Home

Costruire è bellissimo, utile, persino eccitante. Al solo pensiero di  nuove autostrade, ospedali, centri commerciali, centrali nucleari, rotatorie, largo Moreni, traffico impazzito, centri logistici, devastazione di parchi pubblici  si risvegliano i sensi ormai sopiti dei cremonesi che rivolgono un pensiero di riconoscenza ai loro Rappresentanti, riconoscendone la capacità, la competenza, il senso della misura.

E poi finalmente si garantisce un po’ di animazione la sera in una città altrimenti deserta. Vuoi mettere il fascino di un centro storico animato da gruppi  di giovani interessati a rendere più vivaci le nostre noiose passeggiate e a vivacizzare la consueta sonnolenza cremonese?

Eccitante anche lo spettacolo di un’Amministrazione provinciale che, per quel che vale (sono aperte le scommesse), riesce a rendere tutti felici e contenti, garantendo finalmente  l’unità e la compattezza del territorio.

Insomma, finalmente un gruppo di politici vicini alla gente e che persegue, come massima priorità, una gestione del potere sempre più condivisa (tra di loro). E’ proprio vero, non c’è limite al meglio.

 

OCTOPUS

L'Editoriale

Carlo Maria Grillo

A proposito di giustizia tributaria

Della giustizia civile soprattutto, ma anche di quella penale o amministrativa, ormai il cittadino medio sa molto, e spesso anche per cognizione diretta. Della giustizia

Leggi Tutto »
Benito Fiori

Ambiente, serve una nuova classe dirigente

Aumento delle temperature, cambiamenti climatici, incendi di foreste e deforestazioni, pandemia, inquinamento ambientale, una situazione generale estremamente complessa che mostra relazioni e interconnessioni molto evidenti.

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »

In Breve

L’auto e la filosofia

L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele

Leggi Tutto »

La luna nel caffè

Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e

Leggi Tutto »

Lusingato o sollevato

All’incirca mezzo secolo fa, Quinzano d’Oglio, località di seimila abitanti in provincia di Brescia, incominciava a recuperare il benessere, di cui godeva fin dal tempo

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.