Home

Sono in corso i controlli sulle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza installate in via Dante, grazie alle quali si stabilirà se il semaforo fosse rosso o verde nel momento  in cui la 15enne Elisa Marchesini attraversava la strada per andare a scuola, al liceo psico pedagogico Anguissola dove frequentava la seconda B.  Si verificherà anche se il conducente dell’autobus abbia avuto il tempo di frenare attraverso la consulenza cinematica che stabilirà la dinamica dell’incidente. Si ipotizza per l’autista il reato di omicidio stradale colposo.
La famiglia è in preda alla disperazione, i compagni di scuolo sono sconvolti e l’autista, colto da malore subito dopo l’incidente e trasportato all’ospedale non riesce ancora a capacitarsi della tragedia che lo ha visto involontario protagonista. L’incidente è avvenuto  alle 7,40 di ieri in via Dante, Alle 8, quand’è suonata la campanella e il banco di Elisa, che abitava con i genitori e i fratelli al quartiere Zaist, è rimasto vuoto, in classe è montata la preoccupazione. Poco dopo è giunta la terribile notizia che ha sconvolto tutti.
La polizia locale, che conduce le indagini, ha raccolto le testimonianze dei passeggeri e dei passanti, informazioni necessarie per ricostruire la dinamica. Significativo il racconto di un ragazzo che si trovava a bordo dell’autobus e che è stato testimone oculare dell’accaduto.  L’autobus proveniva da piazza Libertà ed era diretto al terminal in via Dante dal quale poi gli studenti raggiungono le varie scuole. Il conducente, per motivi al vaglio degli inquirenti, non è riuscito a evitare l’impatto.  La ragazza ha attraversato la strada sulle strisce ma, sembra, col semaforo rosso. Dopo l’impatto il corpo è stato trascinato per alcuni metri lungo via Dante.
“Siamo profondamente addolorati per la tragedia avvenuta questa mattina – ha dichiarato il sindaco Andrea Virgilio, nell’imminenza del fatto -. Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio ai genitori di Elisa, ai familiari, agli amici e compagni di scuola e a tutti coloro che stanno vivendo questo dolore. Come Amministrazione ci siamo impegnati da subito nell’offrire piena collaborazione per accertare la dinamica di quanto accaduto. La nostra polizia locale, insieme ai vigili del fuoco, è al lavoro per tutti i rilievi e gli accertamenti e per dare il necessario supporto alla famiglia. In questi momenti così difficili, il massimo e doveroso rispetto va a chi sta soffrendo. Ringrazio di cuore i sanitari e tutti coloro che, sin dalle prime ore, sono intervenuti per prestare soccorso in una situazione umanamente, e professionalmente, così drammatica”.
Arrivano da più parti manifestazioni di cordoglio alla famiglia e a Roberto Calabrese, dirigente dell’Istituto Anguissola. “La Cisl Scuola e la Cisl Scuola Asse del Po –  si legge in un comunicato firmato dai segretari provinciale e nazionaleoggi riuniti a Cremona per la celebrazione del III congresso territoriale, esprimono profondo cordoglio di fronte alla tragica notizia che ha colpito stamattina l’intera comunità cremonese. Una giovane studentessa di 15 anni, investita da un pullman, ha perso la vita mentre si recava a scuola. Alla famiglia e a tutta la comunità scolastica la sincera vicinanza di tutta la Cisl Scuola”.

Un altro comunicato è stato diffuso dall’Azienda cremonese dei trasporti, Arriva Italia: “Questa mattina, un autobus di linea di Arriva Italia è stato coinvolto in un incidente in via Dante, a Cremona, nel quale è rimasta vittima una ragazza minorenne. L’azienda esprime profondo cordoglio nei confronti della famiglia della vittima e vicinanza all’autista coinvolto, e sta collaborando con le autorità competenti per ricostruire la dinamica puntuale dell’accaduto. L’autista, in seguito all’incidente, ha immediatamente fermato il mezzo e attivato la procedura d’emergenza prevista contattando tempestivamente forze dell’ordine e soccorso medico”.

Il funerale si celebrerà lunedì alle 11 nella chiesa parrocchiale dello Zaist.

L'Editoriale

Edoardo Raspelli

Primo evento gastronomico a Skutari (Albania)

Da giovedì 14 luglio a domenica 17 il primo evento enogastronomico internazionale dell’Albania a Skutari lo ‘Shife International Food Event’.  La promozione dell’enogastronomia albanese organizzata

Leggi Tutto »

In Breve

Una birra ghiacciata

L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno

Leggi Tutto »

Quella 124 verde bottiglia

Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.