
Viaggio alle radici della misoginia, compresa quella che non t’aspetti
La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

Pubblichiamo l’intervento di Antonio Agazzi al Rotary Club Soresina Un’università è anzitutto una comunità di studiosi, docenti e discenti, il cui operare necessita di un

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

Fare chiarezza, ricostruire le tappe e il percorso che hanno caratterizzato il bando di gara del Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP), e affrontare

La destra rifiuta di pianificare gli insediamenti agrivoltaici. Ancora una volta non tutela territori e agricoltura. Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni commenta così

L’intervento di Antonio Campati al Rotary club di Crema (nella foto centrale Agazzi, Campati, Grassi e Carelli), durante la conviviale settimanale del martedì, è tra

Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e

Approvato dalla Giunta comunale il nuovo Protocollo della Consulta dello Sport Cremonese per il quinquennio 2025-2029 (foto centrale). Il documento, frutto di una condivisione con

Lunedì 3 febbraio, al Polo Infanzia “Hack-Montalcini”, sono iniziati i lavori di ripristino della pedana di accesso al nido San Francesco, intervento sollecitato da insegnanti e famiglie dei bambini che

La Giunta comunale di Crema, nella seduta del 3 febbraio 2025, ha approvato il regolamento ufficiale per la terza edizione della “Festa del Salame Nobile

In occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,

Francesco Pavesi, classe 1994, (nella foto centrale) da questa mattina è il nuovo operatore turistico-culturale del Duomo. Laurea in Beni Culturali, una particolare propensione per

In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro 2025, l’Asst di Cremona rinnova il proprio impegno nella lotta ai tumori offrendo servizi mirati per la prevenzione,

Sono disponibili gli stalli a raso circostanti il nuovo multipiano di via Dante. Grazie a questo nuovo parcheggio di via Elda Fezzi, interamente finanziato, progettato

Ancora un riconoscimento per il professor Fausto Capellini. L’associazione Oasi di Foligno ha comunicato infatti all’insegnante cremonese, che sabato 22 febbraio gli sarà conferito il

U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con opzione di riscatto dalla società Frosinone Calcio le prestazioni sportive del centrocampista Francesco Gelli. Nato il 15

Il Consiglio di amministrazione di AEM Cremona S.p.A. ha preso atto della procedura di vendita dell’immobile situato in viale Trento e Trieste, 38, già sede

Nella chiesa di San Francesco d’Assici al quartiere Zaist, centinaia di persone tra genitori e fratelli, straziati dal dolore, il dirigente Roberto Calabrese e insegnanti

La sicurezza sulla rete ferroviaria è stato il tema della recente conviviale serale del Rotary Crema. Un argomento scelto – ha precisato il presidente Antonio

La Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori, si sa, fatica a stare ferma e dopo aver fatto ridere il pubblico del Teatro Filodrammatici con il successo

Sanremo non è solo musica: è cultura, tradizione e innovazione che si incontrano sul palco dell’Ariston, trasformando il Festival in un fenomeno capace di coinvolgere

Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, in seguito alla tragica morte della giovane Elisa Marchesini nell’incidente verificatosi venerdì mattina, invita tutta la cittadinanza a osservare

Fernando Cirillo, medico, appassionato di scrittura, collaboratore del nostro blog, finalista al XII Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Sarzana 2024, ha

La centralissima via dei Mille a Cremona è stata teatro di nuova aggressione nottetempo a mano armata. Un ventottenne, intervenuto a difesa di un gruppo

Anche per il mese di febbraio il Consultorio Familiare di Asst Crema organizza una serie di incontri formativi e di confronto rivolti a mamme, papà

Paola Pollini, consigliera regionale M5s: “L’arrivo dei convogli a idrogeno al deposito di Rovato è stato accolto con incomprensibile giubilo e festa da parte delle autorità

Missione compiuta per l’Esperia Cremona, che strappa tre punti campali contro la Itas Trentino e prenota un posto al tavolo della pool promozione. La gara

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata

Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.

Dal 13 al 17 ottobre attività ricreative accompagneranno la vaccinazione antiinfluenzale per i più piccoli e i giovani da 6 mesi a 17 anni. Centro

“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra passato e futuro” sabato 18 ottobre, a Bergamo, convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Lombarda e

Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra Santa, la rete cremasca per la pace propone –

Martedì 7 ottobre alle ore 18, presso la Fondazione Città di Cremona, Alberto Ganna, uomo di cultura, parlerà del ”Dono e l’attitudine umana del servire”
Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,
I due nottambuli guardano l’orologio mentre al campanile battono le ore: sono le cinque e una nebbia fitta è calata sulla piazza del Duomo. L’oscurità,
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui era in pieno sviluppo il fenomeno della motorizzazione degli italiani, il vescovo di Cremona
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |