

Sicurezza per la destra non è solo legge e ordine, ma soprattutto una questione identitaria
Non intendo entrare nel vivace dibattito che agita la sinistra cremonese sul tema della sicurezza. Mi pare che se la stiano già cantando e suonando
Non intendo entrare nel vivace dibattito che agita la sinistra cremonese sul tema della sicurezza. Mi pare che se la stiano già cantando e suonando
È il 5 giugno a Cremona. Sono le cinque della sera in piazza del Duomo. Il palco con le autorità è davanti al Battistero. Alla
La stampa di regime esalta la vittoria di chi ha deciso di utilizzare ‘nel più breve tempo possibile’ i fondi derivanti dal risarcimento Tamoil per
“La Corte Costituzionale ha stabilito che i bambini nati in Italia da due donne, che hanno condiviso un progetto genitoriale tramite procreazione medicalmente assistita effettuata
Con la giornata di ieri, si sono aperti in Duomo a Crema i pellegrinaggi giubilari. Protagoniste del momento di preghiera sono state le parrocchie di
“Eravamo stati facili profeti noi di ‘Novità a Cremona’ a prefigurare una escalation sempre più importante della criminalità in centro città. E purtroppo, con l’episodio
I consiglieri regionali del Pd Matteo Piloni e Marco Carra hanno presentato un’interrogazione alla giunta lombarda per chiedere chiarimenti in merito alle voci di accorpamento degli uffici scolastici territoriali
Ecco un mio scritto che risale a pochi giorni prima dell’invasione russa in Ucraina. Ribadisco i concetti espressi allora e sottolineo la loro attualità. ”Solidarietà!
L’Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti e lo fa nello scontro diretto contro la CBL Costa Volpino, nel giorno del compleanno di Francesca Parlangeli.
In qualità di presidente della Commissione Attività Produttive, Istruzione, Formazione e Occupazione, che tra le proprie competenze include anche la sicurezza sul lavoro, ritengo assolutamente
«Se si è curiosi, c’è l’aquila reale infastidita dal nibbio nel cielo cremasco. Se si è attratti dalle sorprese ecco Ibis e Frosoni, incontri insoliti
Vista la relativa vicinanza del Comune di Pianengo al Comune di Castel Gabbiano oggetto di tale logistica e anche del “Parco del Serio” cui il
L’impegno preso è quello di fissare un confronto con la commissaria straordinaria, ingegner De Gregorio, per avere aggiornamenti circa le prospettive e le tempistiche del
‘Il Falò di Pescarolo’, questo il titolo della pubblicazione nella quale Lucio Ferrari, appassionato di fotografia sin da bambino, ha inserito oltre 400 istantanee che
Andrea Poggi è il presidente del coordinamento cittadino di Cremona di Fratelli d’Italia. Ne ha decretato la vittoria l’assemblea degli iscritti che si è tenuta
Oggi alle 11 è stato inaugurato a CremonaFiere Il Bontà, salone delle eccellenze alimentari. Ecco il programma della manifestazione, che si conclude lunedì prossimo 24
Pubblichiamo la nota inviata all’Amministrazione comunale di Cremona dall’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. La scrivente Autorità Garante nazionale dei diritti delle
“L’ideologia della destra produce ancora una volta danni. La sentenza del Tribunale di Milano, che ha definito ‘ discriminatorio’ il regolamento di accesso agli alloggi
Compie dieci anni CremonaJazz, rassegna che da tempo è entrata nel novero delle manifestazioni di riferimento per gli appassionati del genere e che quest’anno si presenta
Il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, avvocato Maurizio Borghi, figura di alto profilo giuridico dell’Avvocatura dello Stato, scrive al Comune in merito
Dopo la recente riapertura del Ristorante Baldesio, rinnovato nei locali e nell’atmosfera, il Consiglio della Canottieri Baldesio ha organizzato una serata speciale con le autorità cittadine. Alla cena
”E’ il primo giorno però domani ti abituerai e ti sembrerà una cosa normale fare la fila per tre risponder sempre di sì e comportarti
«In merito alla questione della tangenziale di Dovera / Casalmaggiore – ha commentato Roberto Mariani (foto centrale) – al di là che, giuridicamente, la questione
Per circa trent’anni il cremonese Lucio Ferrari, appassionato fotografo, ha documentato il tradizionale Grande Falò di Pescarolo. Un’accurata selezione delle centinaia di istantanee scattate nell’arco
Sarò molto sintetica, vista la premessa iniziale del presidente Luciano Pizzetti: “La decisione è assunta, quindi non c’è più spazio di discussione per i se,
Si è riunita ieri la giunta dell’Area Omogenea Cremasca presso la sede di Consorzio.it alla presenza del presidente Gianni Rossoni, Fabio Bergamaschi e Cinzia Fontana
Da marzo fitto calendario di incontri pubblici e un laboratorio per i dipendenti dell’Asst. Lo scopo? Offrire elementi oggettivi di valutazione e far capire dove
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota riguardante l’indice dell’andamento dei prezzi al consumo del mese di gennaio 2025 relativi alla nostra
Oggi (19 marzo) i volontari con alcuni consiglieri comunali di Casale Cremasco Vidolasco hanno ripreso la piantumazione delle ciclabili del Comune. È stato completato il
Nel mese di marzo 2024 i Testimoni di Geova daranno il via a una campagna speciale per invitare gli abitanti di Cremona a due eventi
Così come previsto nel Piano Regolatore Cimiteriale, approvato a suo tempo dal Consiglio comunale, il Giardino delle Rimembranze al Civico Cimitero si farà e a realizzarlo sarà
Il prossimo appuntamento di Spazio all’Informazione è con il naturalista Riccardo Groppali, mercoledì 13 marzo, alle 17,30, in Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7). Alberi e campagna nel
Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21, presso il Teatro Filo in via Filodrammatici a Cremona andrà in scena la commedia Pensione Vittoria a cura
Le forze politiche, sindacali e associative che hanno organizzato una manifestazione per il cessate il fuoco in Palestina, per lo stop al genocidio in atto,
Scattò la scintilla imponderabile della simpatia reciproca quando Isa, 28 anni, sposata, insegnante di ginnastica alla scuola media di Pontevico, località in provincia di Brescia,
Si avvicinava il Natale e Greta, da sempre un animo filantropico, voleva fare qualcosa per gli altri: decise di attivare una raccolta fondi nel suo
Era il 1963. Gli studenti di Cremona, all’epoca senza una sede universitaria, una volta ottenuta la maturità classica o scientifica, erano costretti a trasferirsi, per
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |