Home

Un traguardo importante per il socio Baldesio Gionata Zampolli, classe 1985, giocatore ancora in attività in Serie C di basket con Alba, ha conquistato il titolo di campione del mondo Over 40 ai Mondiali FIMBA disputati in Svizzera, indossando la maglia della Nazionale italiana.

Un’esperienza nata non per caso: “Avevo sentito parlare di questa nazionale già qualche anno fa, quando giocavo a Pizzighettone. Mi ero detto: se riesco a tenermi in forma fino ai 40, magari un giorno mi chiameranno. Ho continuato ad allenarmi, e la chiamata è arrivata”.

Zampolli è entrato in gruppo come “rookie” del gruppo, affiancando uno zoccolo duro di atleti già rodati che avevano giocato l’Europe l’anno scorso. Tra loro anche ex compagni di squadra, come Lestini, con cui aveva condiviso il parquet a Matera nel 2017.

“Con i ragazzi della mia età si crea una chimica diversa: esperienze comuni, stessa musica, stessi film – commenta Zampolli -. Si è formato un gruppo bellissimo, anche fuori dal campo. Per fare squadra tre raduni, a Livorno, Bologna e Caserta, in cui si sono create le gerarchie e quindi la partenza per la Svizzera per affrontare il mondiale FIMBA. C’erano proprio tutte le categorie, dall’Over 40 fino all’Over 85: vedere in campo atleti di 70 o 80 anni che ancora giocano è affascinante. È un bel messaggio di sport e di voglia di non di non fermarsi, di celebrare lo sport anche quando ormai non si è più professionisti”.

Il livello? ”Alto, eccome -prosegue Zampolli -. Eravamo molto forti. Su 13, 8 sono ancora in attività. Questo ci ha dato ritmo, intensità, solidità fisica. In finale abbiamo affrontato anche ex giocatori di Eurolega: se a quarant’anni ti tieni in forma e hai ancora energie e motivazione, puoi fare davvero la differenza. I quarant’anni di adesso non sono quelli degli anni ’70 o ’80. Con la preparazione fisica, le nuove calzature, le metodologie di allenamento, se non hai avuto infortuni gravi puoi ancora giocare a ottimi livelli, in campionati dove riesci a esprimere un bel basket, intenso “.

“La cosa bella – aggiunge – è che nonostante fosse una nazionale Over 40, il livello era altissimo. Si gioca davvero a basket, con intensità e qualità. Non è nostalgia: è ancora sport vero, fatto da persone che si allenano seriamente, che hanno obiettivi, e che mettono in campo passione e dedizione”.

Terminata l’esperienza in azzurro, Zampolli si è goduto una breve pausa a Cremona, immerso nel verde della Baldesio, prima di tornare in campo con Novipiù Campus Alba, dove punta alla promozione in Serie B, sfumata la scorsa stagione in semifinale play off. Intanto, la Canottieri Baldesio lo applaude con orgoglio e tra due tiri al campetto e un bagno in piscina sono tanti i soci che si sono complimentanti per il magnifico risultato ottenuto.

L'Editoriale

Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »

In Breve

Acapulco

Con la crudeltà non premeditata, ma spontanea e disarmante che si manifesta talvolta nell’infanzia, un gruppo di bambini in età scolare, giocando ai giardinetti, aveva

Leggi Tutto »

L’eterno sipario

“To die, to sleep; To sleep: perchance to dream…” (Shakespeare – Hamlet III;1 ) Li osservava riuniti ai piedi del letto e li vedeva come

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.