Home

La sera di sabato primo febbraio un ventottenne viene accoltellato a Cremona in via dei Mille. Era accorso in difesa di una coppia di fidanzati che era stata accerchiata da un gruppo di ragazzi, tutti di età apparentemente compresa tra i 16 e i 17 anni. I due invocavano aiuto e il giovane cremonese non s’è fatto pregare. Una volta intervenuto è stato a sua volta accerchiato e colpito alle spalle,  ma è riuscito a divincolarsi. Sabato scorso 22 febbraio,  la banda, presumibilmente la stessa, ferisce un dipendente del locale La Ciocco, in Galleria XXV Aprile. L’uomo perderà un occhio.

”A distanza di tre settimane dall’accoltellamento di mio figlio, non abbiamo avuto alcun riscontro. Il lunedì successivo al ferimento – racconta G.R., professionista cremonese – abbiamo sporto denuncia in questura. Ci era stato detto che saremmo stati chiamati non appena gli aggressori fossero stati identificati, invece nulla. Qualche giorno dopo il ferimento, mio figlio ha riconosciuto in centro due dei componenti della banda. Ha telefonato in questura, ma sul posto non ha visto nessuno e non ha avuto notizie in merito. Credo che il gruppo sia noto alle forze dell’ordine. Sabato scorso la gang era di nuovo in azione e le conseguenze sono state ben più gravi. Mio figlio è rimasto ferito in modo lieve perché è stato protetto dal giubbotto e la lama del coltello era corta: uno dei due colpi ha raggiunto la scapola, l’altro è stato sferrato all’altezza del rene. Al barista è andata molto peggio. Chi è preposto alla sicurezza che cosa fa? Aspettiamo che ci sia il morto per agire? Penso che torneranno a colpire. E’ questo timore e la consapevolezza della gravità della situazione che mi spinge a parlare. Non si è mai visto niente del genere a Cremona”.

G.R. ritiene che la gang sia nota alle forze dell’ordine. Si tratta probabilmente di italiani di seconda generazione, ma non può  affermare con certezza che se si tratti di magrebini. ”Il modus operandi dell’episodio avvenuto sabato scorso è identico a quello di tre settimane prima – precisa – per questo riteniamo che si tratti della medesima banda che agisce impunemente, forte della minore età dei componenti. Anche in quest’ultimo caso hanno causato deliberatamente l’aggressione. Provocano per suscitare una reazione che giustifichi la violenza. Quando il barista è uscito dal locale in soccorso agli aggrediti, è stato circondato e picchiato selvaggiamente. Hanno fatto lo stesso con mio figlio che però è ben piazzato e non ha avuto timore ad affrontarli. Ma è stato accoltellato”.

 

Vittoriano Zanolli

L'Editoriale

Benito Fiori

Ambiente, serve una nuova classe dirigente

Aumento delle temperature, cambiamenti climatici, incendi di foreste e deforestazioni, pandemia, inquinamento ambientale, una situazione generale estremamente complessa che mostra relazioni e interconnessioni molto evidenti.

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »

In Breve

Un amore così grande

Un’auto di colore bianco ha fatto da cornice ai momenti importanti della storia di due innamorati. La vicenda risale al 1979, quando Sergio, un ragazzo

Leggi Tutto »

Democrazia e bigné

Rachele sta preparando il suo esame di storia: una parte monografica sul tema della democrazia. E’ un tema avvincente. Si fa trasportare da citazioni illustri.

Leggi Tutto »

La sorpresa

Scattò la scintilla imponderabile della simpatia reciproca quando Isa, 28 anni, sposata, insegnante di ginnastica alla scuola media di Pontevico, località in provincia di Brescia,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.