Home

Stamattina ho letto dell’iniziativa organizzata dal prefetto di Cremona: dare la possibilità a tutti i cittadini che lo desiderano di portare un ultimo saluto al nostro amato papa Francesco.

È stato predisposto un libro dove verranno raccolte le firme all’ingresso della Prefettura. Sabato 26 aprile a Roma verranno consegnate come nostro omaggio ad uno dei pochi “Giusti” della Terra.

Ha seminato tanto, soprattutto nel mondo dei pacifisti, unico capo politico che ha detto le cose come stanno riguardo alle guerre a noi vicine.

Papa Francesco è stato apprezzato da molti, anche da non cristiani, per diverse ragioni:

1. Ha promosso un messaggio di tolleranza e accoglienza, invitando a superare le divisioni religiose e culturali.

2. Il suo stile di vita semplice e la sua attitudine umile hanno colpito molte persone, rendendolo accessibile e vicino alla gente comune.

3. Si è fatto portavoce dei poveri e degli emarginati, affrontando temi come la povertà, l’ineguaglianza e i diritti umani.

4. Ha sollevato questioni ambientali, sottolineando l’importanza della cura della casa comune, il pianeta, attraverso l’enciclica “Laudato si'”.

5. Ha promosso il dialogo tra le diverse fedi, cercando di costruire ponti anziché muri tra le diverse confessioni religiose.

Questi aspetti hanno contribuito a creare l’immagine di un leader spirituale che si preoccupa del bene comune e dei valori universali, andando oltre le barriere religiose.

Ora tocca a noi portare avanti gli ideali di pace e diritti a tutti i popoli, ora tocca a papa Francesco vegliarci da lassù…

 

Paola Tacchini

L'Editoriale

Carlo Maria Grillo

A proposito di giustizia tributaria

Della giustizia civile soprattutto, ma anche di quella penale o amministrativa, ormai il cittadino medio sa molto, e spesso anche per cognizione diretta. Della giustizia

Leggi Tutto »
Benito Fiori

Ambiente, serve una nuova classe dirigente

Aumento delle temperature, cambiamenti climatici, incendi di foreste e deforestazioni, pandemia, inquinamento ambientale, una situazione generale estremamente complessa che mostra relazioni e interconnessioni molto evidenti.

Leggi Tutto »

In Breve

L’incorruttibile

La vita era stata benevola con Giordano. Nato in una famiglia di contadini piemontesi, era stato subito benvoluto dalla moglie del padrone della cascina in

Leggi Tutto »

Un nobile setter

Un nobile setter The poplars are fell’d! Farwell to the shade And the whispering sound of the cool colonnade; The wind play no longer and

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.