Home

Autentici fuochi d’artificio sulla pista e la pedana dell’impianto di Tampere (Finlandia), teatro delle gare degli Europei U20 2025 di atletica leggera. L’Italia, dopo aver conquistato l’oro nella 4×100 femminile, trascinata da una straordinaria Kelly Doualla autrice di una frazione di chiusura eccezionale, ha potuto festeggiare il metallo più pregiato anche nella gara maschile del salto triplo.

A imporsi in questa prova è stato uno straordinario Francesco Crotti, cremasco di Capralba, capace di spingersi alla misura di 15.93 (+1.3) e di stabilire il suo nuovo primato personale, migliorandosi di sette centimetri. Un risultato frutto del secondo tentativo dell’azzurrino, in grado di trovare la giusta tempistica nell’esecuzione delle tre fasi tipiche di questa specialità, ovvero hop, step e jump.

Crotti, dunque, si è imposto al termine di una gara particolarmente tirata, dove ha messo insieme anche le seguenti misure: 15.08, 15.52, 15.33 e due nulli. Alle sue spalle si sono classificati il francese Emmanuel Idinna (15.85) e il turco Emre Colak (15.75), quest’ultimo autore del primato personale.  Crotti, classe 2007, già argento europeo U18 nella scorsa stagione, si consacra su scala internazionale.

Sesta posizione conclusiva per l’altro italiano in gara, ovvero Aldo Rocchi, che ha raggiunto il suo top nel secondo salto come Crotti (15.68), rimanendo quindi a sette centimetri dalla misura di Colak. Una buona prova anche per lui, che con questo risultato ha siglato il proprio season-best.

Nella foto centrale il salto vincente di Francesco Crotti

L'Editoriale

Ospite

Area riabilitativa psichiatrica alle ‘Invasioni Botaniche’

Sabato 20 aprile dalle 14:30 alle 18 e domenica 21 aprile dalle 10:30 alle 18 in via Guarneri del Gesù a Cremona utenti e operatori del Centro diurno dell’Area Riabilitativa psichiatrica dell’Asst di Cremona saranno presenti alle “Invasioni Botaniche” con alcuni

Leggi Tutto »

In Breve

Quella Fiat 850 color acquamarina

Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia, spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non

Leggi Tutto »

Magliette rosse

Era una mattina di settembre. Non ricordo molto di quel giorno. Mi ero alzata, certo, ma ancora adesso non so se avessi detto le preghiere,

Leggi Tutto »

La coincidenza

Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.