
Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’
Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto,

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Scalzato da temi più urgenti e di interesse immediato – disboscamento urbano, tariffa poco puntuale sulla raccolta differenziata dei rifiuti, gatti in tangenziale – il

Siamo alla fine della pandemia? Ancora non lo sappiamo, ma nell’attesa ci prodighiamo nella ricerca di luoghi, di ristoratori e di locali particolari. La trattoria

Buono, anche se nel complesso non memorabile, questo Beckett di Ferdinando Cito Filomarino (proposto dalla piattaforma Netflix), che pone al suo attivo alcune carte ben

Dietro alcune sollecitazioni, volentieri riassumiamo le ragioni in base alle quali la Comunità socialista cremasca, ha lanciato la proposta, in vista delle elezioni comunali del

Yin e yang. Il nero e il bianco. L’inerzia e la forza. Lgh e Arvedi. Zenit e nadir. Arvedi ai vertici europei. Lgh maggiordomo. Arvedi

L’invito a partecipare alla Commissione Ambiente, che l’Amministrazione ha tardivamente rivolto alle associazioni ambientaliste, sembrava aprire uno spiraglio al confronto che però risulta utile e

Mancano pochi giorni all’avvio della 29esima edizione di Puliamo il Mondo, che andrà in scena dal 24 al 26 settembre con decine di eventi previsti

Premesso che nell’agosto del 2016 veniva chiusa l’operazione della cessione del 51 per cento di Lgh ad A2A, che allora Scrp deteneva poco più del

Ursula von der Leyen, in improbabile veste di fatina bionda alla guida di una Confraternita di buoni sentimenti, va dicendo che l’Europa in occasione della

Il consiglio comunale di Pavia chiede di rinviare la discussione sulla delibera di fusione tra Lgh e A2A perché ritiene poco chiari i patti parasociali

AST, Acciai Speciali Terni, società italiana operante nel settore della metallurgia, siderurgia, informatica e ingegneria, fondata nel 1884 da Benedetto Brin ora è di proprietà

‘Finalmente arrivano le risorse per finanziare gli interventi dei Comuni per la riduzione degli incidenti stradali attraverso il miglioramento e la razionalizzazione della segnaletica’ è

Ripristino di zone umide, riattivazione della funzione idraulica di lanche, rami e aree golenali, riqualificazione di zone boschive ripariali, azioni di contenimento di specie vegetali

‘Una centrale nucleare in Lombardia? E che problema c’è? Ci sono centrali nucleari nei pieni centri storici di tante città. L’Italia è l’unico Paese del

Dove c’è fumo c’è arrosto. Leggiamo oggi, ancora sulla cronaca bresciana, la dichiarazioni con cui il capo ufficio stampa di A2A tenderebbe a tranquillizzare i

‘Finalmente la giunta regionale ha approvato il progetto sperimentale per soggetti autistici promosso da Ats Valpadana, Asst Crema e Comunità sociale cremasca, per il quale,

La nuova ‘Miss Monnalisa nel Mondo’ è Martina Ricci, ferrarese di Porotto, una delle frazioni del capoluogo estense. Studentessa di 18 anni, appassionata di sport,

Leggiamo sull’odierna cronaca bresciana dell’intenzione di A2A di conferire in una costituenda new.co con il fondo francese Ardian tutti gli asset idroelettrici, termoelettrici, gli impianti

Lgh si appresta a cambiare di nuovo padrone, suo malgrado. Ne dà notizia il quotidiano Giornale di Brescia. E’ in corso un’operazione finalizzata al conferimento

Registriamo con soddisfazione che questa mattina è pervenuta ai componenti della commissione ambiente una rettifica dell’invito alla seduta del 16 settembre prossimo. Le novità più

In vetrina, dal 25 al 27 settembre, al MiCo di Milano, bontà, alta qualità e benessere. Una pesca che guarda al futuro con grande responsabilità

Sul lago di Garda veronese si dà il benvenuto all’autunno e si festeggia la vendemmia con La Festa dell’Uva e del Vino in Cantina, iniziativa

Domenica 19 settembre a Cremona si terrà la 64^ edizione di ‘Un Milione di giocattoli’ mostra mercato del giocattolo d’epoca e da collezione. Da questa

Legambiente scrive al commissario europeo all’Ambiente: troppi ritardi e inadeguatezza nei provvedimenti di Governo e Regioni italiane contro l’inquinamento Tre le procedure di infrazione comminate

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16.

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il
Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,
I due nottambuli guardano l’orologio mentre al campanile battono le ore: sono le cinque e una nebbia fitta è calata sulla piazza del Duomo. L’oscurità,
A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, periodo in cui era in pieno sviluppo il fenomeno della motorizzazione degli italiani, il vescovo di Cremona
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |