioni naturalistiche a piedi, in bici e in
È possibile esprimere l’inesprimibile, comunicare l’incomunicabile? Più chiaramente: si può cercare di entrare nella mente di un uomo che, vittima di una forma di demenza
«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi», spiega Tancredi allo zio, principe di Salina, nel Gattopardo. Il concetto, avvalorato dalla storia, nella
L’Associazione Paola Manfredini di Cremona, nell’ambito del progetto Ripartire con l’A, B, C: Ambiente, Benessere e Cultura, che coinvolge alcune associazioni del territorio con ARTE
In questi giorni sto leggendo post e messaggi a commento dell’ultimo VI Rapporto IPCC. IPPC è l’acronimo di Integrated Pollution Prevention and Control ovvero controllo e
Un’ora di straordinaria follia e violenza, protagonista un trentacinquenne cremonese, ha sconvolto stasera il tratto del centro di Cremona compreso tra corso Garibaldi e via
Alle rassicurazioni dell’Amministrazione comunale fa eco con veemenza chi guarda con viva preoccupazione alla nuova modalità di gestione della raccolta e la relativa tariffazione dei
Dote scuola 21 non finanziata dalla Regione Lombardia a centinaia di cittadini. Marco Degli Angeli consigliere regionale del Movimento 5 stelle: ‘È venuto a mancare
La U.S. Cremonese ha acquisito a titolo definitivo dal Bologna F.C. il diritto alle prestazioni sportive di Mouhamadou Fallou Sarr. Nato a Koalack (Senegal) il
Caro Direttore, ho letto con grande interesse l’intervista al prof. Nelson Marmiroli che ha pubblicato e volevo ringraziarla. Io soltanto da quasi trent’anni (1992-1993) mi
Pubblichiamo l’intervista che il professor Nelson Marmiroli, uno dei massimi esperti mondiali del mondo vegetale ha rilasciato al sito Wise Society. Il mondo vegetale racchiude
Giuria tutta femminile, madrina la modella ed influencer torinese Nina de Caprio-Ospite d’onore Edoardo Raspelli Una finale nazionale da ricordare, quella del Più Bello d’Italia
Di fronte alle conseguenze prefigurate dalla riforma sanitaria lombarda, in via di approvazione, sorprende non poco vedere la politica cremasca accapigliarsi sulla intitolazione, a Gino
L’Italia in cui viviamo è ancora, almeno a spanne, un effettivo sistema democratico? Quel sistema, per intenderci, in cui le scelte di chi governa avvengono
Dal 1° gennaio 2025, la dottoressa Rosamaria Cipolla cesserà la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
In occasione delle festività natalizie, l’Informagiovani del Comune di Cremona in via Palestro (nella foto centrale) resterà chiuso dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio
Con un affettuoso scambio di auguri si è chiusa la prima parte dell’attività di ‘Boccia Inclusiva’ promossa da EISI, Ente Italiano Sport Inclusivi, presso le
Martedì 17 dicembre, alle ore 18, la Chiesa dell’Ospedale di Cremona “S. Maria della Pietà” ospiterà la tredicesima edizione del Concerto di Natale. Protagonisti dell’evento saranno
Dopo la conferenza di apertura della stagione 2024/2025 ritorna anche per dicembre l’appuntamento con il Il Sabato del Museo a Crema Per l’ultimo mese dell’anno è
L’ultima presentazione per quest’anno del romanzo “Il giorno immutabile” (edito da Affiori – Gruppo Giulio Perrone Editore) si terrà domenica 15 dicembre alle ore 17 presso
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |