Home

Le Fiamme Gialle di Crema smascherano un sistema illecito che coinvolge società della pubblica informazione e dello sport dilettantistico. Una frode fiscale e contributiva da oltre tre milioni di euro è stata scoperta dai militari della Guardia di Finanza di Crema, al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Cremona. Sono sei le persone denunciate, tra amministratori di diritto e di fatto di varie società, per reati che vanno dalla dichiarazione fraudolenta al riciclaggio, passando per malversazione di erogazioni pubbliche. Si tratta di persone molto conosciute a Crema e in provincia di Cremona delle quali non è consentito pubblicare i nomi in questa fase dell’inchiesta. 

Le indagini sono partite da un’ispezione fiscale nei confronti di una società della provincia di Cremona operante nel settore della pubblica informazione, che, tra il 2017 e il 2019, avrebbe ottenuto 850.000 euro di fondi pubblici grazie a fatture false. Tali risorse, secondo gli accertamenti, sarebbero poi state trasferite a due società sportive dilettantistiche.

Un altro filone ha evidenziato come 385.000 euro destinati a progetti formativi siano stati impiegati in modo illecito. Inoltre, tre società – tra cui una con sede in Bulgaria – avrebbero riciclato circa 380.000 euro provenienti da malversazioni.

I controlli fiscali estesi fino al 2024 hanno portato alla luce ulteriori irregolarità: 2 milioni di euro di costi indeducibili200.000 euro di Iva non versata e fatture inesistenti per oltre 820.000 euro.

L’operazione dimostra l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi ai danni dello Stato e nel tutelare le risorse pubbliche, agendo in sinergia con la magistratura per colpire i responsabili di evasione e appropriazione indebita.

L'Editoriale

Ospite

Porte Aperte Festival. Cremona. 3 giorni 50 incontri

L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori  presenta la settima edizione del PAF – Porte Aperte Festival che si terrà a Cremona il 10-11-12

Leggi Tutto »

In Breve

Il Tarlo

“ Precisione, puntualità, decoro e autocontrollo sono le quattro regole auree, i pilastri fondamentali del comportamento necessari non solo nel lavoro, questo va da sé,

Leggi Tutto »

La Fiat 1800

Possedeva una vecchia Fiat 1800, ma lo si incontrava spesso in bicicletta lungo vie e viali di Pavia. Era più conosciuto con il soprannome di

Leggi Tutto »

L’orologio

Una strada stretta del centro storico. Sulla sinistra, un portone di ferro dorato. Suono; qualcuno mi riconosce. Entro. Evito l’ascensore tipo ospedale – grande abbastanza

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.