Home

Con la seconda tornata di votazioni tenutasi sabato 24 maggio, si è conclusa anche questa fase per il rinnovo di altri tre Comitati di Quartiere, il 14 (San Felice – San Savino), il 15 (Bagnara – Battaglione – Gerre Borghi) e il 16 (Centro). Le votazioni si sono svolte regolarmente, sviluppando una buona sinergia tra Centro Quartieri e Beni Comuni e cittadini che hanno gestito il seggio elettorale.

I risultati di questa seconda tornata elettorale, al termine dello scrutinio avvenuto in sono i seguenti:

Comitato di Quartiere 14 San Felice – San Savino: votanti 155 – Francesca Cicalese, 18; Pina Della Volpe, 10; Luigi Dondi, 9; Massimiliano Ferrari, 44; Dante Lombardi, 13; Adele Gambari, 3; Nicola Pini, 50; Stefano Priori, 11; Manuel Reda, 22; Valeria Rizzi, 43; Assunta Sellito, 67; Pasqualino Telera, 37.

Comitato di Quartiere 15 Bagnara – Battaglione – Gerre Borghi: votanti 84 (una scheda nulla) – Sofia Cerri, 34; Marino Corradini, 28; Francesco De Masi, 9; Simone Frontoni, 17; Claudia Grioni, 20; Romano Persico, 22; Chiara Ruggeri, 41.

Comitato di Quartiere 16 Centro: votanti 480 – Michele Bertoglio, 80; Massimo Bessi, 72; Adriano Bruneri, 24; Gian Paolo Compiani, 18; Ilenia De Paolo, 46; Mario Feraboli, 48; Bianca Ferrari, 48; Lina Grazioli, 21; Maria Rita La Fata, 128; Francesca Lotteri, 11; Claudio Rambelli, 34; Alessandro Rossi, 36; Pietro Maria Sanfelici, 74; Anna Lisa Santi, 47; Mario Vescovi, 58; Gianluca Ventura, 116; Roberto Carlo Vitali, 32; Gabriele Zaneboni, 35; Alessandra Zingoni; 34; Roberta Lucia Zuccoli, 49.

In base al regolamento dei Comitati di Quartiere, i Direttivi rimangono in carica quattro anni e sono composti da un numero di membri che va da 6 a 9. Viene eletto presidente chi ha conseguito il maggior numero di voti, il secondo eletto svolge le funzioni di vice presidente. Il presidente è assistito dal segretario, dallo stesso individuato tra i componenti del Direttivo. In questa prima fase tutti i candidati risultano eletti: entreranno nel direttivo i nove che hanno ottenuto più voti, salvo rinuncia da parte di qualcuno di loro”, dichiara Francesca Romagnoli, vicesindaca con delega ai Quartieri e Reti di comunità.

In termini numerici – aggiunge Romagnoli – mi sembra che il risultato sia ottimo perché non solo vi è stato un cospicuo numero di candidature, ma anche perché molti cittadini hanno affiancato l’Amministrazione nell’attivare il senso civico dei residenti invitandoli al voto”.

Spero vivamente che i cittadini che hanno votato per l’elezione per il rinnovo dei Comitati di Quartiere mantengano vivo il senso civico dimostrato collaborando con i loro rappresentanti nel formulare proposte tese a mettere in atto iniziative per il bene dell’intera comunità cittadina. Sarebbe questo un bel segnale”, conclude la vicesindaca.

 Nella foto centrale cittadini in coda per votare a SpazioComune sabato scorso

L'Editoriale

Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Linda

Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,

Leggi Tutto »

Voglio farti un regalo

Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del

Leggi Tutto »

Un passaggio fino a casa

Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.