
Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’
Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto,

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Si fa presto a dire innovazione, ma qual è la vera novità nel settore della ristorazione, scaturita dalla pandemia da covid-19? La risposta è una

La seguente lettera è stata inviata ai sindaci cremonesi. ‘Le indagini appena portate a termine dai carabinieri Forestali del gruppo di Brescia, coordinati dal sostituto

Gli isolini, biscotti di pasta frolla, sono un vanto gastronomico di Isola Dovarese, in provincia di Cremona. Li produce la ditta Castellucchio fondata da Davide

In autunno 13 Comuni della nostra provincia andranno alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali. Nel Cremonese, Azzanello, Sesto ed uniti, Pieve San Giacomo,

Gentile direttore, quello che vede in fotografia è l’accesso pedonale del giardino di viale Trento Trieste che porta all’ingresso della scuola media Campi. Peccato che

Lunedì 31 maggio giornata di mobilitazione contro gli infortuni sul lavoro. Anche a Cremona dalle ore 10 presidio unitario davanti alla prefettura organizzato dai metalmeccanici

Quando le finestre erano aperte si poteva sentire l’odore del cuoio. Giovanni, il calzolaio, era lui a riparare le scarpe a tutti nel paese. Passando

Due colori, una maglia, la nostra città. In occasione del natale di Cremona, che la tradizione fissa nel 31 maggio del 218 a.C., U.S. Cremonese

Un ultrasettantenne cremonese, in buona salute ma con diverse patologie pregresse, il 18 aprile riceve la prima dose del vaccino Pfizer a CremonaFiere. Qualche ora

Cremona ospita oggi l’iniziativa di #InsiemepergliSDG, la campagna della cooperazione italiana realizzata insieme ai partner FAO, CIHEAM Bari, Commissione Europea, UN SDG Action Campaign e

Monte delle Vigne, l’azienda di Ozzano Taro (Parma) di proprietà della famiglia Pizzarotti sui colli di Parma, si prepara ad una grande stagione estiva: un

La via principale del paese si chiama via Mulino e vicino alla casa rosa e alla casa gialla c’è una casa arancione. È stata ristrutturata

E’ tinta d’azzurro la diciottesima tappa del Giro d’Italia partita da Rovereto e vinta da Alberto Bettiol che nel tratto finale è stato devastante e

E’ stato consigliere della Libera associazione agricoltori cremonesi Vittorio Balestreri, coinvolto nello vicenda dei fanghi tossici contenenti metalli pesanti, che sarebbero stati usati come fertilizzanti

Carla Fracci, una delle più grandi ballerine di tutti i tempi, milanese di nascita, cremonese d’adozione, s’è spenta oggi nella città meneghina. Avrebbe compiuto 85

Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha depositato un’interrogazione all’assessore all’Agricoltura e sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi per chiedere di adottare misure

Ci siamo. L’evento dell’anno che segnerà la ripartenza dell’enogastronomia piacentina del 2021 riaprirà le porte di oltre 260 ristoranti, trattorie, osterie, enoteche, winebar, e attività

Domani 27 maggio, l‘Unicef Italia celebrerà il trentennale della ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell‘infanzia e dell‘adolescenza nel nostro Paese con la campagna ‘Lunga vita

U.S. Cremonese comunica di aver raggiunto con Fabio Pecchia l’accordo per l’estensione del suo contratto di allenatore della prima squadra che pertanto scadrà il 30 giugno

In Caccia a ottobre rosso, in piena guerra fredda e con un Sean Connery in grande spolvero, un sommergibile russo lancia un siluro contro un

Dopo Sandro Pertini, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Sergio Mattarella è stato il quarto capo dello Stato a visitare Cremona negli ultimi 39 anni.

Ebbene sì, la pandemia ci ha resi più buoni. Basta guardare la raffica di donazioni spontanee che un improbabile centro sinistra sta generosamente indirizzando al

Buona la seconda, ma non per Claudio Bodini che, come previsto, lascia la presidenza di Padania Acque. Alle 18 di oggi, presente il 98 per

Caro direttore, il ddl Zan è un obbrobrio illiberale, parto di una cultura radical chic che con furore ideologico vuole impedire che altri esprimano pareri

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16.

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il
“Mamma devo dirti una cosa, ma non dirla al papà. Lo sanno tutti, comprese le mamme dei miei amici, solo tu non lo sai: sono
Carla era decisa: avrebbe sgomberato la cantina. Troppa roba si era accumulata e l’attendeva un altro trasloco. Quanti ne aveva già fatti? Aveva perso il
Verso la fine degli anni ’50 del secolo scorso, le strade erano quasi deserte nei dintorni di Cremona. Percorrendole, s’incrociava qualche carro agricolo, qualche bicicletta
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |