Home

Negli ultimi giorni è stata intensa l’attività di presidio e controllo sulle strade cremonesi da parte del nucleo di polizia stradale della Polizia locale di Cremona. In particolare sono stati accertati 12 casi di utilizzo indebito di cellulare alla guida con altrettante sospensioni della patente; altri 4 cittadini sono stati sorpresi a guidare in stato di ebbrezza: uno di essi nel range amministrativo, tre nella fascia penale, uno dei quali con l’aggravante di essersi opposto all’accertamento etilometrico. In tale circostanza sono stati inoltre individuati due conducenti privi del titolo di guida precedentemente revocato. Infine, sono stati posti sotto sequestro 5 veicoli privi di
copertura assicurativa.

L’attività di controllo e sanzionatoria del Comando di piazza della Libertà risponde a livello operativo alla logica di prevenzione dell’infortunistica stradale; le condotte legate all’uso del cellulare alla guida nonchè all’assunzione di alcolici /sostanze stupefacenti risultano infatti connesse, in base ai dati in possesso del Comando relativi ai rilievi dei sinistri che rappresentano in città circa il 90%, in modo particolarmente significativo con il fenomeno dell’infortunistica stradale.

I controlli hanno interessato le zone dove i sinistri stradali si verificano con maggiore frequenza, come via Mantova e via Nazario Sauro.

“Desidero ringraziare sinceramente tutti gli agenti e gli ufficiali di Polizia Locale per il lavoro svolto negli ultimi giorni – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale Santo Canale -. I controlli stradali rappresentano un potente strumento per la prevenzione degli incidenti alla guida. L’attenzione al tema è alta e i controlli si sono intensificati grazie anche ad una crescente collaborazione interforze voluta fortemente dal Prefetto che ci tengo a ringraziare per il prezioso lavoro di coordinamento che sta operando in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I risultati sono positivi ma l’obiettivo rimane quello di ridurre significativamente il numero di sinistri stradali che, secondo i dati in possesso della Polizia Locale di Cremona, risultano per la maggior parte connessi all’uso di dispositivi telefonici

L'Editoriale

In Breve

Ospite

Borgo Loreto, il 22 raccolta RAEE e plastica dura

La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla

Leggi Tutto »

Una 500 con i cavalli

Era il 1963. Gli studenti di Cremona, all’epoca senza una sede universitaria, una volta ottenuta la maturità classica o scientifica, erano costretti a trasferirsi, per

Leggi Tutto »

La bolla

Per lei la danza è tutto. Quando balla si sente la regina del vento: libera. Studia in una importante accademia di Milano. Cinque ore di

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.