Home

Cosa ci aspetta nel prossimo futuro? Domanda che nessuno tra i giovani si pone, del resto loro sono immortali, ma che molti, con l’avanzare dell’età, sono costretti ad affrontare. La risposta è sotto gli occhi di tutti ed è rappresentata da mal di cuore, pressione alta, decadimento dell’intelletto, perdita di memoria, diabete, sovrappeso, insoddisfazione (non solamente femminile), insonnia e magari anche qualche aggressione serale in centro a Cremona.

Esiste allora un modo per ridurre tutti questi problemi legati non solo all’età ma anche alla efficienza amministrativa da parte delle autorità preposte? Certamente sì e, in mezzo a tutte le dichiarazioni di chi appare abile nelle chiacchiere e assai modesto nei contenuti, ci permettiamo di dare un suggerimento, per una volta estraneo alla improvvisazione che regna sovrana nella nostra bella città.

La soluzione a tutti i problemi sopra elencati consiste nel consigliare maggior impegno nel consumo di cioccolato, rigorosamente fondente: molti medici sostengono che cinque porzioni di cioccolato scuro alla settimana sono sufficienti a metterci al riparo da (quasi) tutte le condizioni elencate più sopra. Anche provare ad offrire un cioccolatino ai giovanotti che si divertono ad aggredire i passanti, potrebbe essere una soluzione, semplice, economica e salutare. Magari funziona.

L’alternativa, in attesa che i nostri Rappresentanti la smettano di arrampicarsi sui loro inutili discorsi, potrebbe essere quella di uscire di casa alla sera a bordo di un autoblindo. Ovviamente con in bocca  un cioccolatino fondente.

 

OCTOPUS

 

OCTOPUS

L'Editoriale

Ospite

Rosso Veneto Idyllium, in etichetta una poesia

Sull’etichetta di Idyllium la poesia vincitrice della sesta edizione del concorso. Il componimento Storie di Vino è opera di Giorgio Sembenini Cantine di Verona presenta Idyllium, la bottiglia limited edition dedicata alla poesia di

Leggi Tutto »

In Breve

Profondo rosso

“Nonno, ti ricordi che quando ero piccola mi portavi a bere il Lambrusco nelle tazze alla Festa dell’Unità?” “Te lo facevo solo assaggiare”.  “E a

Leggi Tutto »

Troppi fiori sulla Fiat 124

Luigino, che ricordava nell’aspetto Giulio Andreotti, il non dimenticato uomo politico, si stava laureando in lettere classiche all’Università di Pavia. Aveva capito che quella del

Leggi Tutto »

L’ultracrepidario

La parola esiste in francese, in inglese e anche in bosniaco, ma “ultracrepidario” in italiano è un neologismo di recente adozione e si applica a

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.