Home

Un ragazzo di 20 anni, cittadino romeno, è morto annegato stamattina a Cremona dopo essere caduto nel canale navigabile. Inutile l’intervento dei sommozzatori giunti da Milano. Sotto choc gli amici che erano con lui. Lo sfortunato giovane era appassionato di pesca ed era ospite di amici. Insieme erano arrivati al canale in mattinata. Stando a quanto dichiarato dai testimoni, il ventenne è scivolato in acqua mentre si spostava sulla sponda, probabilmente per raggiungere un punto che riteneva migliore per pescare.

I compagni si sono accorti della caduta e hanno provato ad aiutarlo, ma il ragazzo è stato rapidamente trascinato verso il fondo e gli amici non sono riusciti a trarlo in salvo. Il canale ha rive in cemento ripide ed eè difficile risalire le sponde. Gli amici hanno subito chiamato i soccorsi, 118 e forze dell’ordine.

I vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente con il gommone, ma non hanno trovato la giovane vittima. Sono arrivati i sommozzatori da Milano, che lo hanno recuperato intorno a mezzogiorno. Portato a riva, è stato sottoposto a massaggio cardiaco prolungato, senza esito.

Non è la prima vittima che muore annegata nel canale. La vicenda chè più ha colpito l’oninione pubblica, risale all’inverno tra il 1975 e il ’76 quando due fidanzati all’epoca diciottenni, entrambi studenti scivolarono una sera in auto nelle acque gelide del canale e furono recuperati l’indomani.

 

L'Editoriale

Carlo Maria Grillo

A proposito di giustizia tributaria

Della giustizia civile soprattutto, ma anche di quella penale o amministrativa, ormai il cittadino medio sa molto, e spesso anche per cognizione diretta. Della giustizia

Leggi Tutto »
Benito Fiori

Ambiente, serve una nuova classe dirigente

Aumento delle temperature, cambiamenti climatici, incendi di foreste e deforestazioni, pandemia, inquinamento ambientale, una situazione generale estremamente complessa che mostra relazioni e interconnessioni molto evidenti.

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »

In Breve

L’ultimo Gran Tour

Dottore! Sono svenuta un’altra volta! Questa volta sul treno! É normale, Betta, tu sei una fanciulla dell’Ottocento, quelle che per attirare l’attenzione di un gentiluomo

Leggi Tutto »

L’indiscreta richiesta e la Fiat 600

“In certe fanciulle l’indignazione viene prima dell’indiscreta richiesta. Ma che mancanza di galanteria se quest’ultima non si manifesta neppure!”. L’aforisma di Karl Kraus (1874-1936), scrittore,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.