Home

Il 25 aprile 1946  arrivano a Fontenellato, in provincia di Parma, i fratelli Saulle e Claudio Mantovani, miei zii (foto centrale, di ritorno dalla  Francia. Le fotografie li ritraggono prima a San Rafael, dove erano prigionieri dei tedeschi, poi insieme ai fratelli con nonna Lucrezia e le sette nuore. Saulle era nato nel 1918, Claudio nel 1912. Quando vennero ridotti in prigionia in Germania, nel 1943, erano già sposati con prole. Furono poi trasferiti in Francia. La foto che li ritrae a Fontanellato fu scattata nel fondo loro agricolo, alla festa organizzata per il loro rimpatrio.

Il primo a sinistra, è Mario il più vecchio, mio padre. Era del 1900 e ha partecipato alle due guerre mondiali. Nonna Lucrezia era già vedova. I sette fratelli erano soprannominati i Bastimenti.

 

Giorgio Mantovani

 

 

L'Editoriale

In Breve

Ospite

Borgo Loreto, il 22 raccolta RAEE e plastica dura

La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla

Leggi Tutto »

L’auto e la filosofia

L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele

Leggi Tutto »

La luna nel caffè

Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e

Leggi Tutto »

Lusingato o sollevato

All’incirca mezzo secolo fa, Quinzano d’Oglio, località di seimila abitanti in provincia di Brescia, incominciava a recuperare il benessere, di cui godeva fin dal tempo

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.