Home

Finale a San Siro: Milan ko all’esordio, passa 2-1 la Cremonese. Segna Baschirotto, pareggia Pavlovic, decide una prodezza di Bonazzoli.
A San Siro ritorno in panchina amaro per Allegri: rossoneri battuti in casa nel derby contro i neopromossi grigiorossi di Nicola. Non basta Modric. Allegri, che undici anni dopo riparte da una sconfitta sulla panchina del Milan. Rossoneri ko al debutto in campionato contro la coraggiosa Cremonese di Nicola, che si impone con merito per 2-1. Decide la sfida un gol da cineteca di Bonazzoli.
Non ci gira intorno un critico Max Allegri, che spiega così la prestazione dei suoi: “La differenza nelle partite la fa la cattiveria, su come attacchi e come difendi. Fortunatamente è la prima giornata e abbiamo tempo per lavorare. Non è questione di rosa, siamo caduti in due errori, ma la prima partita è sempre complicata, sono gare in cui non devi prendere gol. Non possiamo prendere due gol a partita. Non percepiamo il pericolo, l’attaccante in cinque contro tre non può saltare da solo“.

Al termine del match, Nicola si gode lo storico successo: “Portare via punti da San Siro non è mai facile. Ma sapevamo di poter fare la nostra prestazione. Avere già uno spirito di squadra, marcature dinamiche fatte bene, lavoraùre con grande umiltà, era la partita che volevamo fare. Abbiamo tanto da fare ma vincere qui dà entusiasmo. Andiamo avanti così lavorando seriamente, noi dobbiamo costruirci il campionato e far punti così fa piacere“.

Nicola gli ha consegnato la fascia di capitano appena arrivato e Baschirotto lo ha ripagato con una grande prestazione e la prima rete della Cremonese a San Siro: “Orgoglioso di questo gruppo, in cui siamo tutti capitani. È a loro che dedico il gol“.

Ha deciso il match con un gol degno delle figurine Panini, ma ha un motivo in più per esultare Federico Bonazzoli: “Sono contento, questo stadio mi porta sempre tanti ricordi di quando indossavo la maglia dell’Inter. Siamo partiti con il piede giusto, questo è un gruppo di ragazzi che si sono messi subito a disposizione, non dovremo mai mollare, lottando insieme palla dopo palla“.

Deluso come i suoi compagni, Saelemaekers commenta così il ko: “Abbiamo perso concentrazione in fase difensiva e questo ci ha portato alla sconfitta. Ora dobbiamo rialzarci subito, lavorare duro e pensare già  al Lecce. Indossare la maglia del Milan è pesante, ma deve essere un orgoglio ogni volta che se ne ha l’opportunità. Dispiace per i tifosi, sull’1-1 ci hanno dato una grande carica, ma è sempre difficile giocare contro una squadra che sta con undici uomini in difesa. Ci è mancata la cattiveria per sfondare e su questo bisogna lavorare“.

L'Editoriale

Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Gruppi di Cammino, Afm Crema e Ats Valpadana

L’Amministrazione comunale di Crema, con la collaborazione dell’Ats Valpadana e dell’Azienda Farmaceutica Municipale (AFM), organizza un incontro pubblico di promozione dei ‘Gruppi di Cammino’. L’appuntamento

Leggi Tutto »

Il demone del gioco

Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia:  Dio fa i coglioni e poi li appaia”.

Leggi Tutto »

Attenti al lupo!

Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso

Leggi Tutto »

Il tavolo del Settecento

Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.