Home

In caso di invasione di grilli nelle abitazioni è consigliato un intervento di tipo meccanico, afferma Regione Lombardia attraverso il DG Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Servizio Fitosanitario/Plant Protection Service – Ufficio Grilli – che evidentemente nel suo percorso di formazione professionale prevede la lettura obbligatoria del famoso libro di Collodi,  laddove Pinocchio, esasperato dalla presenza di un grillo, lo uccide a martellate.

Pur in accordo con il suggerimento regionale, ci permettiamo tuttavia di consigliare l’impiego di un martello di plastica dura, non il classico martello per piantare i chiodi. Si eviteranno così danni al pavimento, ai muri, ai davanzali, soprattutto, tenendo conto che il grillo è un insetto non solo intelligente ma anche salterino l’impiego di un martello in materiale plastico appare la scelta migliore. Un divertimento assicurato per grandi e piccini, tutti con il martello in mano a caccia di grilli, altro che vacanza su spiagge affollate e ormai diventate troppo care.

Nel ringraziare la Regione per il suggerimento altamente professionale, siamo certi che, per una eventuale e prossimo analogo problema, gli Uffici del DG Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Servizio Fitosanitario/Plant Protection service -Ufficio Locuste- si ispireranno ad un altro classico libro, seppure assai meno conosciuto. Si tratta della Bibbia e le piaghe d’Egitto, laddove si tratta in modo altamente professionale anche dell’invasione delle cavallette…

 

OCTOPUS

Invasione di grilli favorita dalle condizioni climatiche

L'Editoriale

Edoardo Raspelli

Primo evento gastronomico a Skutari (Albania)

Da giovedì 14 luglio a domenica 17 il primo evento enogastronomico internazionale dell’Albania a Skutari lo ‘Shife International Food Event’.  La promozione dell’enogastronomia albanese organizzata

Leggi Tutto »

In Breve

Lo zingarello

Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde… (Dante: Inf. XV, 121-122) Quando i sessant’anni si profilano all’orizzonte può

Leggi Tutto »

L’auto e la filosofia

L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele

Leggi Tutto »

La luna nel caffè

Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.