

I 75 anni della Costituzione: rigidità anacronistiche da superare
Si avvicinano sempre più le conclusioni delle celebrazioni per i 75 anni della nostra Carta Costituzionale, entrata in vigore nel gennaio del 1948. Senato e
Si avvicinano sempre più le conclusioni delle celebrazioni per i 75 anni della nostra Carta Costituzionale, entrata in vigore nel gennaio del 1948. Senato e
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Il più emozionante spettacolo che nei suoi 38 anni di vita il teatro Ricci abbia offerto ai cremonesi”: con questo
Il diavolo in carne e legno. Esiste un limite alla fantasia umana? E alla cosiddetta realtà fisica, oggettiva? Se consideriamo che anche l’universo pare essere
Se Atene piange, Sparta non ride. Se il Pd è acciaccato, Forza Italia non scoppia di salute. Il 20 luglio, Massimiliano Salini, parlamentare europeo azzurro,
La crisi sanitaria ha mietuto innumerevoli vittime, ma tra queste pagano un prezzo alto gli adolescenti ed i giovani. La chiusura delle scuole, delle Università
L’associazione ABC-Alleanza Bene Comune-La Rete in stretta collaborazione con il Comune di Cremona organizza stasera alle 21 un seminario a distanza, un Webinar (nell’applicazione Google
I treni Caravaggio arrivano nel Varesotto, nel Verbano e in Val d’Ossola, ma non a Cremona. E’ l’ennesima prova dell’insignificanza politica della città del Torrazzo
In preparazione del consiglio comunale interamente dedicato alla Fiera zootecnica, giovedì alle 18 il presidente di CremonaFiere Roberto Biloni ed il direttore Massimo De Bellis
Lo sforzo di formare un esercito italiano, abbozzi costituzionali e il ruolo di Cremona. Lo sforzo di creare un esercito italiano, capace un giorno di
Non c’è dubbio: Cremona è da tempo un territorio sotto schiaffo. La recente perdita della Mostra del bovino da latte rientra in fondo in una
E adesso che cosa farà Regione Lombardia per agevolare le famiglie dei minori del territorio di Cremona che hanno bisogno del certificato di idoneità alla
Benché il film dei fratelli D’Innocenzo possa contare su una buona schiera di fans e abbia ottenuto l’Orso d’argento all’ultimo festival di Berlino, non riesco
A Cremona si parla di ospedalino nuovo, col benestare del sindaco, quando abbiamo già una magnifica struttura e si parla anche di un’inutile autostrada Cremona-Mantova
Una denuncia da non dimenticare è quella di R.S.E. (Ricerca Sistema Energetico). «L’impatto antropico … nelle attività agricole e zootecniche causa emissioni molto intense di
Area di interesse 1: elettricità senza emissioni di carbonio L’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) prevede un fabbisogno di elettricità sempre più elevato, in particolare nei
L’occasione d’oro per dissotterrare l’ascia di guerra è stato il recente incontro in Regione col governatore Attilio Fontana e gli assessori Guido Guidesi e Fabio
Guardare in faccia la realtà è il punto di ripartenza dopo una sconfitta. Atteggiarsi a vittime e rimpiangere il passato è un esercizio sterile. E’
Dopo la secchia rapita del Seicento, la vacca scippata del Duemila. Per Cremona è una tragedia. Una folla di vedove furiose si è stracciata le
E arrivò il momento delle passerelle. Lunedì nella sede (commissariata) della Camera di commercio di Cremona si sono riuniti i rappresentanti delle associazioni economiche e
Al termine dell’incontro che si è tenuto nella sede della Regione Lombardia con una delegazione cremonese, è stato diffuso il seguente comunicato. ‘Il presidente di
Scenari nuovi si stagliano all’orizzonte. L’impegno per rallentare la corsa dietro il malefico pifferaio della società dei consumi e del mercato, che sta conducendo l’umanità
La Trattoria Il Gabbiano è uno dei più significativi locali storici della Bassa. Siamo a Corte de’ Cortesi. Il locale è gestito da una famiglia
‘Durante la recente sessione europea del consiglio regionale, è stato votato l’ordine del giorno del Pd che impegna la giunta lombarda a sostenere in tutte
GRANDEZZA E MISERIA Forse perché distratti dalla pandemia e dalle angustie del tempo presente, sta passando quasi sotto silenzio, da parte delle Istituzioni, l’anniversario della
Il nostro sindaco sta di recente parlando di riqualificazione di alcune zone della città; ovviamente la cosa non può che farmi piacere visto che l’anno
METTIAMOLO SOPRA! TRASPARENZA È LIBERTÀ Si chiama R.M. non ha tanta voglia di studiare, soprattutto non ama la matematica. Però quando in classe leggiamo un
Giovanni Battista Magnoli Bocchi, professore a contratto dell’Università degli studi di Pavia, è stato relatore dell’ultimo incontro organizzato online a Castelleone dalla Lista civica Oltre
Condivido il punto di vista espresso di recente da Cristiano Zanetti, cremonese, medievalista di fama internazionale, attualmente a Londra, nominato in questi giorni docente all’università
Sabato 13 settembre alle ore 16 in sala Eventi a SpazioComune, a Cremona, si terrà un incontro sul tema “Verso la convocazione degli Stati generali
Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il
Dall’11 settembre 2025, la Dottoressa Elena Gennari inizia la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale con studio nel Comune di
Avis comunale di Cremona OdV e il gruppo Amici Ciclisti dell’Avis organizzano la 36^ edizione di ‘Pedalare è bello con l’Avis’, domenica 14 settembre 2025
Domenica 14 settembre la Biblioteca Statale di Cremona apre in via straordinaria i suoi battenti. Per l’occasione alle ore 11 verrà presentato il progetto discografico Ergobando
72 giocatori da tutto il territorio fanno onore ai premi “gustosi” offerti dalle aziende del territorio per il torneo della Pro Loco di Izano. Pomeriggio
“E’ in partenza l’autopullman per piazza Duomo”: sul fluire delle note dell’orchestrina, alle 23,30 precise, il cantante, che da ore stava facendo vibrare l’ugola allo
“Devi organizzare il team, creare il gruppo per la nostra missione e lo dovrai guidare”. L’incarico era stato perentorio. Per Mirco una doccia fredda. Non
Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, il liceo classico ”Daniele Manin” di Cremona aveva fama, per gli studenti e soprattutto per i genitori,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |