

Cremona, polo logistico: traffico, inquinamento e immigrati in arrivo
Lo scorso 20 luglio lo stato maggiore del Comune capitanato dal sindaco Gianluca Galimberti ha presentato in pompa magna un rapporto il cui titolo non
Lo scorso 20 luglio lo stato maggiore del Comune capitanato dal sindaco Gianluca Galimberti ha presentato in pompa magna un rapporto il cui titolo non
E pensare che tutti avevano interpretato lo slogan elettorale come una di quelle affermazioni che lasciano il tempo che trovano, buone solo a colpire la
Una battaglia per la sopravvivenza in uno scenario distopico, il giorno dopo l’apocalisse atomica. Tutti contro tutti, coltelli sotto il tavolo e scontri fratricidi per
Cinquanta sfumature di grigio cemento è il titolo di un servizio giornalistico pubblicato nel gennaio 2020 dal sito web salviamoilpaesaggio.it che fotografava la desolante situazione
Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona ha aperto la sua pagina Facebook nella quale sono riportati articoli, video, servizi giornalistici, informazioni e commenti
Sabato 25 novembre, alle ore 11, all’autostazione degli autobus in via Dante, sarà presentata la campagna pubblica di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza Questa è violenza ideata e
Ancora una polemica sul nulla, quella messa in piedi dalle minoranze! Infatti qualsiasi persona che abbia un minimo di dimestichezza con la gestione di un
Icas, azienda con sede a Vaiano Cremasco, leader mondiale nella produzione di cassettiere e arredo per farmacie e parafarmacie, ha ricevuto il prestigioso premio ‘Etica
Il macello ProSus di Vescovato ha deciso di sbattere in mezzo ad una strada i lavoratori degli appalti, che da decenni prestano servizio nell’impianto. La
La terza proposta di variazioni al bilancio, approvata dal Consiglio comunale lunedì 20 novembre, conferma chiaramente l’inadeguatezza della Giunta comunale a gestire il patrimonio comunale,
Green Jobs è il tema dell’incontro con le scuole in programma giovedì 23 novembre, a partire dalle 10, nella sala conferenze dell’associazione Professionisti della Provincia
Ultima tappa per il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile. L’appuntamento di venerdì 24 novembre si terrà nel Comune di Trigolo alle ore
Stamattina nella sala dei Quadri del palazzo comunale di Cremona si è parlato della Convenzione sui Diritti e la Tutela dell’Infanzia (Unicef) e di due
Sono passati quasi due anni da quando è scoppiata la guerra in Ucraina. L’aggressore russo ha portato sulla terra ucraina la morte, le lacrime, le
Per gli ultra sessantacinquenni del Comune, quella di ieri (19 novembre) è stata una domenica all’insegna della Festa della saggezza. Il tradizionale appuntamento annuale organizzato dall’amministrazione
Perché, ad oggi, quello che in gergo si chiama “corpo del reato”, cioè i terreni inquinati dai fanghi tossici non sono stati posti sotto sequestro?
Oggi, (19 novembre) a Crema in piazza Duomo con la manifestazione Viva Vittoria Crema, si è concluso il lavoro cominciato a febbraio di quest’anno e
Sono stata piacevolmente sorpresa nel vedere la sala del Filo stracolma di partecipanti al primo incontro pubblico promosso dal Movimento Riqualificazione Ospedale al quale ho
E’ andata in onda nei giorni scorsi l’intervista di Beatrice Ponzoni realizzata per Telecolor Primarete Lombardia sul canale 17 del digitale terreste. La quarantacinquenne giornalista
I giovanissimi Samuele Telò, Pietro Bodini ed Elena Chiappetti sono i vincitori dell’edizione 2023 del Premio di bontà intitolato a Lidia Bittanti* giunto alla 46°
Tornano le premiazioni per la 26esima edizione della Festa del Torrone Torna in programma fino a domenica 19 novembre tra le vie del centro di Cremona.
La CremonaUfficio Esperia (foto centrale Diego Crotti) strappa altri tre punti al PalaRadi contro una coriacea CBL Costa Volpino. La vittoria di stasera porta in
Sala convegni dell’Associazione Filodrammatica affollata, posti a sedere esauriti e gente in piedi: è stata un successo la prima uscita pubblica organizzata dal Movimento per
Oggi pomeriggio alle 16 nella sala dell’Associazione Filodrammatici con ingresso accanto al teatro-cinema Filo si terrà un’assemblea pubblica indetta dal Movimento per la riqualificazione dell’ospedale
“Gentilissima clientela, oggi non è un buongiorno”, così apre il profilo Instagram della trattoria Franca e Luciano di Livrasco, frazione di Castelverde. “Vorremmo mettervi a conoscenza
Nella foto centrale Osvaldo del negozio Vergani, Maurizio Bardella, Dolce Follia di Calvatone Mauro Castellucchio, Bottega del Biscotto di Isola Dovarese, Sara Dallara, negozio Sara Patrizia
È il 1968 e siamo a Palermo. I due genitori della famiglia Accardo, Guglielmo e Maria, abitano nella casa di campagna a Salaparuta, circa sessanta
“Sport e organizzazione antifragile, un nuovo paradigma di successo”. Il polo tecnologico di Cremona ha ospitato un momento di riflessione e condivisione organizzato da Agile Marketing Italia, di Deborah Ghisolfi in
Domenica 21 settembre, a partire dalle ore 9.00, ben 17 gruppi e associazioni cremasche hanno preso parte all’iniziativa Rifiutando, dedicata alla cura dell’ambiente e alla pulizia
La prima tornata di lavori all’impianto elettrico del Duomo era avvenuta a maggio. Quella conclusiva, che durerà due settimane, comincerà invece lunedì. In questo periodo,
La prima edizione della ciclo-escursione Oltre il fiume – A spasso da Pedrengo a Montodine in sella alla bici ha fatto tappa lunedì pomeriggio a
Per dare un segnale tangibile dell’impegno a favore della sostenibilità ambientale e della cittadinanza attiva, il Comune di Cremona rinnova anche quest’anno la sua adesione
Sabato 13 settembre alle ore 16 in sala Eventi a SpazioComune, a Cremona, si terrà un incontro sul tema “Verso la convocazione degli Stati generali
Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il
Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia: Dio fa i coglioni e poi li appaia”.
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |