
Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’
Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto,

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Oggi alle 10,30 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona, è in programma la consegna della borsa di studio 2025 intitolata al dottor Vanni

Il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha annunciato l’adesione alla CER Casale CR, Comunità Energetica Rinnovabile istituita e gestita dalla Fondazione Samuele Margheriti E.T.S., con

L’ente Chiesa Cattedrale S. Maria Assunta di Crema rende note qui di seguito alcune informazioni a corredo del programma ufficiale delle celebrazioni in onore di

“Ottima notizia la decisione del Governo e del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini di ripristinare i fondi per la manutenzione delle strade provinciali per il

L’Antica Osteria del Fico ospita Fernando Cirillo che presenta il suo nuovo romanzo “L’isola” (Antipodes, 2025) completando il gruppo di racconti iniziato con “Dog, una

E’ stata un successo Bimbimbici 2025, dopo mesi di presenza in molte scuole primarie dalla città per promuovere stili di vita sostenibili e città più

Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Cremona invita a votare SÌ ai cinque referendum su lavoro e cittadinanza che si terranno l’8 e 9

La mostra che il Museo Civico Ala Ponzone, col patrocinio del Comune e la curatela di Anna Maccabelli, propone per l’estate 2025 (dal 5 giugno

La Pro Loco Izano Aps è lieta di comunicare che giovedì 12 giugno 2025, alle ore 20,45, presso al Biblioteca Comunale di Izano, si terrà una conversazione su Piero

Ventisei sindaci di Comuni soci dell’Azienda Sociale Cremonese chiedono di poter indicare due dei cinque nominativi che andranno a comporre la rosa del consiglio d’amministrazione

“Il ritorno dell’Unione Sportiva Cremonese nella massima categoria del calcio italiano rappresenta non solo il risultato di un progetto solido e lungimirante, ma anche un’occasione

Lunedì 9, alle 21, serata tra musica e arte alla scoperta del patrono di Crema e del Cremasco. Un allestimento straordinario delle reliquie di San

Si è svolta oggi, presso la sede della Regione Lombardia, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival dello Sport di Crema, “SportivaMente”,

La Giunta comunale è tornata nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist, il quartiere Po, San Felice e San Savino, il sindaco Andrea Virgilio ha

«La plastica delle bottiglie (di solito PET) rilascia sostanze tossiche, anche in assenza di fonti di calore. In un solo litro di acqua in bottiglia

Le opposizioni accendono i fari sul servizio di igiene urbana ora in capo alla società Aprica S.p.A. e sull’affidamento esplicito dello stesso servizio da parte

”Se ce lo avessero detto dieci anni fa non ci avremmo mai creduto!”- È con orgoglio che l’Associazione Culturale Porte Aperte, il Centro Fumetto Andrea Pazienza, il gruppo

All’indomani delle celebrazioni del 2 giugno, ancora clima di festa e di gioia in piazza del Comune in occasione della cerimonia per il 165° anniversario

“È normale, giusto e bellissimo che la città e la squadra di calcio festeggino un successo sportivo come la promozione nella massima categoria calcistica del

Arriverà al porto di Genova alle 19, aniché alle 8 di stamane, la nave da crociera rimasta in panne a bordo della quale si trova

Evento Campagna Referendaria organizzato da Movimento 5 stelle Cremona Ospiti: – Valentina Barzotti deputata, laureata in giurisprudenza e scienze politiche, avvocato del lavoro, sempre presente

Si è tenuta questa mattina, in piazza, la cerimonia per la Festa della Repubblica, durante la quale l’Amministrazione comunale ha consegnato ai neomaggiorenni una copia

Novità a Cremona, Lega e Forza Italia: “Difesa d’ufficio e silenzio assordante sul disastro tecnico-amministrativo” “Fa sorridere – o forse dovrebbe allarmare – la compattezza

Sclerosi multipla: all’ospedale di Cremona c’è un ambulatorio dedicato dove la relazione umana fra operatori e pazienti è un punto di forza. Due neurologi, infermiera,

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16.

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il
Il parcheggio del supermercato ha un nuovo look e sfoggia quattro posti auto di un rosa acceso che cattura lo sguardo, neanche fosse una
Lui non voleva saperne della bellezza degli spettacoli che la natura elargisce un po’ dovunque. Suggestivi tramonti sul mare, splendide catene montuose, lussureggianti foreste non
Domenica 21 luglio 1963, il papa Paolo VI, all’Angelus, disse tra l’altro: “…Vi sono dei sintomi che lasciano vedere l’orizzonte del mondo con qualche maggiore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |