

Quei gelsi rinsecchiti lungo la via Boschetto: il male viene dal cielo
Nato da un cadavere, il male lo porta dal cielo!! No, non sono in preda ai fumi dell’alcol, ma quello che racconto è tutto drammaticamente
Nato da un cadavere, il male lo porta dal cielo!! No, non sono in preda ai fumi dell’alcol, ma quello che racconto è tutto drammaticamente
Il 26 agosto del 1978 centoundici cardinali si riunivano in conclave per eleggere il successore di Paolo VI, in uno dei momenti più delicati della
Vittore Soldo, attuale segretario provinciale del Pd, probabilmente farà il bis. Sarà il candidato unitario per il rinnovo della funzione, appuntamento in programma fra poche
Ricordo che quando ero ragazzino mi domandavo spesso che fine avessero fatto gli antichi dei. Dico questo perché amavo la mitologia, al punto che queste
Nonostante il progetto” ”Lodi, Cremona e Pavia, città lombarde Capitali della Cultura. Tra fiumi e storia” presentato dall’avvocato Marco Parini, già assessore alla Cultura del Comune di
Cibo e territorio sono un’accoppiata vincente, da sempre. La tendenza a riscoprire piatti della tradizione si affianca alla riscoperta del turismo delle radici, che riporta nei
Anche l’altra sera evento prezioso per chi, come molti di noi presenti in sala al teatro Filo, capisce l’importanza della salvaguardia del nostro mondo. Dalla
Attestato speciale per la Fondazione Italiana Ambiente: il progetto “Il Giardino dei Ciliegi” premiato alla Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale di Regione Lombardia In
L’aggressione mortale è avvenuta oggi a Cremona al culmine di una violenta lite tra due coinquilini, forse per questioni di droga. Accusato dell’omicidio di Paolo
Bellissimo pomeriggio alla Libreria del Convegno: saletta stipata di un pubblico musicalmente competente. Una meritata soddisfazione per Luca Chino Ferrari che, per ben due ore,
Sabato scorso all’Auditorium Giovanni Paolo II a Casalmaggiore si è tenuto un evento con lo scopo di descrivere tutto il percorso, dalla prevenzione, alla cura,
L’Esperia Cremona torna a muovere la classifica strappando un punto nel derby provinciale con la Trasporti Bressan Offanengo. Avanti nel primo parziale, le ospiti ribaltano
Locale letteralmente stipato e persone che non sono riuscite a entrare o si sono dovute fermare sulla porta. La prima presentazione a Cremona del romanzo
Con la forte preoccupazione per l’incertezza del futuro dell’intera filiera suinicola dovuta al diffondersi delle peste suina africana, per le ripercussioni economiche e occupazionali, i
Anche il canottaggio Baldesio ha partecipato alla manifestazione benefica “Via le mani” che si è svolta a Mantova, in concomitanza con l’ormai tradizionale edizione romana che quest’anno ha spento
‘Giuseppe Grassi. Un po’ di tutto nella prigionia’ è il volume di Elena Benzi che sarà presentato il 27 ottobre alle 17,30 nel Teatro Oratorio
“Va bene l’appello di Luciano Pizzetti ai parlamentari eletti nel territorio nelle fila del centrodestra perché portino all’attenzione del governo il tema della sicurezza a
Riteniamo un’ennesima dimostrazione di pelosa ipocrisia la partecipazione del sindaco di Crema Fabio Bergamaschi alla marcia sulla pace. Sfilare in prima fila, invocando la pace
Continuano anche nel fine settimana dal 25 al 27 ottobre gli appuntamenti previsti nell’ambito della decima edizione dell’evento che animerà Cremona e provincia fino al
Paola Pollini (consigliera regionale M5s Lombardia): «Quanto documentato da Animal Equity, in merito alle sofferenze gratuite inflitte ai maiali presso il macello cremonese nei confronti
“Gimbe oggi certifica che la manovra in materia sanitaria sarà un bagno di sangue per le Regioni: non ci sono fondi per pagare in modo
Lumini pratici, ecologici e colorati. Arriveranno domani mattina in Duomo, e sostituiranno gli scatolini in alluminio e cera finora utilizzati come fiammette votive, con una
Care concittadine, cari concittadini, ci ritroviamo oggi, un anno dopo l’ultima Marcia per la Pace, con il cuore pregno di sentimenti di fatica. Pesante, angosciato
Si è riunita la Rete Antidiscriminazioni di Cremona (foto centrale), costituita nel 2018 con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione basata su
Gli atleti di nuoto e canottaggio della Baldesio sono stati ospiti della tv Cremona1 nella trasmissione TAG – Tempo ai giovani dedicata allo sport. Giulia Leoni, Giorgia Vai,
Il 23 ottobre ho presentato un’interrogazione riguardante ancora le condizioni di manutenzione degli impianti sportivi della nostra città, in particolare questa volta la mia attenzione
“Sono felice – dichiara il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi – di annunciare la firma del ‘Patto per l’Attuazione della Sicurezza Urbana’ tra il Comune
800 studenti e studentesse delle scuole secondarie di Primo grado che hanno partecipato alle giornate del LINK 800 le famiglie coinvolte che hanno accompagnato e seguito
Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche hanno preso parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia
La prima tornata di lavori all’impianto elettrico del Duomo era avvenuta a maggio. Quella conclusiva, che durerà due settimane, comincerà invece lunedì. In questo periodo,
La prima edizione della ciclo-escursione Oltre il fiume – A spasso da Pedrengo a Montodine in sella alla bici ha fatto tappa lunedì pomeriggio a
Per dare un segnale tangibile dell’impegno a favore della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, il Comune di Cremona rinnova anche quest’anno la sua adesione
Sabato 13 settembre alle ore 16 in sala Eventi a SpazioComune, a Cremona, si terrà un incontro sul tema “Verso la convocazione degli Stati generali
Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il
Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia: Dio fa i coglioni e poi li appaia”.
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |