Home

La sera di sabato primo febbraio un ventottenne viene accoltellato a Cremona in via dei Mille. Era accorso in difesa di una coppia di fidanzati che era stata accerchiata da un gruppo di ragazzi, tutti di età apparentemente compresa tra i 16 e i 17 anni. I due invocavano aiuto e il giovane cremonese non s’è fatto pregare. Una volta intervenuto è stato a sua volta accerchiato e colpito alle spalle,  ma è riuscito a divincolarsi. Sabato scorso 22 febbraio,  la banda, presumibilmente la stessa, ferisce un dipendente del locale La Ciocco, in Galleria XXV Aprile. L’uomo perderà un occhio.

”A distanza di tre settimane dall’accoltellamento di mio figlio, non abbiamo avuto alcun riscontro. Il lunedì successivo al ferimento – racconta G.R., professionista cremonese – abbiamo sporto denuncia in questura. Ci era stato detto che saremmo stati chiamati non appena gli aggressori fossero stati identificati, invece nulla. Qualche giorno dopo il ferimento, mio figlio ha riconosciuto in centro due dei componenti della banda. Ha telefonato in questura, ma sul posto non ha visto nessuno e non ha avuto notizie in merito. Credo che il gruppo sia noto alle forze dell’ordine. Sabato scorso la gang era di nuovo in azione e le conseguenze sono state ben più gravi. Mio figlio è rimasto ferito in modo lieve perché è stato protetto dal giubbotto e la lama del coltello era corta: uno dei due colpi ha raggiunto la scapola, l’altro è stato sferrato all’altezza del rene. Al barista è andata molto peggio. Chi è preposto alla sicurezza che cosa fa? Aspettiamo che ci sia il morto per agire? Penso che torneranno a colpire. E’ questo timore e la consapevolezza della gravità della situazione che mi spinge a parlare. Non si è mai visto niente del genere a Cremona”.

G.R. ritiene che la gang sia nota alle forze dell’ordine. Si tratta probabilmente di italiani di seconda generazione, ma non può  affermare con certezza che se si tratti di magrebini. ”Il modus operandi dell’episodio avvenuto sabato scorso è identico a quello di tre settimane prima – precisa – per questo riteniamo che si tratti della medesima banda che agisce impunemente, forte della minore età dei componenti. Anche in quest’ultimo caso hanno causato deliberatamente l’aggressione. Provocano per suscitare una reazione che giustifichi la violenza. Quando il barista è uscito dal locale in soccorso agli aggrediti, è stato circondato e picchiato selvaggiamente. Hanno fatto lo stesso con mio figlio che però è ben piazzato e non ha avuto timore ad affrontarli. Ma è stato accoltellato”.

 

Vittoriano Zanolli

L'Editoriale

Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Il Chilometro Lanciato

Viviamo in una società che, anche nello sport, ama vietare. Rispetto al passato, infatti, per partecipare a una gara automobilistica oggi bisogna espletare una marea

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.