

Camion carichi di liquami: è il ”Milione’ cremonese del terzo millennio
Leggendo il Milione di Marco Polo la fantasia indugia su Paesi esotici, paesaggi sconfinati, regge favolose, individui leggendari, carovane di animali da soma che trasportano
Leggendo il Milione di Marco Polo la fantasia indugia su Paesi esotici, paesaggi sconfinati, regge favolose, individui leggendari, carovane di animali da soma che trasportano
C’è il coccodrillo tassidermizzato – impagliato per quelli che non parlano figo – di Cattellan e fa un gran casino. Poi c’è la politica tassidermizzata
Nel lungo antefatto che precede il racconto dell’Iliade – nove anni di assedio- non succede proprio niente, come fa notare Giovanni Nucci nel suo bel
A parlar male siamo tutti bravi, ma c’è un limite. L’altra faccia della medaglia può restituire serenità, armonia. A parlare delle bellezze di Cremona viene
La classifica finale della XXVIII edizione di EcosistemaUrbano che prende in esame i 105 Comuni italiani vede precipitare Cremona di dodici posizioni rispetto all’edizione precedente.
Questa mattina in piazza del comune a Casale Cremasco Vidolasco si è tenuta la cerimonia per la ricorrenza del 4 novembre. La manifestazione, che ha
Sanità lombarda sempre più in difficoltà. Siamo nel Medioevo? Degli Angeli e Fiasconaro (M5s Lombardia): ‘Urgente e fondamentale riaprire il punto nascite nell’ospedale Oglio Po’.
Paola Moglia espone al teatro S. Domenico di Crema portando opere che possano dar luce ed energia allo spettatore, un tema caro all’artista, nel quale
«Roma Glasgow Cremona: ‘Salviamo la terra’» (La Provincia 2 novembre). Provare a salvare Cremona, no? Medice, cura te ipsum, consigliava Gesù, che vedeva le cose
L’interessante esperimento collettivo definito dalla mobilitazione di alcuni cittadini italiani contro la vaccinazione covid (movimento No-vax) che, se pur minoritario, si propone di mettere al
Dopo marrons glacés, canditi, formaggi di solo latte piemontese, grappe, vacche da latte campionesse, farine intere, caviale e storioni Edoardo Raspelli, cronista della gastronomia, torna
Gentile direttore, Il Movimento 5 Stelle è pregiudizialmente il gruppo politico più a favore di opere per i territori in tutto l’arco parlamentare e politico
In seguito al consiglio comunale del 3 novembre 2021 con in oggetto la deliberazione delle linee guida in materia di food policy, Fratelli d’Italia ha
Ieri gli alunni della classe quinta elementare di Casale Cremasco Vidolasco (Cremona) hanno ricordato la ricorrenza del 4 novembre con un gesto simbolico, ma molto
Il 3 ottobre il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato l’evento #INSIEMEPERGLISDG presso l’Arena del Padiglione Nuovo – Salone dell’Innovazione della
L’inizio era stato buono: nell’antica Grecia la libera scienza andava di pari passo con il libero pensiero, cioè la democrazia. Nei secoli successivi governi autoritari
Studio epidemiologico cremonese. Presentato il pool di esperti (a tempo determinato?). Degli Angeli (M5s Lombardia): ‘Sono necessari tempi certi, nessuno sconto sulla qualità dello studio.
Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival che, dopo i due rinvii per la pandemia nell’ottobre 2020 e nello scorso marzo, si
È già il pallido autunno (Vincenzo Cardarelli) Come varia il colore delle stagioni, così gli umori e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è
Il M5S Cremasco ha protocollato 330 firme raccolte, con un solo banchetto e il passaparola, per chiedere un ripensamento rispetto alla costruzione del nuovo asilo nido dentro il
Nato in un piccolo paese della Normandia nel 1749 morì a Parigi all‘età di 78 anni. ‘L‘uomo più insolente e malevolo che conosco’ così lo definì
Esordisce stasera alle 21,30 su Canale 5 la fiction ‘Storia di una famiglia perbene’ tratto dall’omonimo libro scritto da Rosa Ventrella per Newton Compton Editori
A noi del XXI secolo, stanchi di essere disturbati dalle allarmistiche notizie sul riscaldamento globale, sull’inquinamento degli oceani, sulla plastica abbandonata ovunque, ossessionati dalla fretta,
Da ieri, domenica 31 ottobre, è in onda tra Piacenza Bologna e Brescia su Canale Italia 83 , Sky 937 ,Sky 861, Canale Europa TV,
Che le restrizioni del lockdown potessero determinare pesanti conseguenze sulla vita degli italiani non era certo un mistero per nessuno. In particolare, quando è impossibile
‘Il Bosco e il Sottobosco nella cucina della tradizione regionale’ è il tema scelto quest’anno dal Centro studi Franco Marenghi dell’Accademica Italiana della Cucina. Se
Stefania Bonaldi, sindaco di Crema, spiega: «I partiti hanno un ruolo importante e delicato, sono facilitatori dei percorsi di avvicinamento alla cosa pubblica e al
Historia magistra vitae: la storia ci è maestra di vita. La celebre frase, uscita nientemeno che dal repertorio di Cicerone più di duemila anni fa,
C’è tempo sino al 23 luglio per iscriversi alla Festa del Volontariato Cremonese, che si terrà domenica 1° ottobre, promossa dal Comune di Cremona, CSV
L’Ufficio del sindaco del Comune di Crema comunica il programma degli eventi che si svolgono il 19 luglio in occasione della ricorrenza della strage di
L’indicazione vale sia per i pedoni sia per i veicoli. La variazione del percorso è temporanea e consentirà la regolare accoglienza degli utenti. Nulla cambia
Da lunedì 17 luglio, per la durata di due settimane, sarà effettuato un intervento di riparazione di un tratto di rete fognaria che ha provocato
L’amministrazione comunale di Crema investe ancora più risorse per rafforzare il servizio bibliotecario, che rappresenta un’eccellenza della nostra città. A partire dal mese di settembre
Prosegue, come da programmazione, l’asfaltatura di alcune strade cittadine. Da lunedì 10 luglio l’intervento riguarderà viale Trento e Trieste, nel tratto compreso tra via Belfiore
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |