Home

Il sindaco di Rivolta d’Adda Giovanni Sgroi è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano nella mattina del 22 maggio. Sgroi, 70 anni e una lunga carriera in vari ospedali pubblici, nella sua veste di chirurgo specializzato nell’apparato digerente avrebbe molestato alcune pazienti, da qui l’accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di quattro donne. Secondo l’indagine, sarebbero state molestate durante alcune visite nel centro medico specialistico di Pozzuolo Martesana (Milano), dove il medico collaborava.

L’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal giudice per le indagini preliminari di Milano Sara Cipolla, si basa sull’indagine che i carabinieri hanno avviato nei primi mesi del 2024, ricevuta la denuncia di una ragazza di 24 anni. La giovane raccontò di essere stata toccata nelle parti intime dal medico, in particolare mentre veniva sottoposta a un’ecografia addominale. Tra intercettazioni e perquisizioni già subite da Sgroi, sono emerse le altre tre presunte parti offese, di 34, 35 e 43 anni, tutte con racconti molto simili. E ora gli inquirenti non escludono che altre donne si facciano avanti. 

Sgroi è stato eletto a Rivolta d’Adda nel 2021 con una lista vicina al centrodestra. Nel 2024, si è poi candidato alle Europee con Libertà, la lista promossa dal sindaco di Taormina Cateno De Luca, che incassò l’1,22%. Andato in pensione a inizio 2020, messinese di origini, è stato direttore della Chirurgia 2° e del Dipartimento di Scienze chirurgiche dell’Asst Bergamo Ovest, a Treviglio, dove ha lavorato dal 2011 a fine 2019, e prima ancora, tra il 2005 e il 2010, primario dell’ospedale di Alzano Lombardo, sempre in provincia di Bergamo. Gli inizi della carriera furono invece al San Paolo di Milano.

Sgroi sarà interrogato dal gip martedì 27 maggio, alle 12.30. Il suo avvocato Domenico Chindamo gli ha fatto visita in giornata: «Tutto quello che posso dire in questa fase è che il dottor Sgroi si ritiene totalmente estraneo alle accuse che gli sono state mosse dalle quattro pazienti al centro dell’indagine. Avremo modo e maniera di argomentarlo». Rispetto a eventuali decisioni sul suo incarico da sindaco, il legale ritiene prematura ogni valutazione: «Attendiamo l’interrogatorio di garanzia».

 

 

 

L'Editoriale

Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa… parte quinta

Durante la convalescenza Alessandro si dedica alla Fondazione, culla dei pensieri positivi, ha letto molto sul Kenya, gli sembra di conoscerlo, almeno sulla carta, finalmente

Leggi Tutto »

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

La truffa… parte quarta

Il telefono di Nicole continua a vibrare. Lei sta coadiuvando il suo dentista per un’otturazione ad un molare sinistro, arcata inferiore. Il dottore, ormai un

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.