Finalmente una proposta vincente per diminuire l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana: ridurre il metano e l’ammoniaca per tutelare la nostra salute. Abolire quindi mucche e maiali che notoriamente producono notevoli quantità di gas intestinali (metano) e deiezioni solide/semisolide (ammoniaca) è ormai la ragione d’essere di chi si preoccupa delle condizioni del nostro ambiente. Che poi tra i mungitori e gli addetti alle lavorazioni agricole il numero di tumori sia inferiore a quello di chi non ha mai visto una mucca da vicino, non interessa a nessuno, l’importante è che se ne parli.
Ne consegue che mangiare fagioli e lenticchie può rovinare non solo un’amicizia, ma anche la salute del Pianeta e quindi non importano gli inceneritori di rifiuti, il materiale radioattivo, il traffico pesante dei nostri acquisti online,i nuovi Centri logistici, le produzioni industriali dal nome impronunciabile…
Oggi finalmente abbiamo capito che una migliore qualità della vita è basata sul contenimento delle flatulenze, sia pubbliche che private: attenzione quindi alla loro emissione: non si sa mai che qualcuno dei nostri amici di Legambiente se ne accorga e proponga di abolire anche il genere umano.
OCTOPUS